Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 13028 risultati

HUCP-2025

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Marzo 2025

DOSSIERCNPC2025

File - Pubblicato il Martedì, 20 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 20 Maggio 2025

Corsi di laurea professioni sanitarie e Medicina e Chirurgia, approvato il bando

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 14 Marzo 2025

È stato approvato e pubblicato da Opera Universitaria il bando per il conferimento delle borse di studio a studentesse e studenti residenti in provincia di Trento iscritti a corsi di laurea e laurea magistrale delle professioni sanitarie e al corso di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2024/2025.
Le domande dovranno essere compilate ed inviate attraverso il sito di Opera Universitaria a partire dal 17 marzo e fino al 16 aprile 2025.
Per partecipare è necessario essere residenti in provincia di Trento dal momento dell’iscrizione al primo anno del corso universitario frequentato e possedere i requisiti indicati nel bando.

magistrale delle professioni sanitarie e al corso di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2024/2025. Le domande dovranno essere compilate ed inviate attraverso il sito di Opera ... Aperte le domande pee le borse di studio dal 17 marzo al 16 aprile 2025 sul sito di Opera Universitaria ... La condizione economica sarà individuata sulla base degli indicatori ISEE e ISPE relativi all’anno 2025: il valore limite dell’ISEE per poter richiedere la borsa di studio è pari a 36.000 euro

I media come strumento efficace per contrastare le disuguaglianze di genere

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

È Felix Rusche, dottorando in Economia all’Università di Mannheim (Germania), il vincitore del Best Paper Award 2025 per il miglior articolo scientifico sulla valutazione delle politiche pubbliche conferito da FBK-IRVAPP.
Lo studio di Rusche (Broadcasting Change: India’s Community Radio Policy and Women’s Empowerment) ha esplorato l’uso dei media come strumento di politica pubblica per promuovere l’emancipazione delle donne, analizzando in particolare le trasmissioni delle radio comunitarie in India, paese che dal 2006 ha introdotto una riforma per consentire a ONG e istituzioni educative di ottenere licenze per stazioni radio a sostegno dello sviluppo locale.
Attraverso l’analisi di dati originali sui contenuti e sulla copertura di oltre 250 emittenti, lo studio ha sottolineato come l’emancipazione femminile sia stato un tema centrale nelle trasmissioni andate in onda. Grazie alla ricerca, sono emersi dati molto chiari: l’accesso alla radio per le donne è associato a un aumento medio pari a 0,3 anni di istruzione e a un incremento dell’11% della probabilità di ottenere un diploma di scuola secondaria. In linea con tutto ciò, si sono osservati una riduzione del 22% dei matrimoni prima dei 18 anni e un incremento del 21% delle probabilità di partecipare alle decisioni familiari. Risultati che dimostrano il ruolo dei media comunitari come strumento efficace per contrastare le disuguaglianze di genere.

È Felix Rusche, dottorando in Economia all’Università di Mannheim (Germania), il vincitore del Best Paper Award 2025 per il miglior articolo scientifico sulla valutazione delle politiche pubbliche ... Felix Rusche vince il premio FBK-IRVAPP 2025 per il miglior articolo sulla valutazione delle politiche pubbliche ... e professionisti organizzata da FBK-IRVAPP in collaborazione con la Società Italiana di Econometria (SIdE-IEA) che si terrà dal 29 giugno al 4 luglio 2025 presso il Centro Residenziale Universitario

FEM: conferenza stampa sul provvedimento legislativo che riconosce il titolo di enotecnico

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 15 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 16 Giugno 2025

Il Parlamento ha adottato di recente il provvedimento legislativo che conferisce un riconoscimento giuridico al corso enotecnico, che interessa una ventina di scuole in Italia tra cui la Fondazione Edmund Mach. Si tratta di un importante passo avanti nella formazione enologica di qualità. Per fare il punto su questo importante risultato è in programma lunedì 16 giugno, alle ore 15, presso la Sala Specchi della Fondazione Mach (situata al 2° piano dell'ex monastero agostiniano a San Michele all'Adige) una conferenza stampa.

Lunedì 16 giugno 2025, ore 15, Sala Specchi Fondazione Mach (ex monastero agostiniano) a San Michele all'Adige ... INVITO STAMPA Lunedì 16 giugno 2025, ore 15, Sala Specchi Fondazione Mach (ex monastero agostiniano) a San Michele all'Adige Il titolo di enotecnico è legge, un passo avanti nella formazione

Inclusione scolastica, al via le domande di accreditamento degli Enti

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 29 Aprile 2025

Dal 1° al 31 maggio 2025 è possibile presentare le domande di accreditamento e le
dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli enti che intendono erogare servizi a
favore degli studenti con bisogni educativi speciali frequentanti istituzioni scolastiche e
formative di ogni ordine e grado.
L’iscrizione nel registro degli enti accreditati costituisce presupposto necessario per
l’affidamento del servizio di inclusione scolastica e per garantire sempre più alti livelli di
qualità. Gli enti interessati a ottenere o mantenere l’accreditamento potranno pertanto
presentare domanda, o dichiarazione di permanenza dei requisiti, all’Ufficio per le
politiche di inclusione e cittadinanza del Servizio istruzione, presso il Dipartimento
istruzione e cultura della PAT.

Dal 1° al 31 maggio 2025 è possibile presentare le domande di accreditamento e le dichiarazioni di permanenza dei requisiti per gli enti che intendono erogare servizi a favore degli studenti con ... Il termine ultimo è il 31 maggio 2025. I servizi saranno rivolti agli studenti con bisogni educativi speciali.

Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - estate 2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2025

Approvazione dell’Avviso per l’ammissione al programma di mobilità
Circ. prot. n. 31971 del 16/01/2025

PAT/RFS116-16/01/2025-0031971 Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio fondi europei ed alta formazione artistica e musicale Via Gilli, 3 – 38121 Trento ... approvazione dell’Avviso per l’ammissione al programma di mobilità all’estero riservato a studenti per la frequenza di percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca in Europa – Annualità 2025 ... Approvazione dell’Avviso per l’ammissione al programma di mobilità Circ. prot. n. 31971 del 16/01/2025 ... Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - estate 2025 ... Poster Mobilità all'estero studenti 2025

Museo del risparmio di Torino

Link - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 14 Gennaio 2025

Offerta didattica 2024/2025

Offerta didattica 2024/2025

Tirocini in mobilità internazionale per studenti – 2° edizione - FSE+

Servizio pubblico - Pubblicato il Martedì, 10 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Maggio 2025

Servizi di convitto per gli studenti del secondo ciclo a. s. e f. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Dicembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Approvazione del bando per il finanziamento di progetti delle istituzioni scolastiche e formative relativi all'organizzazione dei servizi di convitto
Delibera n. 2011 del 06/12/2024

educativo provinciale relativi all'organizzazione di servizi di convitto ed educativi per gli studenti del secondo ciclo. Anno scolastico e formativo 2024/2025. ... convitto ed educativi per gli studenti del secondo ciclo. Anno scolastico e formativo 2024/2025. Il giorno 06 Dicembre 2024 ad ore 09:40 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso ... Servizi di convitto per gli studenti del secondo ciclo a. s. e f. 2024/2025 ... Bando per l'organizzazione di servizi di convitto ed educativi per gli studenti del secondo ciclo a. s. e f. 2024/2025

Assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Agosto 2024

Sistema di interpello da effettuare a inizio e nel corso dell'anno scolastico dopo il "Sistema di chiamata unica" - Aggiornamento del. n. 1395 del 04/08/2023
Delibera n. 1238 del 12/08/2024

personale del comparto scuola per gli anni 2023, 2024, 2025 (tenendo conto di eventuali successive modifiche); il decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 ottobre 1998, n. 26- 98/Leg ... Assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia a. s. 2024/2025 ... Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD infanzia) a. s. 2024/2025

Mobilità del personale A.T.A a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 07 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Marzo 2025

Presentazione domande di trasferimento volontario e di mobilità professionale. Formazione graduatorie interne di istituto
Circ. prot. n. 192766 del 07/03/2025

PAT/RFS166-07/03/2025-0192766 Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni del personale non docente Via Gilli n. 3 – 38121 Trento T +39 ... Mobilità del personale A.T.A. - Presentazione domande di trasferimento volontario e di mobilità professionale per l’anno scolastico 2025/2026.Formazione graduatorie interne di istituto. ... Presentazione domande di trasferimento volontario e di mobilità professionale. Formazione graduatorie interne di istituto Circ. prot. n. 192766 del 07/03/2025 ... Mobilità del personale A.T.A a. s. 2025/2026 ... Istituti comprensivi 2025 26.ods

Docente accompagnatore Deutschland Plus 2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 24 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Febbraio 2025

Richiesta di candidatura entro e non oltre venerdì 07 marzo 2025
Circ. prot. n. 156183 del 24/02/2025

PAT/RFS167-24/02/2025-0156183 Servizio istruzione Ufficio programmazione e organizzazione dell’istruzione Via Gilli, 3 – 38121 Trento T +39 0461 497235 F +39 0461 497216 pec serv ... Docente accompagnatore Deutschland Plus 2025 ... Richiesta di candidatura entro e non oltre venerdì 07 marzo 2025 Circ. prot. n. 156183 del 24/02/2025 ... Docente accompagnatore Deutschland Plus 2025

Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2024

VOLLEY S4 School Istituti Comprensivi cat. Ragazze/i 
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 914148 del 05/12/2024

495111 • C.F. e P.IVA 00337460224 2024 – 2025 VOLLEY S4 Categoria Ragazze- Ragazzi School Centro sportivo Trento Martedì 21 gennaio 2025 VOLLEY S4 CATEGORIA Nord - Gardolo RAGAZZE-RAGAZZI MISTA orario ... Manifestazioni sportive scolastiche 2024-2025 -  ... Manifestazioni sportive scolastiche a. s. 2024/2025

Iscrizione nell'Elenco dei Presidenti di commissione di qualifica e diploma IeFP

Servizio pubblico - Pubblicato il Lunedì, 03 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 12 Maggio 2025

Il calendario scolastico 2025-2026

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 21 Maggio 2025

Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione, il calendario scolastico del prossimo anno 2025/2026. Nelle istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo, nonché nelle istituzioni formative le lezioni avranno inizio mercoledì 10 settembre 2025 e si concluderanno mercoledì 10 giugno 2026, mentre per le scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate a calendario ordinario le attività didattiche inizieranno martedì 2 settembre 2025 e termineranno venerdì 31 luglio 2026. Per tutte le scuole dell’infanzia il servizio sarà svolto per 11 mesi di attività, prevedendo che la frequenza dell’undicesimo mese nel 2026 venga confermata dalle famiglie a gennaio 2026.
Quest’anno i docenti a tempo determinato sottoscriveranno digitalmente i contratti: una novità che farà sì che il primo giorno di avvio delle lezioni le segreterie scolastiche non saranno più gravate dagli adempimenti amministrativi derivanti dalla firma dei contratti che, fino allo scorso anno, avveniva in formato cartaceo. Anche questa un’azione che va nella direzione intrapresa dall’assessorato all’istruzione di una semplificazione del lavoro delle segreterie.
Il provvedimento prevede inoltre, per le istituzioni scolastiche e formative dei territori coinvolti da Olimpiadi e Paralimpiadi, la possibilità di utilizzare 2 giorni di sospensione dell’attività scolastica previsti dal calendario, oltre ai 2 giorni a disposizione delle stesse, per aumentare i giorni di sospensione nella settimana dei Giochi invernali.
Per le scuole dell’infanzia si confermano anche quest’anno gli stessi periodi di sospensione dell’attività didattica delle istituzioni scolastiche e formative, con l’aggiunta del ponte del 2 giugno.

Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione, il calendario scolastico del prossimo anno 2025/2026. Nelle istituzioni ... Calendario delle attività didattiche nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie L’inizio delle lezioni è stato fissato per mercoledì 10 settembre 2025. La data è stata ... Il calendario scolastico 2025-2026

Parcoursup 2025_27 gennaio 2025.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 29 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 29 Novembre 2024

Museo Storico Italiano della Guerra

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

Le proposte didattiche 2024/2025

Le proposte didattiche 2024/2025

Quarta edizione del Festival Nazionale dei Licei Musicali

Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Aprile 2025

Scadenza adesioni: 10 maggio 2025

Scadenza adesioni: 10 maggio 2025

ENAIP TIONE

File - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Aggiornamento del 17/06/2025 

Aggiornamento del 17/06/2025