Testo ricercato

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VIGOLO VATTARO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TAIO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (EX A043) - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 1 "Margherita Hack"

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

B017 - LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE (EX C140, C320) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "G. Marconi" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

Meet our intern! Female Religious Experience in Ancient Greece: Cognition and Cultural Memories

Link - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

LIMS lunch seminar

The House of European History: Memory, Identity and the Construction of a Supranational Museum

Link - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

15 maggio dalle 17.00 alle 19.00

Costruire e trasformare la memoria: il caso di Firenze tra Cinquecento e Seicento

Link - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

13 maggio dalle 16.00 alle 18.00

An introduction to Cognitive Approaches to Ancient Greek Religious Experience

Link - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

A case study of the Thesmophoria

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 07 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

Esiti 06/05/2025 classe di concorso A027 - Matematica e fisica
Circ. prot. n. 350986 del 07/05/2025

Corsi velici estivi anno 2025

Link - Pubblicato il Giovedì, 08 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Centri Giovanili straordinari dello Sport Velico Marina Militare 

Tirocini in mobilità internazionale per studenti - 2024 - FSE+

Servizio pubblico - Pubblicato il Mercoledì, 22 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 09 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Esiti 08/05/2025 classe di concorso A027 - Matematica e fisica
Circ. prot. n. 360272 del 09/05/2025

Allegato 1) Vademecum degli adempimenti 2025 - circolare n.2/2025

File - Pubblicato il Venerdì, 09 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Indizione sciopero del comparto Scuola

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 09 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Dal 23 al 24 maggio 2025
Circ. prot. n. 360566 del 09/05/2025

Anticorruzione e trasparenza CIRCOLARE N. 2/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 09 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Adempimenti in materia di anticorruzione/trasparenza
Circ. prot. n. 360739 del 09/05/2025

Spinelli ai neolaureati: “Ognuno può fare la differenza. Il vostro impegno è fondamentale”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

"Quella di oggi è una giornata di festa che segna un traguardo importante, ma soprattutto l’inizio di una nuova fase della vostra vita, carica di responsabilità e possibilità". Con queste parole l’assessore provinciale all’università, Achille Spinelli, ha aperto il suo intervento durante la cerimonia di consegna dei diplomi di laurea che si è svolta oggi in Piazza Fiera a Trento.
Nel suo discorso, Spinelli ha invitato i giovani a credere nel valore dell’impegno individuale e collettivo, anche di fronte ad un contesto globale segnato da incertezza e instabilità. "Viviamo una fase storica complessa, e può sembrare che le azioni dei singoli non contino, ma non è così - le sue parole -. Anche la scelta di non impegnarsi ha delle conseguenze: ognuno di noi può fare la differenza".

Firmata con la Région Académique Grand Est la prima convenzione per la cooperazione educativa tra Provincia e Francia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Alla presenza della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, è stata firmata oggi la prima convenzione in campo educativo tra la Provincia autonoma di Trento e la Région Académique Grand Est della Repubblica francese. Il protocollo d'intesa si inserisce nella cornice degli accordi tra Italia e Francia che, nel 2009, hanno formalizzato la doppia emissione del diploma italiano e francese (EsaBac) e grazie al Trattato per la cooperazione bilaterale rafforzata italo-francese, firmato il 26 novembre 2021. L'obiettivo è promuovere la mobilità studentesca, la mobilità dei docenti e le collaborazioni tra le istituzioni scolastiche dei due territori, incentivando attività e iniziative che favoriscano l'acquisizione della lingua francese da parte degli studenti trentini e della lingua italiana da parte di quelli francesi.
Alla firma hanno preso parte per la Provincia, oltre alla vicepresidente, la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura, Francesca Mussino, il Sovrintendente scolastico provinciale, Giuseppe Rizza, la dirigente del Servizio istruzione, Sandra Cainelli, e le docenti Ilaria Valle e Laura Pedrotti. Per la regione francese erano invece presenti il Rettore dell'Accademia di Reims, Vincent Stanek, il Consigliere del rettore e delegato per le relazioni europee della Région Académique Grand Est, Thibaut Triqueneaux, la Referente e responsabile della cooperazione educativa presso l'istituto francese di Milano, Agnès Pallini-Martin, e la Console onorario di Francia in Italia, alla guida del Consolato a Trento e responsabile dei servizi consolari in regione, Maria Emanuela de Abbondi.

Torna all'inizio