Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

"Tu sei" oggi la cerimonia al Melotti di Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 24 Maggio 2022

E' giunto alla sua XIV edizione “Tu sei”, il tradizionale progetto di collaborazione tra scuola e impresa che vede impegnate Confindustria Trento e Provincia autonoma di Trento, con il supporto di Sparkasse, nel promuovere iniziative di sistema capaci di far dialogare aziende e studenti attraverso la condivisione di esperienze comuni.
Oggi presso l’Auditorium Fausto Melotti del Mart, si sono tenute le premiazioni dedicate alle migliori realizzazioni dei progetti annuali e biennali presentate dagli istituti scolastici provenienti da tutto il Trentino, con l'assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il presidente di Confindustria Trento Fausto Manzana e l'amministratore delegato e direttore generale di Sparkasse Nicola Calabrò. Erano presenti anche: Stefania Segata, vicepresidente di Confindustria Trento con delega al Capitale umano e giovani; Viviana Sbardella, sovrintendente scolastico della Provincia; Roberto Busato, direttore generale di Confindustria Trento; Cristina Ioriatti, dirigente Servizio provinciale formazione professionale, terziaria e funzioni di sistema.

premiazioni dedicate alle migliori realizzazioni dei progetti annuali e biennali presentate dagli istituti scolastici provenienti da tutto il Trentino, con l'assessore provinciale all’istruzione, università e ... Conclusa la XIV edizione del progetto che premia le idee più innovative provenienti dagli istituti secondari di tutto il Trentino ... questo punto di vista il Trentino è davvero un sistema unico dove, a parità di eccellenza dell'offerta, vi sono innumerevoli percorsi e scelte che i nostri ragazzi possono fare. E lo vediamo oggi

“#Cuori connessi”: un libro e una campagna per combattere il cyberbullismo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 03 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 03 Marzo 2021

Il dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige Alberto Di Cuffa ha fatto visita oggi all’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, al quale ha fatto omaggio di una copia del nuovo libro “#Cuori connessi”, che accompagna l’omonima campagna nazionale di sensibilizzazione ai temi del bullismo e cyberbullismo. Una campagna nata nel 2016, per iniziativa della Polizia di Stato e di Unieuro, che ha raggiunto fino ad oggi migliaia di ragazzi in tutta Italia, attraverso incontri nelle scuole ed eventi teatrali. “Esprimo da parte di tutta la Provincia ma anche del mondo scolastico trentino – ha detto l’assessore Bisesti – un sincero ringraziamento alla Polizia di Stato per l’importante contributo offerto a questa lotta che tutti dobbiamo impegnarci a condurre. Abbiamo sostenuto, e continueremo a farlo, molte iniziative rivolte alle scuole, realizzate assieme alle forze dell’ordine. Ma serve una formazione specifica rivolta soprattutto agli insegnanti: nell’ultimo anno abbiamo formato 320 docenti trentini ai temi del bullismo. Vogliamo insistere su questa strada”.

Il dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige Alberto Di Cuffa ha fatto visita oggi all’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko ... Il dirigente del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige Alberto Di Cuffa oggi in visita all’assessore Bisesti

Roncone, apertura della sede provvisoria del nuovo polo scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 07 Settembre 2024 - Modificato il Domenica, 08 Settembre 2024

Il Comune di Sella Giudicarie ha inaugurato oggi una nuova struttura scolastica provvisoria per il polo scolastico di Roncone, che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado. La cerimonia di inaugurazione, avvenuta nel pomeriggio, ha visto la presenza della comunità locale e delle autorità, tra cui la vicepresidente e assessore provinciale all’istruzione della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa. La struttura, finanziata dalla Provincia autonoma di Trento con un importo di 933.808,18 euro, è composta da 58 moduli prefabbricati e si trova nella zona industriale di Roncone. È stata realizzata per far fronte ai lavori di miglioramento sismico ed efficientamento energetico dell'edificio scolastico ufficiale, che richiederanno circa 2-3 anni scolastici per essere completati. Nel corso del suo intervento, la vicepresidente Gerosa ha voluto ringraziare le moltissime famiglie presenti e il presidente della Consulta provinciale dei genitori Maurizio Freschi, sottolineando come la presenza delle famiglie a fianco della scuola debba essere considerata e riconosciuta come fondamentale. Ha inoltre ringraziato i docenti, i collaboratori scolastici e tutto il personale delle segreterie scolastiche per il loro lavoro eccezionale. “Il mondo della scuola è qualcosa di davvero complesso dove lavorano moltissime persone per un obiettivo comune: la crescita dei nostri figli come protagonisti della nostra comunità e del sistema Trentino” ha osservato Gerosa, che dopo il taglio del nastro tricolore ha voluto darne un pezzetto ai tanti bambini che aveva chiamato per coinvolgerli al momento inaugurale.

protagonisti della nostra comunità e del sistema Trentino” ha osservato Gerosa, che dopo il taglio del nastro tricolore ha voluto darne un pezzetto ai tanti bambini che aveva chiamato per coinvolgerli al momento ... Inaugurati gli spazi per 152 bimbi e ragazzi. La vicepresidente Gerosa: “Studenti e personale scolastico protagonisti del sistema Trentino

Al Marconi la nuova stazione di robotica KIT School di ABB

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 13 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 13 Dicembre 2019

Taglio del nastro, oggi pomeriggio all'Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi”, per la donazione della macchina KIT School di ABB da parte di BM Group Polytec, azienda trentina con oltre 25 anni di esperienza nel campo dell’automazione industriale. Fra i presenti, accanto al dirigente scolastico dell'Itt Giuseppe Rizza e al ceo di BM Group Polytec Francesco Bettoni, vi era l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli; con loro anche Cristina Azzolini vicesindaco del Comune di Rovereto, Maria Cristina Poletto di Confindustria Trento, Viviana Sbardella sovrintendente scolastico, Andrea Tonini di BM Group Holding. E in collegamento dalla California c’era Pierpaolo Bergamo, svp Salesforce Mobile, che ha collaborato con uno dei padri di Internet nonché con Steve Jobs, ed ha rivolto alcuni consigli “pratici” ai giovani studenti. Fra il pubblico alcuni esponenti delle realtà industriali e aziendali trentine.

Rovereto, Comunità della Vallagarina, Trento, Trentino-Alto Adige, Italia

Le immagini dell'ultima cena in Trentino

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2017

Risorse culturali locali per l'IRC

la scuola in trentino pdf completo italiano

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Apprendistato Duale in Trentino stato dell'arte

File - Pubblicato il Giovedì, 25 Novembre 2021 - Modificato il Giovedì, 25 Novembre 2021

Presentazione Daniela Carlini

LETTERA AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEL TRENTINO

File - Pubblicato il Martedì, 12 Ottobre 2021 - Modificato il Venerdì, 15 Ottobre 2021

Concorso Esploratori della Memoria 2021/2022

PNRR per il trentino.TAVOLO_6 ottobre_

File - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Scuole eTwinning Trentino Alto Adige 2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 22 Maggio 2024 - Modificato il Mercoledì, 22 Maggio 2024

Trentino Athletic school day_scheda adesione 2023

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Settembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Settembre 2023

Elenco nidi aderenti al Piano Trentino Trilingue

File - Pubblicato il Martedì, 17 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 17 Dicembre 2024

Approvato il bando del concorso straordinario per il personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 28 Agosto 2020

La Giunta provinciale ha approvato oggi il bando riferito al concorso straordinario riservato per titoli, per l’assunzione a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado e posti di sostegno, nelle istituzioni scolastiche provinciali a carattere statale della Provincia autonoma di Trento. 41 le classi di concorso contemplate nel bando per un totale di 170 posti di cui 53 nella scuola secondaria di primo grado e 117 nella scuola secondaria di secondo grado. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’istruzione che in seguito all’approvazione del provvedimento ha sottolineato il valore della stabilizzazione del personale docente, sia per la continuità didattica degli studenti, che per i progetti di vita degli insegnanti stessi.

I termini di iscrizione saranno pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol mercoledì 29 luglio 2020 ... sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, mercoledì 29 luglio 2020. Classi di concorso coinvolte SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE CONCORSO

“A scuola di ambiente e stili di vita”, le proposte per il nuovo anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2018/2019: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili on-line sul sito web di APPA.

Online le 60 le proposte di educazione ambientale gratuite progettate da APPA per le scuole del Trentino

L’Euregio incontra le scuole a. s. 2024/2025

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 08 Ottobre 2024

Presentazioni interattive per gli studenti sui temi della cooperazione internazionale, della storia, della varietà linguistica che legano i territori Tirolo, Alto Adige e Trentino.

Presentazioni interattive per gli studenti sui temi della cooperazione internazionale, della storia, della varietà linguistica che legano i territori Tirolo, Alto Adige e Trentino. ... ’incontro formativo verrà dato un breve cenno sulla storia comune dei tre territori, sull’istituzione del Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, con i suoi compiti e funzioni e

FAKE!

Evento - Pubblicato il Venerdì, 06 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2020

Fallimenti e inganni della visione umana

Le Gallerie - Museo Storico del Trentino, Galleria Bianca, Piedicastello, Trento, Territorio Val d'Adige, Provincia di Trento, Trentino-Alto ... . La mostra è stata realizzata da Level Up, in collaborazione con studenti in alternanza scuola-lavoro di numerosi istituti del Trentino, ed è indirizzata soprattutto alle scuole, che possono prenotare una

Dematerializzazione e conservazione digitale nelle scuole

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 11 Gennaio 2023

La Provincia autonoma di Trento ha adottato un sistema di protocollo federato territoriale, denominato Protocollo Informatico Trentino – P.I.Tre. e un sistema di conservazione nel tempo dei documenti digitali

La Provincia autonoma di Trento ha adottato un sistema di protocollo federato territoriale, denominato Protocollo Informatico Trentino – P.I.Tre. e un sistema di conservazione nel tempo dei ... dotate di un sistema di protocollo federato territoriale denominato “Protocollo Informatico Trentino – P.I.Tre.”, un applicativo informatico che consente la tenuta del registro di protocollo, di repertori

Dati e statistiche

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Il sistema scolastico trentino: report statistici e dataset relativi ad alunni iscritti e frequentanti, bes, distribuzione per percorso scolastico, cittadinanza, numero classi e docenti

Il sistema scolastico trentino: report statistici e dataset relativi ad alunni iscritti e frequentanti, bes, distribuzione per percorso scolastico, cittadinanza, numero classi e docenti

Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 06 Settembre 2016 - Modificato il Giovedì, 24 Settembre 2020

Disposizioni per la prosecuzione del Progetto di cooperazione tra scuole superiori del Trentino e del Tirolo
Del. n. 1500 del 02/09/2016

Disposizioni per la prosecuzione del Progetto di cooperazione tra scuole superiori del Trentino e del Tirolo, nell''ambito dell''Accordo Trentino e Land Tirolo sottoscritto il 5 luglio 2014. ... Disposizioni per la prosecuzione del Progetto di cooperazione tra scuole superiori del Trentino e del Tirolo Del. n. 1500 del 02/09/2016 ... superiori del Trentino e del Tirolo, nell'ambito dell'Accordo Trentino e Land Tirolo sottoscritto il 5 luglio 2014. Il giorno 02 Settembre 2016 ad ore 10:15 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione

Attività di tirocinio di formazione e orientamento presso la scuola dell'infanzia provinciale di Mione di Rumo

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 23 Maggio 2018 - Modificato il Lunedì, 28 Maggio 2018

Approvazione dello schema di convenzione tra la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rumo e Anffas Trentino Onlus
Determinazione n. 48 del 23/05/2018

Approvazione dello schema di convenzione tra la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rumo e Anffas Trentino Onlus, per lo svolgimento di attività di tirocinio di formazione e orientamento ... Approvazione dello schema di convenzione tra la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rumo e Anffas Trentino Onlus Determinazione n. 48 del 23/05/2018 ... convenzione tra la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rumo e Anffas Trentino Onlus, per lo svolgimento di attività di tirocinio di formazione e orientamento presso la scuola dell'infanzia provinciale di

Torna all'inizio