Testo ricercato

Scienza, ricerca e futuro: la sfida degli studenti delle scuole superiori

Link - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

Proposte didattiche offerte dal Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Link - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

Gli Antichi e noi

Evento - Pubblicato il Martedì, 03 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 16 Novembre 2020

Ciclo di seminari online - novembre 2020

L'assessore Bisesti in visita al Tambosi: fra economia e robotica

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

Visita stamani dell'assessore all'istruzione Mirko Bisesti, accompagnato dalla sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, all'Istituto tecnico economico Tambosi di Trento, una scuola dal glorioso passato - è nata nel 1874 - e un brillante presente, con i suoi quattro indirizzi economici e i progetti di robotica che hanno consentito ai suoi studenti di partecipare anche a competizioni nazionali ed europee. Accolto dal dirigente scolastico Andrea Bezzi e dal suo staff, Bisesti si è confrontato con le sfide poste oggi dalla pandemia ma anche con le opportunità di crescita di una realtà che sviluppa forti legami con il mondo del lavoro. La crescita ha bisogno però anche di spazi fisici, soprattutto nella fase attuale, che impone di ridurre le concentrazioni di persone in uno stesso spazio: da qui alla richiesta, avanzata dalla scuola alla Provincia, di valutare la possibilità di un recupero del terzo piano dell'edificio di via Brigata Acqui, attualmente non utilizzato, che dopo opportuni interventi di restauro e messa in sicurezza potrebbe ospitare ad esempio un'aula magna, ma anche uffici e altri servizi di cui l'Istituto abbisogna. L'assessore Bisesti ha assicurato la sua disponibilità ad approfondire la questione, in primo luogo attraverso un eventuale studio di fattibilità.

LOCANDINA_last

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

Determinazione n. 84 di data 28 ottobre 2020

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 29 Ottobre 2020

Finanziamento dei progetti educativi di durata triennale riguardanti la realizzazione di orti didattici nell'ambito dei percorsi relativi alle scuo...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 31 Ottobre 2020

Determinazione n. 60 del 27/10/2020

Nomina componenti Comitato di Vigilanza per lo svolgimento della prova della classe di concorso A022 - Italiano, storia, geografia nella scuola sec...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 31 Ottobre 2020

Determinazione n. 81 del 26/10/2020

Nomina componenti Comitato di Vigilanza per lo svolgimento della prova della classe di concorso A050 - Scienze naturali, chimiche e biologiche, del...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 31 Ottobre 2020

Determinazione n. 83 del 26/10/2020

Nomina componenti Comitato di Vigilanza per lo svolgimento della prova della classe di concorso AB24 - Lingue e culture straniere negli istituti di...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 31 Ottobre 2020

Determinazione n. 82 del 26/10/2020

Adempimenti art. 9 legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23 "Principi per la democratizzazione, la semplificazione e la partecipazione all'azione...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Modificato il Sabato, 31 Ottobre 2020

Determinazione n. 116 del 27/10/2020

La Costituzione come garanzia del bene comune

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 04 Novembre 2020 - Modificato il Venerdì, 30 Ottobre 2020

Formazione online per insegnanti

La Costituzione come garanzia del bene comune

Link - Pubblicato il Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Modificato il Venerdì, 30 Ottobre 2020

Formazione online per insegnanti

EconomiAscuola

Evento - Pubblicato il Venerdì, 30 Ottobre 2020 - Modificato il Martedì, 20 Ottobre 2020

Legonomia: uso responsabile del denaro, risparmio e inflazione

Legonomiaonline30 ottobre_FEduF_FCT

File - Pubblicato il Martedì, 20 Ottobre 2020 - Modificato il Martedì, 20 Ottobre 2020

Il piacere della lettura al tempo del Covid

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Ottobre 2020 - Modificato il Giovedì, 22 Ottobre 2020

Valorizzare la lettura come strumento di crescita culturale, ma anche come attività appassionante per stimolare la creatività, il senso critico e la fantasia, sono queste le finalità del “Premio Lettura”, organizzato per la prima volta lo scorso anno scolastico dalla Scuola secondaria di Primo Grado “Eusebio Chini” dell’Istituto Comprensivo Mezzocorona. Un anno scolastico particolarmente impegnativo quello trascorso, caratterizzato dalla diffusione della pandemia di Covid-19 e da un lockdown che, nonostante tutto, non sono riusciti ad affievolire l’entusiasmo degli studenti partecipanti, ben 117, i quali hanno prodotto complessivamente 250 recensioni letterarie. Nel riconoscere l’impegno e la partecipazione dei ragazzi, la nuova dirigente scolastica Paola Sigmund, in collaborazione con i docenti, ha organizzato nei giorni scorsi la cerimonia di premiazione, avvenuta in videoconferenza con tutte le classi. A seguire la consegna ai vincitori dei diplomi e di una serie di libri per ragazzi donati alla scuola dalla Stamperia Elcograf di Cles.

Assessore Spinelli - relazione sulle politiche industriali

File - Pubblicato il Martedì, 20 Ottobre 2020 - Modificato il Martedì, 20 Ottobre 2020

Le prospettive delle politiche economiche ed industriali in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Ottobre 2020 - Modificato il Martedì, 20 Ottobre 2020

Sono stati numerosi gli interventi a sostegno dell’economia messi in campo dalla Giunta provinciale in questi complessi ed intensi mesi di lavoro, caratterizzati dalla pandemia. L’assessore allo sviluppo economico, Achille Spinelli, ne ha parlato oggi in Consiglio provinciale, affrontando, in un’ampia relazione, il tema del futuro delle politiche di sviluppo. “E’ giunto il momento – ha detto l’assessore - di investire su misure strutturali per la crescita e l’innovazione del tessuto economico ed industriale del Trentino. Bisogna prepararsi al dopo crisi e alle sue conseguenze territoriali attraverso adeguate strategie di riposizionamento e di riorganizzazione competitiva. In questa prospettiva – aggiunge l’assessore – saranno certamente importanti le risorse e le opportunità di investimento legate al “Recovery Fund” confluite nell’insieme di misure denominate ora “Next Generation Europe - NGE”. L’Italia risulta essere il Paese che maggiormente ne beneficerà. Si tratta di finanziamenti che per valore e importo saranno comparabili a quelli assegnati all’Italia per la ripresa post-bellica, ma nessuna certezza al momento vi è sulle modalità di pianificazione, sulle tempistiche di erogazione dei fondi e sui criteri di riparto degli stessi. La nostra idea è quella di creare le condizioni di contesto - ha aggiunto Spinelli - che possano rinforzare le imprese del territorio attraverso la crescita dimensionale, la capitalizzazione e quindi anche la capacità di attrarre finanziamenti privati".

determina n 80 di data 20 ottobre 2020

File - Pubblicato il Mercoledì, 21 Ottobre 2020 - Modificato il Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Al via il Progetto educativo antimafia

Link - Pubblicato il Mercoledì, 21 Ottobre 2020 - Modificato il Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Giovedì 22 Ottobre 2020 dalle ore 9.00 alle ore 11.30

Torna all'inizio