Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Istituto Pavon...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 06 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

    Determinazione n. 13373 del 05/12/2024

    Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

    Sci alpino - Istituti Superiori - school e selected
    Regolamento e modulistica
    Circ. prot. n. 960860 del 19/12/2024

    Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

    Circolare - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

    Snowboard - Istituti Comprensivi e Superiori - Seleted 
    Regolamento e modulistica
    Circ. prot. n. 961394 del 19/12/2024

    Approvazione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza nel sistema educativo provinciale anno 2025 - 2027

    File - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

    Avviso pubblico per la raccolta di proposte, osservazioni, suggerimenti da inviare entro il 13 gennaio 2025

    Formazione di alta specializzazione nell'innovazione sociale: pubblicato l'avviso per proposte progettuali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 21 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 21 Dicembre 2024

    Rispondere ai cambiamenti del contesto economico-sociale territoriale e al bisogno di declinare un nuovo modello di welfare: è lo scopo dell'Avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di percorsi formativi professionalizzanti post laurea nell’ambito dell’innovazione sociale, nonché di percorsi di formazione permanente con un focus sull’ambito della tutela e dei servizi per minori, finalizzati a formare figure con un’alta specializzazione tecnica e dotate di elevata flessibilità.
    Dal 17 dicembre scorso e fino al 6 febbraio 2025 sono invitati a presentare proposte progettuali a contenuto formativo della durata non superiore a 12 mesi, organismi, pubblici e privati con sede legale nell’Unione Europea, raggruppamenti temporanei d’impresa, consorzi e G.e.i.e..
    Le risorse disponibili per il finanziamento dell'Avviso ammontano a 1.300.000 euro, di cui 520.000 euro costituiscono il cofinanziamento dell’Unione europea - FSE+, pari al 40% del totale. 50.000 euro sono riservati al finanziamento di spese aggiuntive per garantire l’accessibilità degli interventi ai partecipanti con disabilità.

    Rosmini, Russell, Curie e Martini, ecco i Licei del Made in Italy in Trentino dal prossimo anno scolastico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 28 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 28 Dicembre 2024

    Sono quattro le istituzioni scolastiche trentine che a partire dal prossimo settembre attiveranno il percorso del Liceo del Made in Italy (LMI). Lo prevede un provvedimento proposto dalla vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa approvato dalla Giunta provinciale. A seguito della modifica al regolamento per la definizione dei piani di studio provinciali del secondo ciclo, con l'introduzione del quadro orario per il biennio ed il triennio del nuovo Liceo del Made in Italy, infatti, alcune istituzioni scolastiche hanno approvato l'attivazione del nuovo percorso e conseguentemente il provvedimento aggiorna il quadro dell'offerta scolastica ed educativa provinciale, attivando per il prossimo anno scolastico il LMI presso il Liceo A. Rosmini di Trento, il Liceo B. Russel di Cles, l'Istituto di istruzione  M. Curie di Pergine Valsugana e l'Istituto di istruzione  M. Martini di Mezzolombardo.

    Certificazione linguistica DSD-I, stanziate le risorse per l'anno scolastico 2024/25

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 28 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 28 Dicembre 2024

    Con una deliberazione approvata dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa è stata autorizzata la prosecuzione del progetto di certificazione linguistica DSD-I nell'ambito dell'accordo con la Repubblica Federale Tedesca, ormai attivo da alcuni anni, impegnando le risorse necessarie per lo svolgimento del programma e dell'esame finale negli istituti scolastici trentini per 104 mila euro.
    "Il Trentino è l'unico ente di livello regionale che in Europa partecipa a questo importante progetto, che consente agli studenti di ottenere - senza costi a carico delle famiglie - un diploma che attesta il livello di conoscenza della lingua tedesca corrispondente al B1 del quadro comune europeo di riferimento e che, certificando anche l'acquisizione di conoscenze culturali e competenze trasversali, viene riconosciuto senza ulteriori prove di accertamento per l'ammissione ad uno Studienkolleg in Germania, garantendo un'interessate opportunità per i nostri giovani", ha spiegato la vicepresidente Gerosa.

    Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo: avviso pubblico per la selezione dei componenti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 28 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 28 Dicembre 2024

    Il Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo, istituito dalla legge 5/2006 sulla scuola, è l’organismo tecnico-scientifico che ha il compito di valutare la qualità e l’efficienza del sistema educativo provinciale. In considerazione della scadenza dei membri uscenti, la Provincia intende avviare ora la procedura per la selezione dei membri del Comitato per il quinquennio 2024-2029.
    “Ringrazio i componenti del Comitato che hanno lavorato in questi anni – ha affermato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ribadendo il ruolo primario svolto da questo Organismo ai fini della qualità del nostro sistema scolastico. “Il nuovo Comitato – ha sottolineato Gerosa – si rinnoverà con una sostanziale modifica delle componenti. Abbiamo voluto puntare infatti sulla ricerca non solo di profili di natura accademica, ma anche di natura tecnica. Uno dei mandati che avrà il Comitato sarà quello di rivedere l’attuale sistema di valutazione della dirigenza scolastica, per renderlo meno gravoso in termini di compilazione e strutturazione, e più rispondente ad un reale supporto alla Dirigenza scolastica nella propria azione, anche di miglioramento; un’ulteriore novità sarà inoltre rappresentata dall’introduzione della nuova figura del componente esperto che fungerà da Organismo Interno di Valutazione (OIV), ovvero colui che supporterà le scuole nella verifica degli adempimenti in materia di privacy e trasparenza amministrativa”.

    Servizio di inclusione scolastica e per il servizio di facilitazione alla comunicazione e lettorato a. s. 2024/2025

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Adeguamento del finanziamento orario da riconoscere agli istituti scolastici e formativi provinciali 
    Delibera n. 2217 del 23/12/2024

    Nuovo Liceo Artistico Vittoria, c’è la gara

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 27 Dicembre 2024

    Passo importante per la nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento: Apac, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo polo scolastico che sorgerà in Via Giusti. Quasi 19 milioni di investimento complessivo, l'avvio dei lavori è previsto tra maggio e giugno 2025.
    “Un passaggio atteso ed importante per un’opera che rappresenta un investimento per il futuro dei nostri giovani, che avranno a disposizione una struttura moderna e sostenibile, con la quale garantiremo spazi adeguati e innovativi, capaci di rispondere alle esigenze formative e creative degli studenti - queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti -. È un progetto che unisce qualità architettonica e attenzione all’ambiente, dimostrando ancora una volta l’impegno della Provincia nel garantire un’istruzione di qualità”.

    M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento edizione 2025

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Approvazione della modulistica per la presentazione di domanda di partecipazione 
    Determinazione n. 14738 del 24/12/2024

    Quantificazione delle quote del Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale da assegnare alle Istituzioni formative paritarie, per l'ann...

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Determinazione n. 14608 del 23/12/2024

    Impegno fondi per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro relativi al comparto scuola.

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Determinazione n. 14815 del 24/12/2024

    Campionati di Filosofia XXXIII Edizione a.s. 2024/2025

    Link - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Scadenza: 15 gennaio 2025

    Programma ed esami di certificazione linguistica attraverso il diploma di lingua tedesca della Conferenza permanente dei Ministri dell'istruzione d...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Delibera n. 2138 del 23/12/2024

    Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Avviso pubblico per la selezione di componenti 
    Delibera n. 2216 del 23/12/2024

    Approvazione dell'adeguamento del Quadro dell'offerta scolastica ed educativa provinciale

    Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 26 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Attivazione del Liceo del Made in Italy a decorrere dall'a. s. 2025/2026 
    Delibera n. 2137 del 23/12/2024

    Iscrizione ai percorsi di istruzione e di istruzione e formazione professionale a. s. f. 2025/2026

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Disposizioni
    Delibera n. 2219 del 23/12/2024

    Programmazione dei fondi per l'a. s. 2024/2025 e in acconto per l'a. s. 2025/2026 destinati al sistema delle istituzioni scolastiche e formative

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Definizione dei criteri per le assegnazioni ordinarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e programmazione delle risorse del fondo qualità per il sistema scolastico trentino
    Delibera n. 2218 del 23/12/2024

    Assegnazione di risorse aggiuntive di personale alle scuole dell'infanzia per l'accoglimento a gennaio 2025 di bambini che compiono il terzo anno d...

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

    Assegnazione di finanziamenti a favore degli enti gestori di scuole dell'infanzia equiparate
    Delibera n. 2220 del 23/12/2024

    Torna all'inizio