Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Allegato 12 - Modello pdf Prospetto utilizzo fondi vincolati

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 30 Novembre 2020

    Allegato 12 - Modello xls Prospetto utilizzo fondi vincolati

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 30 Novembre 2020

    DOCUMENTO di AMMISS priv 2021 D

    File - Pubblicato il Lunedì, 30 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 30 Novembre 2020

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04, programma 02 e macroaggregato 101.

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 01 Dicembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Dicembre 2020

    Determinazione n. 89 del 19/11/2020

    Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "Un...

    Determinazione - Pubblicato il Martedì, 01 Dicembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Dicembre 2020

    Determinazione n. 135 del 30/11/2020

    Quale possibile alleanza fra scuola e famiglia, nell'emergenza? Il risultato dei questionari Ri-Emergere"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Dicembre 2020 - Modificato il Martedì, 01 Dicembre 2020

    Il Distretto Famiglia Educazione, l'Accordo "Nascere e Crescere in Trentino" e il Gruppo di lavoro "Ri-Emergere" insieme per riflettere sull'importanza di una costante alleanza ed equilibrio tra famiglia scuola e territorio anche durante la crisi epidemica. L'incontro è stato aperto dal saluto dell'assessore alle politiche familiari del Comune di Trento Chiara Maule. Con lei anche Chiara Martinelli e Anna Pedrotti, rispettivamente dell'Agenzia provinciale per la Famiglia, la natalità e le politiche giovanili e del Dipartimento Salute e Politiche Sociali. E' stata presentata l'indagine Ri-Emergere che è stata avviata durante il periodo di isolamento nella primavera scorsa ed ha totalizzato quasi 22 mila questionari, provenienti da tutto il Trentino.

    Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del Servizio formazione professionale,...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Dicembre 2020

    Revoca di un beneficio economico
    Determinazione n. 136 del 30/11/2020

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04 - Istruzione e diritto allo studio, programma 02 e m...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Dicembre 2020

    Determinazione n. 137 del 01/12/2020

    DOCENTI

    Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Permessi retribuiti per il diritto allo studio per il personale docente assunto a tempo determinato a. s. 2020/2021

    File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    AVVISO: approvazione elenco degli aventi diritto e del personale escluso

    Permessi retribuiti per il diritto allo studio: personale docente assunto il 2 settembre 2019 per l'anno scolastico 2019/2020. Approvazione elenchi...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Determinazione n. 97 del 03/10/2019

    Concessione di permessi retribuiti per la frequenza dei corsi di specializzazione per il sostegno agli insegnanti con contratto di lavoro a tempo d...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Determinazione n. 102 del 09/10/2020

    “Programma il Futuro” 2020/2021

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Insegnare in maniera semplice ed efficace le basi scientifico-culturali dell’informatica

    Gara Nazionale per gli alunni degli Istituti Professionali e per gli alunni degli Istituti Tecnici che frequentano il IV a. s. 2020/2021

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Olimpiadi Nazionali di Robotica - VI edizione a. s. 2020/2021

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Scadenza 15 gennaio 2021

    Didattica Digitale Integrata, CISL Scuola sottoscrive l’accordo integrativo per le prestazioni didattiche a distanza dei docenti

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Giovedì, 03 Dicembre 2020

    Nonostante lo sforzo e la volontà dell’Amministrazione provinciale di mantenere la scuola in presenza, il perdurante stato di emergenza sanitaria causato dalla situazione pandemica ha imposto una nuova interruzione dell’attività didattica in presenza.
    Per regolamentare, dal punto di vista contrattuale, le prestazioni lavorative del personale docente, chiamato ad operare, totalmente o parzialmente, a distanza, l’Amministrazione provinciale ha avviato un percorso di confronto con le sigle sindacali.
    Dopo lunghe trattative, protrattesi per oltre un mese e mezzo, nella giornata di oggi CISL scuola del Trentino ha sottoscritto l’accordo integrativo. Esso inquadra le diverse attività, sincrone ed asincrone, negli istituti contrattuali vigenti; chiarisce gli aspetti legati all’orario di lavoro ed alla durata delle lezioni; tratta i temi della privacy, dell’organizzazione dell’attività didattica, dei diritti sindacali, delle modalità di svolgimento dei colloqui con i genitori, della salute e sicurezza dei lavoratori, degli obblighi e dei divieti correlati all’utilizzo dei mezzi tecnologici.
    L’accordo contiene anche l’impegno della Provincia ad individuare, per l’anno scolastico 2020 – 2021, nella compatibilità con gli stanziamenti del proprio bilancio, ulteriori risorse per remunerare, attraverso il Fondo unico delle Istituzioni scolastiche (“FUIS”), le maggiori attività dei docenti resesi necessarie a causa dell’emergenza sanitaria.

    CS MUSE facile da leggere

    File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Il MUSE "è facile da leggere"

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, MUSE – Museo delle Scienze e Anffas Trentino Onlus presentano “MUSE facile da leggere”, la nuova guida certificata in linguaggio Easy to read che racconta le sale e i piani del museo immaginato da Renzo Piano attraverso contenuti accessibili a tutti.

    Festival della famiglia: storie di manager territoriali

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

    A chiudere il Festival della famiglia venerdì 4 dicembre alle ore 15.30 sarà l’incontro di presentazione della pubblicazione “Manager territoriale – Guida alla certificazione delle competenze”, in cui interverranno alcuni dei suoi protagonisti. Centrato sulla figura professionale del Manager territoriale, titolo acquisibile certificando le competenze di chi è in grado di mettere in campo conoscenze e abilità legate alla progettazione e al lavoro di rete nell’ambito delle politiche territoriali, il libro è un’iniziativa dell’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, realizzata in collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi.
    L’incontro, organizzato in diretta streaming, sarà condotto da Linda Pisani, giornalista nonché curatrice della pubblicazione. Ad intervenire sarà anche l’ex pallavolista mondiale Andrea Zorzi, che nel libro racconta la sua capacità di rimettersi in gioco in contesti diversi mettendo in campo, da autodidatta, saperi diversi.

    Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04 "istruzione e diritto allo studio", programma 02 "al...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Dicembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Dicembre 2020

    Determinazione n. 31 del 01/12/2020

    Torna all'inizio