Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Green Game 2017: mercoledì le sfide finali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    Il 3 maggio presso il Palazzo delle Albere a Trento si svolgeranno le sfide conclusive riservate alle scuole finaliste che hanno partecipato all’iniziativa proposta da APPA sul tema dell’abbandono dei rifiuti.

    Rossi: “La conoscenza delle lingue straniere è fattore di competitività per il Trentino”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    Il futuro è protagonista all’assemblea annuale del collegio dei periti industriali del Trentino che si è tenuta nel pomeriggio di oggi al Centro congressi Interporto di Trento. Ai lavori ha preso parte anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che, proprio in tema di futuro e giovani, ha parlato di trilinguismo come fattore di competitività del territorio e di qualificazione del professionista in un contesto economico e sociale sempre più globale: “La conoscenze delle lingue straniere, e del tedesco particolare, è una necessità per un territorio che vuole essere competitivo in futuro. Il Trentino, rispetto all’Alto Adige, evidenzia uno svantaggio competitivo determinato in gran parte dalle esportazioni delle imprese altoatesine verso il mondo tedesco. In questi anni abbiamo lavorato per dotare la scuola trentina e quindi la formazione delle nuove generazioni di strumenti e opportunità nuove per l’apprendimento della seconda lingua e del tedesco, con l’obiettivo di aprire la scuola al mercato del lavoro e alle aziende. Abbiamo la consapevolezza che il vero valore per un’azienda è il capitale umano e siamo determinati a fare di tutto per preparare al meglio i giovani e a mettere le imprese nelle condizioni di innovare e valorizzare questa risorsa unica”.

    "La fabbrica dei giochi", un progetto di didattica ludica

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    Un laboratorio attivo dall'anno scolastico 2013/2013, legato ad un progetto che si propone di coinvolgere studenti e docenti di tutte le classi della scuola secondaria di primo grado nell'ideazione, progettazione, fabbricazione e sperimentazione di giochi con contenuti didattici, relativi a diverse discipline scolastiche, dalla lingua italiana, alla geografia, dalla storia alle scienze, alla storia dell'arte, alla storia della religione. Gli alunni sono protagonisti di un processo ludico-formativo che li porta a lavorare in gruppo e a sperimentare un metodo di studio alternativo.
    Le classi che aderiscono danno vita a "La Fabbrica dei Giochi", che ogni anno presenta i lavori prodotti in una giornata open day. Il risultato del lavoro di quest'anno sarà presentato oggi alle 16 nell'aula magna della scuola Bresadola di Trento.

    “Dirko”, a San Michele la conferenza delle scuole agrarie dell'Euregio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    La Fondazione Edmund Mach ha ospitato in questi giorni la conferenza annuale dei direttori delle 14 scuole agrarie professionali e di economia domestica del Trentino, Alto Adige e Tirolo, meglio conosciuta come “Dirko”.
    Al centro del confronto tra i dirigenti scolastici i grandi progetti di collaborazione, come quello transfrontaliero di sviluppo rurale in Uganda/Tanzania, e i nuovi percorsi formativi come l'attivazione a San Michele del diploma statale in servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale che consente anche agli studenti della formazione professionale di accedere all'esame di stato.

    Nuova partnership tra l’Istituto Alberghiero di Rovereto e Levico e la Swiss Education Group

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    Si amplia l’offerta formativa internazionale a disposizione degli studenti dell’Alta Formazione trentina grazie a un protocollo sottoscritto tra l’Istituto Alberghiero Trentino di Rovereto e Levico e Swiss Education Group, il più grande centro di formazione manageriale alberghiera della Svizzera. L’accordo, che consentirà nuovi sbocchi per la prosecuzione degli studi all’estero, è stato presentato oggi in Provincia. A partire dall’anno prossimo gli studenti che avranno concluso il percorso di Alta Formazione Professionale in Management Turistico, avranno la possibilità proseguire gli studi in Svizzera ottenendo, con un ulteriore anno di corso, una laurea triennale nel settore, riconosciuta internazionalmente.

    Dal Medioevo agli anni '50 in TV, passando per la Grande Guerra

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

    Continua sul 602 del digitale terrestre e su hl.museostorico.it la nuova programmazione di History Lab che amplia l'arco temporale di cui si occupa. La serie in onda il martedì sera infatti racconta le vicende delle comunità rurali, presenti nelle valli del Trentino ma anche vicino alle città, fin dal Medioevo. Realtà, dette anche “Regole”, che si dotarono di norme condivise e per secoli gestirono beni collettivi come boschi, pascoli e terre coltivabili.
    Ma c'è spazio anche per la Grande Guerra, le storie di emigrazione, le vite quotidiane negli istituti dedicati ad ospitare persone con disabilità e le grandi inchieste televisive degli anni '50.
    Tutto questo è su History Lab.

    elenco materie di esame a.s. 2016_2017

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello 1

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello 2

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello 3

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello 4

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello 5

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello 6

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello A

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello B

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello C

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello D

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello E

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    istruzioni

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    modello A

    File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Torna all'inizio