Testo ricercato

all. B) MOD. 104 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

all. C) MOD. 104 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Tabella 1 per modifica 104

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

ALL. 1) MOD. 104 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Mappatura dei processi e analisi dei rischi corruttivi del Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Università e ricerca

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

Determinazione n. 139 del 31/07/2017

Modifica ed integrazione della determinazione della Dirigente del Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Università e ricerca n. 104 d...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

Determinazione n. 140 del 31/07/2017

Domande di equipollenza del titolo di studio estero e di certificazione sostitutiva dell''attestato di qualifica/diploma professionale

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 09 Marzo 2022

Approvazione nuova modulistica

Determinazione n. 141 del 01/08/2017

determinazione n. 70 del 3 agosto 2017

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

285007237

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

allegati alla determina

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Assestamento_slides

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Assestamento: maggiori risorse per lo sviluppo e la coesione sociale

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 07 Luglio 2017

Ammontano a 233 milioni di euro le risorse disponibili per la manovra di assestamento di Bilancio nel 2017, derivanti in parte da maggiori entrate, per complessivi 170 milioni, in parte da minori spese. La loro destinazione è chiara: sono gli obiettivi prioritari già individuati dalla Giunta, e ribaditi dal Defp 2017, ovvero: crescita, in particolare attraverso la leva degli investimenti pubblici, occupazione, coesione sociale e sostegno alla famiglia, tutela dell'ambiente, efficientamento della macchina pubblica.
Il disegno di legge provinciale di Assestamento di Bilancio 2017-2019 è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, riunita in seduta straordinaria. Il documento contiene nei suoi vari articoli anche alcune novità sotto il profilo normativo, relative in particolare alla promozione dell'economia e all'occupazione, all'agricoltura, alla qualità ambientale del territorio, alla valorizzazione delle aree montane.

Locandina Evento finale SPROUT

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Le sfide del sistema integrato di istruzione ed educazione 0-6 anni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 07 Luglio 2017

Lunedì 10 luglio, dalle ore 10 alle ore 13 presso l'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi, nell'ambito del progetto Erasmus+ sul tema dell’integrazione dei profili professionali educativi nei servizi all'infanzia dal titolo “Sprout: same profile for unique training”, si svolgerà il seminario "Più cura e più educazione in un unico profilo professionale? Le sfide del sistema integrato di istruzione e educazione 0-6 anni". Saranno inoltre condivisi gli esiti principali del progetto e discussi, con esperti nazionali e internazionali, gli scenari possibili di integrazione del sistema educativo in un’ottica 0-6 in Italia, come prevista dalla Buona Scuola, con un focus specifico sulla figura professionale e sul suo sviluppo dell’educatrice 0-6.

Risultati INVALSI 2017: ulteriore conferma della buona qualità della scuola trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2017 - Modificato il Venerdì, 07 Luglio 2017

Si confermano anche per le rilevazioni INVALSI 2017 i buoni risultati ottenuti in generale dagli studenti della provincia di Trento in ogni livello scolare. In particolare, è da rilevare come mentre i risultati nella scuola primaria sono in linea con le medie nazionali, nella scuola secondaria di primo e secondo grado essi sono significativamente al di sopra della media italiana, soprattutto in Matematica. L’efficacia della scuola trentina cresce dunque lungo i successivi gradi dell’itinerario scolastico.
Particolarmente soddisfatto il presidente e assessore all’istruzione Ugo Rossi nel commentare i dati del Rapporto INVALSI 2017: “Gli ottimi risultati ottenuti dagli studenti trentini – ha dichiarato il presidente Rossi – ripagano della particolare che l’Amministrazione provinciale dedica costantemente alla nostra scuola. Le famiglie e la comunità trentina sanno che possono contare su un sistema educativo di qualità, grazie alla professionalità e all’impegno di dirigenti, docenti e di tutto il personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole”.

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2016/2017

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 11 Luglio 2017

Nomina dei presidenti di commissione - Modifica della det.  n. 109 del 06/06/2017

Determinazione n. 122 del 06/07/2017

Studiare non è mai stato così conveniente

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Tirocinanti in pista, dalla teoria alla pratica

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 08 Luglio 2017 - Modificato il Sabato, 08 Luglio 2017

Tre ragazzi del liceo scientifico G. Galilei ed una del liceo economico sociale A. Rosmini raccontano la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro all’interno dell’Ufficio Stampa della Provincia. Emiliano, Giacomo, Sergio e Francesca sono i primi stagisti della struttura a raccontare pubblicamente la loro esperienza e a diffondere attraverso il nostro giornale on line un breve resoconto delle due settimane trascorse nei nostri uffici.

Si conclude oggi WebValley 2017

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Luglio 2017 - Modificato il Sabato, 08 Luglio 2017

Dal 18 giugno in Val di Non (Trentino) i giovani partecipanti hanno lavorato a fianco di esperti e ricercatori con l’obiettivo di creare una nuova soluzione nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale per prevedere la maturazione e la qualità della frutta.

“Un giorno a scuola”: l’app per dispositivi mobili al servizio di genitori e insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Luglio 2017 - Modificato il Sabato, 08 Luglio 2017

Una app concepita con l’obiettivo di rendere più efficace la comunicazione tra la scuola e le famiglie dei bimbi che frequentano le scuole dell’infanzia provinciali. È questo lo scopo dell’applicazione per dispositivi mobili “Un giorno a scuola”, predisposta dall’Ufficio Innovazione e informatica e dall’Ufficio Infanzia della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività INF@NZIA DIGI.tales 3.6. La sperimentazione, avvenuta positivamente in due scuole della provincia nel corso degli ultimi due anni scolastici, potrebbe ora essere estesa a un maggior numero di scuole.

Torna all'inizio