Testo ricercato

MOD. B rinuncia o di rinvio del periodo di riposo.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

processo per SCUOLE-V2.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

MOD. C consistenze orarie diverse.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

istruzioni per approvare la domanda.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Indizione sciopero del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 20 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Intera giornata 8 marzo 2025 
Circ. prot. n. 150462 del 20/02/2025

Modello A - Articolazione pluriennale

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Part-time DOCENTI

Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'istruzione e del merito e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT)

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Divulgare nella scuola la cultura della prevenzione delle malattie e degli stili di vita sani

Opera universitaria, 3 milioni in più per studentato e borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

La Giunta Provinciale ha assegnato le risorse per il 2025 a Opera Universitaria integrandole per una somma complessiva di oltre tre milioni di euro. Con l’obiettivo, come spiega l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli che ha proposto la delibera, “di assicurare gli investimenti strategici a sostegno del sistema universitario del nostro territorio, nonché il diritto allo studio per i trentini iscritti in atenei e istituti fuori provincia”. Nello specifico, prosegue l’assessore, “attraverso la delibera si riservano ulteriori fondi per l’ampliamento dello studentato di San Bartolameo, con la realizzazione del Blocco G per il quale sono destinati 2.767.000,00 euro aggiuntivi”. C’è poi il tema delle borse di studio riservate a coloro che studiano fuori provincia. “In quest’ultimo caso - precisa Spinelli - abbiamo integrato il budget di 247.186,00 euro, portando la cifra totale per l’anno accademico 2024/2025 a 527.186,00 euro, in modo da poter rispondere a tutte le 105 domande risultate idonee e inserite nella graduatoria”. 
Un provvedimento che nel complesso, aggiunge l’assessore, “conferma l’impegno della Giunta provinciale nei confronti del sistema universitario e degli studenti. Si tratta di azioni sinergiche che contribuiscono a rafforzare la capacità del nostro territorio di attrarre e trattenere i talenti per l’innovazione e la crescita”.

Scuola elementare di Baselga di Pinè: contributo per la riqualificazione energetica e il consolidamento statico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Con un provvedimento proposto dall'assessore provinciale agli enti locali Giulia Zanotelli, la Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento l'intervento di "Riqualificazione energetica NZEB e consolidamento statico della scuola elementare di Baselga di Pinè (p.ed. 897 CC Baselga I)", già previsto - per la parte attinente l'aspetto di messa in sicurezza statica dell'edificio - nella programmazione provinciale relativa all'edilizia scolastica di competenza comunale approvata nel 2024. Contestualmente è stato concesso al Comune di Baselga di Piné il contributo spettante di 1.627.173,70 Euro, pari al 90% della spesa ammissibile.

Folgaria: conclusi i Campionati studenteschi sulla neve edizione 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

La scorsa settimana si sono concluse le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi Sport Invernali 2025. Sci alpino, Sci nordico e Snowboard le tre discipline che, tra l’11 e il 14 febbraio, hanno visto sfidarsi gli studenti degli istituti scolastici e formativi di tutta la provincia. Una sola defezione ha riguardato la giornata del 12 febbraio, quando era prevista la gara di sci alpino school, annullata per le avverse condizioni meteorologiche. La manifestazione si è svolta a Folgaria, nel comprensorio sciistico nella Ski Area Alpe Cimbra.
"Desidero esprimere il mio più sincero plauso a tutti gli studenti-atleti che hanno preso parte a questa straordinaria manifestazione sportiva, dimostrando impegno, passione e spirito di squadra - ha commentato la vicepresidente della provincia Francesca Gerosa - Le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di Sport Invernali rappresentano un'importante occasione di crescita non solo sportiva, ma anche personale, favorendo valori fondamentali come lealtà, rispetto e inclusione. Vedere ragazze e ragazzi uniti dalla passione per lo sci, sostenersi a vicenda e vivere questa esperienza con gioia è una dimostrazione concreta di come lo sport possa essere un ponte tra le persone. Inoltre, praticare attività all'aria aperta è un investimento prezioso per la salute e il benessere di tutti. Grazie agli organizzatori, agli insegnanti e alle famiglie che hanno reso possibile questa splendida manifestazione. Complimenti ancora a tutti i partecipanti: siete voi i veri protagonisti di questa straordinaria avventura!"

Seminario regionale eTwinning

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 19 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Let’s Work Together - Ispirazione, scambio, collaborazione con eTwinning

Concorso l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino -...

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Il Militare italiano: baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della libertà

Progetto-Concorso "Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito" a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Rivolto alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado

II edizione del concorso Nazionale "Da uno sguardo" a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne

David Giovani e Leoncino d’oro entrano nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

Link - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Studenti delle scuole secondarie di II grado 

Come avviene la firma del contratto?

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Mezzano, dalla Provincia 560mila euro per la sicurezza della scuola materna

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, ha approvato oggi un finanziamento di 563.507,19 euro a favore del Comune di Mezzano per l’adeguamento sismico e la messa in sicurezza della scuola materna.
“Investire sulla sicurezza degli edifici scolastici significa tutelare il benessere dei bambini e di tutto il personale, garantendo spazi adeguati e conformi alle normative più aggiornate in materia di edilizia scolastica e prevenzione sismica – sottolinea l’assessore Zanotelli –. Questo intervento rappresenta un’azione concreta a supporto delle comunità locali, affinché possano disporre di strutture moderne e sicure.”

Vallelaghi, ulteriori risorse per l’ampliamento dell’asilo e per il nuovo nido

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore agli enti locali Giulia Zanotelli, l'ammissione e la concessione di un finanziamento integrativo per l'ampliamento dell'asilo e la realizzazione di un nido nel Comune di Vallelaghi, in località Terlago. Si tratta di ulteriori 273.841,98 euro, che vanno ad aggiungersi ai 1.372.750 euro già concessi dall’Amministrazione provinciale per il progetto. 

“Si tratta di un’opera attesa dalla comunità e fondamentale per la qualità della vita delle famiglie e dei bambini - spiega l’assessore Zanotelli -. Le nuove risorse si rendono necessarie per eseguire lavori urgenti volti a garantire la piena fruibilità della struttura, tra cui la bonifica da amianto rilevato durante le fasi di demolizione e ulteriori opere per la messa in sicurezza e il miglioramento degli spazi esterni e del piano interrato”.

Modello C - Trasformazione del rapporto di lavoro in consistenze orarie diverse

File - Pubblicato il Lunedì, 24 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Febbraio 2025

Part-time DOCENTI

Modello B - Rinuncia o rinvio del periodo di riposo

File - Pubblicato il Lunedì, 24 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Febbraio 2025

Part-time DOCENTI

Torna all'inizio