Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 02 Dicembre 2020
-
Modificato il
Giovedì, 03 Dicembre 2020
Domani, 3 dicembre 2020, si celebra nel mondo la Giornata dedicata alle persone con disabilità. Questa ricorrenza assume quest’ anno un valore ancor più importante alla luce delle gravi conseguenze che la pandemia di Coronavirus sta avendo sulle persone più fragili. “La scuola - afferma l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti – esercita una funzione importante per monitorare le situazioni di fragilità e ha il compito di valorizzare i talenti di ciascuno anche attraverso progetti didattici dedicati. L’attenzione ai più deboli costituisce sicuramente uno dei punti cardine del mio mandato. Anche quest’anno, la Provincia autonoma di Trento, ha impegnato 50 milioni di Euro per i bisogni educativi speciali. Si pensi che nelle sole scuole provinciali del primo e del secondo ciclo, a fronte di 2.000 studenti e studentesse con disabilità, pari al 3 % della popolazione scolastica, sono 705 gli insegnanti di sostegno e 215 gli assistenti educatori provinciali a cui si aggiunge il personale dipendente degli enti accreditati che operano con le scuole in ambito educativo, assistenziale e di facilitazione alla comunicazione. Il mio impegno è investire un numero sempre maggiore di risorse affinché nessuno resti indietro. Rinnovo pertanto questo mio impegno in occasione della Giornata della disabilità, proprio a partire dalla scuola poiché costituisce il laboratorio più inclusivo e democratico della nostra società”.