Testo ricercato

A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (EX A043) - ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 2 "L. Pizzini"

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO PERGINE 2 "C. Freinet"

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO ALDENO MATTARELLO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

A048 - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO (EX A029) - LICEO SCIENTIFICO "G. Galilei" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

A001 - ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (EX A028) - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

A046 - SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE (EX A019) - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "A. Tambosi" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

A030 - MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (EX A032) - ISTITUTO COMPRENSIVO CEMBRA

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DEI LAGHI - DRO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

A049 - SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (EX A030) - ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI LEDRO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

AD24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE II GRADO (TEDESCO) (EX A546) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Martini" - MEZZOLOMBARDO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

A054 - STORIA DELL'ARTE (EX A061) - LICEO DELLE ARTI DI TRENTO E ROVERETO "Vittoria-Bonporti-Depero"

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

AB25 - LINGUA INGLESE E SEC.LINGUA COMUNITARIA I GRADO (INGLESE) (EX A345) - ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO - PAGANELLA

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DEI LAGHI - DRO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO PERGINE 1

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA LAGARINA

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

EVIDALI, un partenariato europeo per la "data literacy" nel sistema scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Rafforzare l'uso dei dati da parte degli insegnanti per potenziare l'apprendimento degli studenti, promuovere strumenti per l'autovalutazione delle scuole e sviluppare le capacità dei decisori politici di progettare strategie di alfabetizzazione ai dati (data literacy): questo l’obiettivo principale del Partenariato europeo guidato da European Schoolnet, l’Ente rappresentativo di tutti i Ministeri dell’Istruzione europei, che ha ottenuto un finanziamento di quasi un milione di Euro con fondi del programma settoriale Erasmus+ per il progetto triennale EVIDALI.
Oltre alla Provincia autonoma di Trento, attraverso il Dipartimento Istruzione e Cultura, partecipano al partenariato FBK-IRVAPP, l’Istituto Europeo di Educazione e Politica Sociale di Parigi, il Dipartimento Educazione della Comunità Autonoma di Castilla e Leon (Spagna), l’Associazione Regionale per lo Sviluppo delle IT di Madeira (Portogallo) e il Ministero dell’Educazione di Malta. Il progetto, in fase di avvio, è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta congiunta della vicepresidente e assessore all'istruzione e politiche per i giovani Francesca Gerosa e dell'assessore all'università e ricerca Achille Spinelli e vede un investimento per la Provincia di oltre 71.000 euro, di cui oltre 57.000€ (l’80%) coperti da fondi europei.

Al via oggi la formazione residenziale per la figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Dopo una prima fase di formazione individuale, ha preso oggi il via, presso Villa Sant’Ignazio, alla presenza del direttore di IPRASE Luciano Covi, il primo incontro formativo residenziale di approfondimento riferito alla figura del docente FaBER, il docente Facilitatore del Benessere Emotivo e relazionale nella scuola. Coinvolti i primi due gruppi costituiti da un totale di 41 docenti, ai quali seguirà un terzo gruppo di ulteriori 25 docenti, che inizieranno la formazione specifica a partire dalla prossima settimana.
"Il benessere nelle nostre scuole è una delle priorità di questa legislatura, e su questo stiamo lavorando attraverso diverse progettualità, tra cui quella legata al docente facilitatore del benessere emotivo e relazionale. La risposta ricevuta da tutte le scuole coinvolte in questa prima fase, che nella loro totalità hanno aderito all’iniziativa con i propri docenti, mi conferma che l’obiettivo è pienamente condiviso e voglio esprimere quindi il mio ringraziamento per aver colto lo spirito con cui ho proposto questa progettualità – ha dichiarato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa che ha voluto salutare e ringraziare personalmente, insieme alla dirigente del Dipartimento istruzione Francesca Mussino, i tanti docenti presenti alla plenaria -. L’introduzione di questa figura, che ricordo non essere sostitutiva dello psicologo della scuola, ha l’obiettivo di migliorare il benessere e le relazioni all’interno degli ambienti scolastici ponendo attenzione alla persona nel suo complesso. Il progetto di formazione FaBER proseguirà con l’accompagnamento delle attività svolte all’interno dei singoli istituti scolastici e con il coinvolgimento dei docenti del primo ciclo di studi”.

Anno dei musei dell'Euregio 2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Materiali didattici e programma in lingua italiana e tedesca
Circ. prot. n. 256955 del 28/03/2025

Benessere digitale verso una nuova comunità di pratica

Evento - Pubblicato il Lunedì, 07 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Giornata dedicata ai seminari regionali nelle Scuole Polo di Avanguardie Educative

Torna all'inizio