Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 5080 risultati

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 76. Concessione alle istituzioni scolastiche paritarie dei contributi per l'acquisto e il rinnovo d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14467 del 20/12/2024

'anno scolastico 2024/2025. Impegno di spesa di euro 97.176,61 sul capitolo 252770. ... istituzioni scolastiche paritarie dei contributi per l'acquisto e il rinnovo degli arredi e delle attrezzature didattiche per l'anno scolastico 2024/2025. Impegno di spesa di euro 97.176,61 sul capitolo 252770 ... 'anno scolastico 2024/2025. Impegno di spesa di euro 97.176,61 sul capitolo 252770.

Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolasti...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Determinazione n. 14115 del 17/12/2024

Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2024/2025. Prima determinazione di presa d ... secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2024/2025. Prima determinazione di presa d'atto del diritto di riscossione del beneficio ... Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2024/2025. Prima determinazione di presa d

Laborfonds, ok definitivo: aumenta dell’1% la quota del datore di lavoro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

Con diverse delibere in tema di contrattazione pubblica, la Giunta ha autorizzato la sottoscrizione definitiva delle intese contrattuali siglate dall’Apran e dalle organizzazioni sindacali nei mesi di giugno e luglio, relative al comparto pubblico provinciale. I primi tre provvedimenti, proposti rispettivamente per le parti di competenza dal presidente Maurizio Fugatti (autonomie locali e personale della ricerca), dagli assessori Mario Tonina (sanità) e Francesca Gerosa (scuola), riguardano la previdenza complementare: si dà via libera all’aumento della “quota datore di lavoro” per il fondo Laborfonds, pari all’1% a partire dal primo gennaio 2024 per tutte le categorie, con ulteriori misure per uniformare i versamenti in tutti i comparti dell’impiego pubblico provinciale.
Contestualmente, su proposta del presidente Fugatti, è stato approvato in via definitiva l’accordo di chiusura della parte economica per il triennio 2022–2024 destinato all’area dirigenziale e ai segretari comunali del comparto autonomie locali. L’intesa è stata sottoscritta da Apran e sindacati lo scorso 30 giugno.

2024, con un ulteriore 1% dal 2025 per l’allineamento agli altri comparti (uniformando così i versamenti per tutte le categorie dell’impiego pubblico provinciale), come previsto dal Protocollo d

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5: art. 2, comma 1, lettera h), art. 74 e art. 86 comma 3. Rideterminazione e integrazione del finanziamento ri...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14742 del 24/12/2024

provinciali per i servizi di inclusione scolastica per l'anno scolastico 2024/2025, secondo quanto previsto con deliberazione della Giunta provinciale n. 2217 del 23 dicembre 2024 avente ad oggetto "Legge ... . 74 e art. 86 comma 3. Rideterminazione e integrazione del finanziamento riconosciuto agli istituti scolastici e formativi provinciali per i servizi di inclusione scolastica per l'anno scolastico 2024/2025 ... provinciali per i servizi di inclusione scolastica per l'anno scolastico 2024/2025, secondo quanto previsto con deliberazione della Giunta provinciale n. 2217 del 23 dicembre 2024 avente ad oggetto "Legge

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 - Legge provinciale sulla scuola - Assegnazione alle Istituzioni formative paritarie dei percorsi di forma...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14515 del 20/12/2024

la gestione delle attività di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto-dovere all'istruzione ed alla formazione professionale per l'anno formativo 2024/2025 ... professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto-dovere all'istruzione ed alla formazione professionale per l'anno formativo 2024/2025. Impegno complessivo di euro 54 ... la gestione delle attività di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto-dovere all'istruzione ed alla formazione professionale per l'anno formativo 2024/2025

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Ivo de Carneri...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 03 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2024

Determinazione n. 13122 del 02/12/2024

, per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per ... professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 253 ... , per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a. f. 2024/2025

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Centro di Form...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 12800 del 26/11/2024

professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 932.463,46. ... 'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l ... professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 932.463,46.

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Polo Giuseppe...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 12765 del 25/11/2024

acconto, per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025 ... formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 1 ... acconto, per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 12882 del 27/11/2024

, per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per ... professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 8 ... , per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Università pop...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 12956 del 28/11/2024

alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 3.485.822,49. ... 'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 3.485.822,49. RIFERIMENTO : 2024-S116-00177 Pag 1 di 6 Num. prog. 1 di 6 IL DIRIGENTE Premesso che: - la Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 e s ... alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 3.485.822,49.

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Istituto Pavon...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 06 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Determinazione n. 13373 del 05/12/2024

professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 1.084.224,05. ... 'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l ... professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 1.084.224,05.

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Opera Armida B...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 11 Novembre 2024

Determinazione n. 12013 del 06/11/2024

acconto, per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025 ... formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025, per l'importo complessivo di Euro 2 ... acconto, per l'attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno rientranti nell'ambito del diritto dovere all'istruzione e alla formazione professionale per l'a.f. 2024/2025

Presa d'atto delle richieste di modifica stato, periodo di frequenza all'estero, rinunce e mancato raggiungimento del requisito di merito da parte...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Determinazione n. 11011 del 11/10/2024

svolgersi durante l'anno scolastico 2024/2025. CUP C64C23000230001. ... professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema n. 1079 di data 6 febbraio 2024 e s.m. per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa da svolgersi durante l'anno scolastico 2024/2025. CUP ... svolgersi durante l'anno scolastico 2024/2025. CUP C64C23000230001.

Decadenza di un voucher assegnato con determinazione n. 1079 di data 6 febbraio 2024 e s.m. nell'ambito dell'Avviso approvato con deliberazione del...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 17 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Determinazione n. 13914 del 16/12/2024

2023 per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2024/2025 ... agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2024/2025 - Programma FSE+ 2021-2027. CUP C64C23000230001 ... 2023 per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Europa durante l'anno scolastico 2024/2025

Approvazione di n. 1 Avviso pubblico di manifestazione d'interesse per un eventuale successivo affidamento diretto del servizio di organizzazione e...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14767 del 24/12/2024

Europea, Tirocini e Apprendimento" Edizioni 2025-2026-2027. ... "Mobilità individuale ai fini dell'apprendimento" - Ambito VET "Vocational Education and Training Mobility Charter 2021-2027" - Progetto "M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento" Edizioni 2025 ... Europea, Tirocini e Apprendimento" Edizioni 2025-2026-2027.

Personale ATA: approvati oggi i nuovi criteri per la determinazione della dotazione organica

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 06 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 06 Giugno 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, il provvedimento che stabilisce i criteri per la determinazione della dotazione organica del personale Amministrativo, Tecnico, Ausiliario (A.T.A.) degli istituti provinciali del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale, dei Circoli di coordinamento pedagogico delle scuole dell’infanzia provinciali e degli Assistenti Educatori provinciali per l’anno scolastico 2025/26. “Con questo provvedimento - spiega l’assessore Gerosa - abbiamo voluto da un lato semplificare i criteri di calcolo dell’organico per renderlo più aderente alle reali complessità scolastiche e dall’altra introdurre, con applicazione 2026/2027, un modello di organico dell’autonomia, assegnando alle singole scuole dei pacchetti orari che poi ogni scuola potrà, sulla base delle proprie necessità, convertire nel profilo professionale più adeguato al proprio assetto organizzativo. L’inserimento di questo nuovo modello avverrà a partire dall’anno scolastico 2026/2027, in una logica di gradualità, così da poter testare il modello per poi perfezionarlo laddove, nelle simulazioni fatte, se ne rendesse necessario. Abbiamo inoltre voluto dare un grande segnale di attenzione all’inclusione aumentando il numero degli assistenti educatori che passano da 169 a 180 ed eliminando il limite massimo delle 5.000 ore settimanali. Attenzione è stata riservata anche alla complessità organizzativa attraverso l’assegnazione di ulteriori risorse rivolte alle scuole per fronteggiare le complessità del PNRR “.

dell’infanzia provinciali e degli Assistenti Educatori provinciali per l’anno scolastico 2025/26. “Con questo provvedimento - spiega l’assessore Gerosa - abbiamo voluto da un lato semplificare i criteri ... (Coaudiutore Amministrativo Scolastico o Assistente Amministrativo Scolastico) più confacente alle proprie necessità.  Per l’anno scolastico 2025/26, si conferma inoltre l’integrazione straordinaria e

Costituito il tavolo tecnico per la riforma dell’IeFP e per lo sviluppo del sistema trentino ITS Academy

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 11 Ottobre 2024

Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’Istruzione Francesca Gerosa, il Tavolo tecnico per l'elaborazione di proposte relative all’avvio della riforma dell'Istruzione e Formazione Professionale e allo sviluppo del sistema trentino ITS Academy. Soddisfazione è stata espressa dalla vicepresidente che ha detto: “Oggi è una giornata importante per la formazione professionale e per i nostri studenti. Abbiamo, come promesso, costituito questo nuovo gruppo di lavoro, il quarto, che si occuperà a livello tecnico della formulazione di proposte per la riforma dei percorsi dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e per lo sviluppo dell’ITS Academy trentina. Il Tavolo contempla la partecipazione del mondo economico-produttivo trentino, delle istituzioni formative provinciali e paritarie, delle istituzioni scolastiche con esperienza nell’Alta Formazione Professionale, dell’Università e delle Strutture provinciali competenti. Avrà tempo fino al prossimo mese di aprile per formulare le proprie proposte, a partire dalle quali prenderanno avvio i passaggi per portare a compimento la riforma del settore, come previsto dalla “Strategia provinciale della XVII Legislatura”, che, negli obiettivi tra gli assi portanti, si prefigge di favorire la crescita di scuole sempre più collegate con la comunità di riferimento e, in particolare, con il tessuto economico e produttivo del territorio. Seguirò personalmente gli sviluppi nel corso dei lavori, e sono certa che il Tavolo, che si riunirà in prima istanza entro fine ottobre, sarà in grado di formulare delle proposte attuali ed innovative. Così come sono sicura che troveremo le giuste sinergie per costituire, finalmente, l’ITS Academy Trentina”.

sarà articolato in due gruppi di lavoro che presenteranno alla vicepresidente e assessore all’Istruzione delle proposte di riforma entro il mese di aprile 2025. Il primo gruppo di lavoro interverrà

Presentata la diciassettesima edizione del progetto “Tu Sei”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2024

Nella giornata di mercoledì 18 dicembre a Trento, negli spazi di Confindustria Trento, è stata presentata la diciassettesima edizione del Progetto “Tu Sei”, l’iniziativa che vede Confindustria Trento e la Provincia autonoma di Trento collaborare per favorire il dialogo tra aziende e gli studenti e la realizzazione di progetti stimolanti per le scuole trentine.
In rappresentanza del Dipartimento Istruzione è intervenuto il Sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza sottolineando il valore delle esperienze che nascono in questa cornice: "Il progetto ‘Tu sei’ coinvolge gli studenti e li stimola ad essere protagonisti. Li mette a contatto con le aziende, fornendo loro la possibilità non solo di sviluppare le proprie competenze ma anche di vivere un’esperienza di forte carattere orientativo. Un grazie va a Confindustria Trento che crede fortemente in questo progetto che supporta le scuole in un confronto costante con le aziende: siamo in un periodo di grandi cambiamenti tecnologici e il collegamento con il mondo imprenditoriale permette alle scuole di tenersi agganciate alle grandi evoluzioni in atto.”
Con lui Luca Arighi, vicepresidente di Confindustria Trento, che ha valorizzato l’importanza dell’iniziativa: “Questo progetto ha dimostrato con la sua longevità, di saper stare al passo con i tempi e anzi di anticipare e rinnovarsi continuamente, per dare risposta ai bisogni di orientamento e a quelli legati all’acquisizione di competenze. Con le nostre azioni, vogliamo testimoniare il valore dell’investimento nei processi di formazione e di orientamento, che individua come partner ideale l'industria, che è anche il luogo naturale dove potranno realizzarsi professionalmente coloro che compiono un percorso di accrescimento della propria conoscenza, per un futuro che sempre più punta su tecnologia, innovazione e ricerca.”

imprenditori, è stato infine l’occasione per presentare nel dettaglio la diciassettesima edizione del progetto, che si svilupperà nel corso del 2025. Tra i presenti si è poi aperto un momento di dialogo per

I colori di Tridentum: aperte le iscrizioni al workshop dedicato alla Trento romana

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 08 Agosto 2025

Fornire le competenze per conoscere le testimonianze e i reperti archeologici dei più recenti ritrovamenti effettuati nella Trento romana, condurre attività di studio e documentazione dei materiali e predisporre testi e audiovisivi per le attività di educazione al patrimonio culturale e alla sua valorizzazione: sono questi i contenuti del workshop “I colori di Tridentum”, rivolto a studenti universitari e a giovani operatori culturali, che si svolgerà dal 13 al 17 ottobre prossimi presso il Laboratorio di archeologia dell’Università di Padova. Grazie al sostegno della Fondazione CARITRO, sono disponibili per gli studenti trentini otto borse di studio che oltre alla partecipazione prevedono la copertura delle spese di viaggio e l’ospitalità nella sede di Padova. Il workshop si svolge nell’ambito di un più ampio progetto legato alla mostra "I colori di Tridentum. Decorazione e arredo nella Trento romana", che sarà allestita allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas e alla Villa di Orfeo a Trento dal prossimo mese di dicembre all’autunno 2026. L’esposizione offrirà ai visitatori una visione inedita della città fondata dai Romani sulle sponde del fiume Adige duemila anni fa con reperti finora mai esposti al pubblico. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Provincia autonoma di Trento, l’Associazione Italiana di Cultura Classica - Delegazione del Trentino-Alto Adige AICC, l'Università degli Studi di Padova e l'Università degli Studi di Trento.

devono essere presentate online entro le ore 12.00 di venerdì 12 settembre. Il workshop si svolgerà dal 13 al 17 ottobre 2025, presso il Laboratorio di archeologia dell’Università di Padova, a Ponte di

Cerimonia di laurea, attesa finita per 368

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 07 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 07 Maggio 2025

Edizione numero 17 per la cerimonia di laurea in programma venerdì prossimo 9 maggio in piazza Fiera. Saranno 368 i neolaureati e le neolaureate che festeggeranno assieme ai loro cari, amici e amiche. In questa stessa occasione ci sarà anche la proclamazione di dieci migliori dottori e dottoresse di ricerca. Il corteo accademico partirà da Palazzo Sardagna alle 10.55 per raggiungere il palco in piazza Fiera alle 11. Dopo i saluti istituzionali - per la Provincia sarà presente l'assessore Achille Spinelli - interverrà il rettore Flavio Deflorian. La testimonianza di quest’anno sarà portata da Ada Rosa Balzan, laureata UniTrento in Sociologia nel 2003, con un’esperienza di oltre vent'anni in tematiche e progetti di sostenibilità e considerata tra le persone più competenti sul tema a livello internazionale.

’Informazione; Sociologia e Ricerca sociale. Poi le pergamene andranno a chi ha conseguito la laurea triennale da ottobre 2024 a marzo 2025 al Centro Agricoltura Alimenti Ambiente e nei dipartimenti di: Biologia cellulare

Torna all'inizio