Testo ricercato

Insegnanti felici

Evento - Pubblicato il Sabato, 19 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 29 Settembre 2020

Prendersi cura di sé per sostenere una buona relazione educativa

Lavorare nella scuola oggi: nuove sfide educative

Evento - Pubblicato il Lunedì, 31 Agosto 2020 - Modificato il Venerdì, 21 Agosto 2020

Realtà e valorizzazione della figura docente

Insegnanti scuola infanzia

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 21 Agosto 2020 - Modificato il Venerdì, 21 Agosto 2020

Assunzioni TD

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 21 Agosto 2020 - Modificato il Venerdì, 21 Agosto 2020

Assunzioni a tempo determinato degli insegnanti nella scuola dell'infanzia provinciale a. s. 2020/2021

File - Pubblicato il Venerdì, 21 Agosto 2020 - Modificato il Venerdì, 21 Agosto 2020

Aggiornamento dei posti disponibili presso il Circolo di coordinamento 5 per il conferimento con il sistema di CHIAMATA UNICA (sostituisce l'allegato della circ. prot. n. 508059 del 20/08/2020)

Approvate le linee guida per l’educazione civica nelle scuole trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 22 Agosto 2020 - Modificato il Sabato, 22 Agosto 2020

Un utile strumento per le istituzioni scolastiche sul piano organizzativo e metodologico: le linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica e alla cittadinanza, approvate ieri con una deliberazione della Giunta provinciale, costituiscono una cornice di riferimento fondamentale per l’attivazione dei percorsi curriculari in Provincia di Trento, anche sul profilo delle relazioni delle scuole con il proprio territorio.
Con il provvedimento si è inteso sostanzialmente dare concretezza, attraverso il raccordo tra la normativa statale e quella provinciale, all’inserimento nel curricolo d’istituto dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica.
Vengono quindi definiti gli aspetti legati alla valutazione e ai piani di studio del primo e del secondo ciclo d’istruzione disciplinati dalla scuola trentina, che nel Programma di sviluppo provinciale della XVI Legislatura è ritenuta il luogo privilegiato per l’educazione alle relazioni e alla cittadinanza.

Orti didattici: approvati i criteri per sostenere i progetti delle scuole del primo ciclo

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 22 Agosto 2020 - Modificato il Sabato, 22 Agosto 2020

I plessi o le sedi di scuole del primo ciclo di istruzione, provinciali o paritarie, che non abbiano già ottenuto il finanziamento per i due trienni precedenti per la realizzazione di orti didattici e del recupero di aiuole di pertinenza della scuola, possono presentare nuovi progetti di durata triennale entro il prossimo 9 ottobre. Lo ha stabilito la Giunta provinciale con un provvedimento approvato ieri, che punta a diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura tra i più giovani, sensibilizzandoli sui temi della sostenibilità alimentare e dell’alimentazione sana ed equilibrata, promuovendo la biodiversità e il rispetto dell’ambiente.

Scuole: dalla Protezione civile un piano per aprire in sicurezza

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Agosto 2020 - Modificato il Sabato, 22 Agosto 2020

Un piano d'azione per consentire la riapertura delle scuole provinciali in condizioni di sicurezza. E’ stato redatto dal Dipartimento Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, di concerto con il Dipartimento Istruzione e cultura. Il documento, approvato oggi dalla Giunta provinciale, riguarda la fornitura alle scuole dei dispositivi di protezione individuale e dei nuovi arredi, prevede il monitoraggio dei livelli di anidride carbonica nella aule didattiche e le azioni di supporto per la gestione degli assembramenti. L'obiettivo del piano è quello di guidare il lavoro di organizzazione delle scuole sul territorio, indicando all'interno degli strumenti messi a disposizione un elenco di priorità, sulle quali ogni singola scuola potrà creare il proprio vestito su misura.

Chiamata unica 2020- Manuale utente

File - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 24 Agosto 2020

determina 58-2020

File - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 24 Agosto 2020

Istituzione scolastica e formativa ladina (Sorastant de la scola ladina) a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 24 Agosto 2020

Affidamento dell'incarico di sostituto Dirigente al sig. Claudio Valentini
Delibera n. 1258 del 21/08/2020

Concorso per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di personale docente nella scuola secondaria di I e II grado e posti di sostegno - 2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 24 Agosto 2020

Assunzione con contratto a tempo determinato dei candidati inseriti nelle graduatorie
Delibera n. 1259 del 21/08/2020

Insegnamento dell'educazione civica e alla cittadinanza in provincia di Trento a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Giovedì, 25 Febbraio 2021

Linee guida per l'elaborazione dell'insegnamento
Delibera n. 1233 del 21/08/2020

Realizzazione di orti didattici nell'ambito dei percorsi relativi al primo ciclo di istruzione attivati per l'a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

Criteri, termini e modalità per la promozione di progetti educativi di durata triennale 
Delibera n. 1235 del 21/08/2020

Nomina commissari straordinari delle nuove istituzioni scolastiche a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 24 Agosto 2020

Istituto comprensivo di Mori e Istituto comprensivo di Brentonico
Delibera n. 1236 del 21/08/2020

Assegnazione dotazione organica di personale Amministrativo, Tecnico, Ausiliario (A.T.A.)

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 24 Agosto 2020

N. 4 ALS e N. 1 Assistente bibliotecario per la prosecuzione di progetti rilevanti già avviati nell'istruzione del secondo ciclo
Delibera n. 1237 del 21/08/2020

Da lunedì i test rapidi per il personale scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Una ripresa della scuola in sicurezza passa anche dallo screening al personale scolastico: un test rapido per verificare se si è venuti o meno in contatto con il virus SARS-CoV-2 e si sono sviluppati gli anticorpi. Da lunedì 24 agosto si parte con i test rapidi al personale scolastico. Il personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado potrà, in maniera volontaria, contattare il proprio medico di base e prendere un appuntamento per il test rapido su sangue capillare. Se il medico di medicina generale non ha aderito alla campagna di screening – o se non si ha un medico in Trentino – è possibile prenotare il test ai punti prelievo dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I test verranno eseguiti dal 24 agosto al 7 settembre. Per chi prende servizio successivamente all'inizio dell’anno scolastico il test sarà effettuato prima dell’effettiva entrata in servizio. In caso di esito positivo del test rapido si procede con il tampone per verificare la possibile infezione in corso. In attesa del tampone e dell’esito si dovrà rimanere in isolamento. La campagna di screening è stata promossa dal ministero della salute.

Allegato A Disposizioni sicurezza Covid 19

File - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 24 Agosto 2020

Elenco insegnanti scuola primaria nominati in ruolo il 03 agosto 2020

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Agosto 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Agosto 2020

Scuola: nuova procedura informatizzata per la messa a disposizione del personale docente

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 03 Agosto 2020 - Modificato il Venerdì, 28 Agosto 2020

Nell’ottica dell’implementazione dei servizi rivolti alla scuola e alla luce delle ulteriori necessità di fabbisogno di organico che caratterizzeranno sotto il profilo organizzativo l’anno scolastico 2020/2021, la Giunta provinciale ha approvato oggi un’apposita piattaforma digitale per la presentazione delle istanze di messa a disposizione (MAD) dei docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado della Provincia autonoma di Trento.
Si tratta di uno strumento finalizzato a snellire i processi di reclutamento del personale docente a beneficio delle segreterie e dei docenti stessi.
Il provvedimento stabilisce inoltre i criteri che verranno utilizzati dai Dirigenti scolastici per la scelta del personale docente, con il fine ultimo di garantire oggettività e trasparenza delle procedure di assegnazione degli incarichi.

Torna all'inizio