Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 1 "Margherita Hack"

    Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    R002 - RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA SECONDARIA I° GRADO - ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 2 "L. Pizzini"

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    A028 - MATEMATICA E SCIENZE (EX A059) - SCUOLA LADINA DI FASSA - SCOLA LADINA DE FASCIA

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 7 "Rita Levi Montalcini"

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (EX A043) - ISTITUTO COMPRENSIVO CIVEZZANO

    Quadro disponibilità - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    A022 - ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (EX A043) - ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    A018 - FILOSOFIA E SCIENZE UMANE (EX A036) - SCUOLA LADINA DI FASSA - SCOLA LADINA DE FASCIA

    Incarico Conferito - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    Comitato Provinciale di Valutazione: il saluto dell’Assessore Gerosa

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    Oggi l’Assessore all’Istruzione ha incontrato in assessorato il Comitato Provinciale di Valutazione, unitamente alla dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino, il sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, il direttore di IPRASE Luciano Covi e il presidente del comitato scientifico di IPRASE Angelo Paletta. Con l’occasione l’Assessore ha voluto condividere con i nuovi membri del Comitato le priorità sulle attività future oltreché illustrare le progettualità in corso.
    "L’incontro di oggi è stato l’occasione non solo per un augurio al neo costituito Comitato per le attività e gli impegni che lo attendono, ma anche per illustrare la strategia provinciale di legislatura relativa all’istruzione e con i nostri sfidanti obiettivi, nella consapevolezza che tutti insieme, nel rispetto delle prerogative di ognuno, possiamo lavorare, anche sperimentando, alla costruzione di un sistema scolastico trentino ancora più innovativo, inclusivo e con lo sguardo rivolto al benessere di tutte le sue componenti – ha sottolineato l’assessore competente Francesca Gerosa -. Ho chiesto al Comitato di lavorare alla revisione del sistema di valutazione della dirigenza scolastica e un supporto a un ragionamento sulla valutazione del sistema educativo nel suo complesso, nell’ottica che la valutazione non debba essere percepita come strumento punitivo, ma come leva di miglioramento continuo, capace di valorizzare le buone pratiche e accompagnare le scuole nei percorsi di crescita.”

    Selezione docente di di percussioni per il settore bandistico presso la Scuola Musicale Jan Novák

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    Termine di presentazione della domanda: entro le ore 24.00 del 29 giugno 2025

    PATHS Summer School L’Intelligenza Artificiale a Scuola VI edizione a. s. 20243/2025

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    Coltivare il pensiero critico e discutere i dilemmi etici 

    Iniziativa nazionale #ioleggoperché - Edizione 2025

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

    7/16 novembre 2025

    SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

    ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

    Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo

    Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

    La  valutazione del sistema scolastico e formativo nella Provincia Autonoma di Trento

    IFPA di Levico Terme, ampliamento della sede, avviata la procedura negoziata

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

    L’ Agenzia provinciale per gli appalti e contratti - APAC – ha inviato, l’11 giugno scorso, le lettere di invito alla procedura negoziata sotto soglia comunitaria per l’affidamento, con il criterio del prezzo più basso, dell’esecuzione dei lavori di “ampliamento della sede dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero (IFPA) di Levico Terme ”.
    “C’è soddisfazione – sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - per l’avvio di un intervento atteso da tempo e importante per rendere ancora più accoglienti e funzionali gli spazi a disposizione dell’istituto di Levico Terme. Un investimento che conferma l’impegno della Giunta nei confronti del sistema dell’istruzione e formazione del Trentino”.

    I media come strumento efficace per contrastare le disuguaglianze di genere

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

    È Felix Rusche, dottorando in Economia all’Università di Mannheim (Germania), il vincitore del Best Paper Award 2025 per il miglior articolo scientifico sulla valutazione delle politiche pubbliche conferito da FBK-IRVAPP.
    Lo studio di Rusche (Broadcasting Change: India’s Community Radio Policy and Women’s Empowerment) ha esplorato l’uso dei media come strumento di politica pubblica per promuovere l’emancipazione delle donne, analizzando in particolare le trasmissioni delle radio comunitarie in India, paese che dal 2006 ha introdotto una riforma per consentire a ONG e istituzioni educative di ottenere licenze per stazioni radio a sostegno dello sviluppo locale.
    Attraverso l’analisi di dati originali sui contenuti e sulla copertura di oltre 250 emittenti, lo studio ha sottolineato come l’emancipazione femminile sia stato un tema centrale nelle trasmissioni andate in onda. Grazie alla ricerca, sono emersi dati molto chiari: l’accesso alla radio per le donne è associato a un aumento medio pari a 0,3 anni di istruzione e a un incremento dell’11% della probabilità di ottenere un diploma di scuola secondaria. In linea con tutto ciò, si sono osservati una riduzione del 22% dei matrimoni prima dei 18 anni e un incremento del 21% delle probabilità di partecipare alle decisioni familiari. Risultati che dimostrano il ruolo dei media comunitari come strumento efficace per contrastare le disuguaglianze di genere.

    Pubblicato il bando per il nuovo studentato di Piedicastello

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

    È stato pubblicato ieri, mercoledì 11 giugno, sulla piattaforma Contracta, dopo il passaggio in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il bando di gara per la realizzazione della nuova residenza universitaria di Piedicastello – Lotto esecutivo 4 – Nuovo studentato d’Ateneo.
Oltre 16 milioni l’importo dell’appalto.
    “Si tratta di un’opera strategica per il sistema universitario trentino – dichiara il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti – che rafforza concretamente il diritto allo studio, risponde alla crescente domanda di alloggi per studenti e contribuisce a rendere Trento sempre più attrattiva e vivibile per chi sceglie di formarsi in un contesto di qualità”.

    Assegno per il nucleo familiare per il periodo 01.07.2025 – 30.06.2026 (redditi anno 2024)

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

    Da corrispondere limitatamente ad alcune tipologie di nuclei
    Circ. prot. n. 469103 del 12/06/2025

    Inoltro TABELLE ANF 25-26.pdf

    File - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025