Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 13031 risultati

Esami di abilitazione professionale di acconciatore - sessione giugno 2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 30 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 30 Aprile 2025

Apertura termini presentazione delle domande dal 5 al 23 maggio 2025
Circ. prot. n. 341243 del 30/04/2025

PAT/RFS116-30/04/2025-0341243 Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio istruzione e formazione professionale – IeFP Via Gilli, 3 – 38121 Trento T +39 ... Apertura termini presentazione delle domande dal 5 al 23 maggio 2025 Circ. prot. n. 341243 del 30/04/2025 ... Esami di abilitazione professionale di acconciatore - sessione giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 19 Marzo 2025

La variante di Ponte Arche, Educa Immagine, le giornate tecniche FEM, il Premio Arge Alp 2025, le borse di studio per professioni sanitarie e per medicina: sono i temi trattati nella puntata 5 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

La variante di Ponte Arche, Educa Immagine, le giornate tecniche FEM, il Premio Arge Alp 2025, le borse di studio per professioni sanitarie e per medicina: sono i temi trattati nella puntata 5 - 2025 ... “La Provincia Informa”, in onda la puntata 5 - 2025

Fondo unico delle istituzioni scolastiche a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 31 Ottobre 2024

Novità applicative e quantificazione delle risorse
Circ. prot. n. 822662 del 31/10/2024

. Data di registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: Fondo unico delle istituzioni scolastiche: novità applicative e quantificazione delle risorse per l’anno scolastico 2024/2025. Con ... Fondo unico delle istituzioni scolastiche: novità applicative e quantificazione delle risorse per l’anno scolastico 2024/2025. ... Fondo unico delle istituzioni scolastiche a. s. 2024/2025

Orientamento alle Professioni per la salute a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2024

Percorso di potenziamento e orientamento nella scuola secondaria di secondo grado 
Circ. prot. n. 914899 del 05/12/2024

protocollo. Oggetto: Percorso di potenziamento e orientamento nella scuola secondaria di secondo grado “Orientamento alle Professioni per la salute” – avvio a.s. 2025/2026. La Giunta provinciale con ... Percorso di potenziamento e orientamento nella scuola secondaria di secondo grado “Orientamento alle Professioni per la salute” – avvio a.s. 2025/2026 ... Orientamento alle Professioni per la salute a. s. 2025/2026

Bando Apprendistato duale a. s. e f. 2024/2025

Evento - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2024 - Modificato il Giovedì, 05 Settembre 2024

Incontro di presentazione

Incontro di presentazione del bando “Apprendistato duale - anno scolastico/formativo 2024-2025” promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento (CCIAA) al fine di ... Bando Apprendistato duale a. s. e f. 2024/2025

Mobilità annuale del personale docente a. s. 2024/2025

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 05 Agosto 2024

Approvazione delle graduatorie provvisorie relative alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie
Determinazione n. 8282 del 01/08/2024

Approvazione delle graduatorie provvisorie relative alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025. ... provvisorie relative alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico 2024/2025. RIFERIMENTO : 2024-S166-00083 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 44 LA DIRIGENTE ... Mobilità annuale del personale docente a. s. 2024/2025

Mobilità personale A.T.A. a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 14 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Marzo 2025

Approvazione degli utilizzi e delle assegnazioni provvisorie
Circ. prot. n. 629146 del 14/08/2024

personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2024/2025”. Con la presente si trasmette la determinazione richiamata in oggetto assunta dal Servizio per il reclutamento e ... e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2024/2025”. ... Mobilità personale A.T.A. a. s. 2024/2025

Assunzioni a tempo determinato insegnanti religione cattolica a.s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 23 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 23 Agosto 2024

Elenco docenti assunti il 22 agosto 2024
Circ. prot. n. 642913 del 23/08/2024

Assunzioni a tempo determinato insegnanti religione cattolica a.s. 2024/2025. Elenco docenti assunti il 22/08/2024 ... Assunzioni a tempo determinato insegnanti religione cattolica a.s. 2024/2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 15 Aprile 2025

Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali. ... “La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

Arge Alp, cooperazione in campo educativo, politiche abitative, Trentino Volley, il verde in città e un workshop: sono i temi trattati nella puntata 13 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

Arge Alp, cooperazione in campo educativo, politiche abitative, Trentino Volley, il verde in città e un workshop: sono i temi trattati nella puntata 13 - 2025 de "La Provincia Informa", il ... “La Provincia Informa”, in onda la puntata 13 - 2025

Affidamento degli incarichi dirigenziali a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 30 Luglio 2024 - Modificato il Martedì, 30 Luglio 2024

Per rotazione, trasferimento ed assunzione vincitori del corso-concorso 
Delibera n. 1164 del 26/07/2024

Affidamento degli incarichi dirigenziali per l'a.s. 2024/2025 per rotazione, assunzione di 2 candidati dalla graduatoria del corso- concorso per il reclutamento di Dirigenti scolastici della ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1164 Prot. n. 18/2024-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Affidamento degli incarichi dirigenziali per l'a.s. 2024/2025 per ... Affidamento degli incarichi dirigenziali a. s. 2024/2025

Disposizioni relative all’avvio dell’anno scolastico 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Indicazioni alle segreterie per la trasmissione della documentazione relativa al personale ATA, assistente educatore, insegnante della formazione professionale e delle scuole infanzia e coordinatori pedagogici
Circ. prot. n. 614273 del 07/08/2024

’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 - Personale ATA, assistente educatore, insegnante della formazione professionale delle Istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento, insegnante ... Disposizioni relative all’avvio dell’anno scolastico 2024/2025 - Personale ATA, assistente educatore, insegnante della formazione professionale delle Istituzioni scolastiche e formative della ... Disposizioni relative all’avvio dell’anno scolastico 2024/2025

Programma annuale della scuola dell'infanzia a.s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2024

Assegnazione di finanziamenti integrativi per la corresponsione al personale insegnante e non insegnante degli arretrati stipendiali per gli anni 2022 e 2023
Delibera n. 1873 del 22/11/2024

-2024 agli Enti gestori di scuole dell'infanzia equiparate -Programma annuale della scuola dell'infanzia a.s. 2024/2025 approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 893/2024. ... annuale della scuola dell'infanzia a.s. 2024/2025 approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 893/2024. Il giorno 22 Novembre 2024 ad ore 09:30 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione ... Programma annuale della scuola dell'infanzia a.s. 2024/2025

Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - annualità 2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Approvazione dell'Avviso 
Delibera n. 2173 del 23/12/2024

"Approvazione dell'"Avviso per l'ammissione al programma di mobilità all'estero riservato a studenti per la frequenza di percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca in Europa - annualità 2025 ... 'estero riservato a studenti per la frequenza di percorsi full immersion di lingua inglese e tedesca in Europa - annualità 2025" nell'ambito del Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027 della Provincia ... Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - annualità 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 04 Giugno 2025

La sottoscrizione di un protocollo per la sicurezza del personale sanitario, la cerimonia per la Festa della Repubblica ma anche i 150 anni di fondazione del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e Confindustria Trento e l’assemblea di Anffas Trentino. Sono i temi trattati nella puntata 16 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e Confindustria Trento e l’assemblea di Anffas Trentino. Sono i temi trattati nella puntata 16 - 2025 de "La ... “La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti formazione professionale - biennio 2025/2027

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 17 Dicembre 2024

Bando per l'accesso al lavoro a tempo determinato
Delibera n. 2041 del 13/12/2024

Bando per l'accesso al lavoro a tempo determinato del personale insegnante degli Istituti di Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Trento per il biennio formativo 2025/2026 - 2026 ... degli Istituti di Formazione Professionale della Provincia Autonoma di Trento per il biennio formativo 2025/2026 - 2026/2027 (Regolamento di attuazione approvato con Decreto del Presidente della Giunta ... Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti formazione professionale - biennio 2025/2027

Premio Arge Alp 2025, selezionati i finalisti del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 25 Giugno 2025

Incentivare i progetti che in maniera innovativa, originale e replicabile, cerchino di dare delle prospettive alle giovani generazioni dei territori alpini: è questo il tema al centro del Premio ARGE ALP 2025, nell'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento, giunto nel vivo delle selezioni in tutti i territori membri della Comunità di lavoro.
Le giurie locali, infatti, si sono riunite per valutare le candidature provenienti da scuole, imprese e start-up e il Trentino ha scelto come propri finalisti da presentare alla selezione della giuria internazionale i progetti presentati dal designer Alessio Ramundo, con “ADES - Restituire valore alla manualità artigiana per dare un futuro alla montagna in Trentino” e dall’Istituto Tecnico Economico-I.T.E. Antonio Tambosi di Trento con “Progetto Valle dei Laghi”.
La giuria internazionale, composta da un esperto per ogni Nazione (Italia, Austria, Germania e Svizzera), selezionerà i vincitori entro metà settembre, mentre la cerimonia di premiazione si terrà a margine della 56a Conferenza dei Capi di Governo di Arge Alp in programma a Trento il 23 e 24 ottobre 2025.
Ai tre migliori progetti per ognuna delle due categorie previste dal bando andranno i 10.000 euro complessivi del monte premi: 2.500 euro per il primo posto, 1.500 euro per il secondo e 1.000 euro per il terzo.

ALP 2025, nell'anno di presidenza della Provincia autonoma di Trento, giunto nel vivo delle selezioni in tutti i territori membri della Comunità di lavoro. Le giurie locali, infatti, si sono riunite ... Premio Arge Alp 2025, selezionati i finalisti del Trentino

Folgaria: conclusi i Campionati studenteschi sulla neve edizione 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 21 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 21 Febbraio 2025

La scorsa settimana si sono concluse le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi Sport Invernali 2025. Sci alpino, Sci nordico e Snowboard le tre discipline che, tra l’11 e il 14 febbraio, hanno visto sfidarsi gli studenti degli istituti scolastici e formativi di tutta la provincia. Una sola defezione ha riguardato la giornata del 12 febbraio, quando era prevista la gara di sci alpino school, annullata per le avverse condizioni meteorologiche. La manifestazione si è svolta a Folgaria, nel comprensorio sciistico nella Ski Area Alpe Cimbra.
"Desidero esprimere il mio più sincero plauso a tutti gli studenti-atleti che hanno preso parte a questa straordinaria manifestazione sportiva, dimostrando impegno, passione e spirito di squadra - ha commentato la vicepresidente della provincia Francesca Gerosa - Le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di Sport Invernali rappresentano un'importante occasione di crescita non solo sportiva, ma anche personale, favorendo valori fondamentali come lealtà, rispetto e inclusione. Vedere ragazze e ragazzi uniti dalla passione per lo sci, sostenersi a vicenda e vivere questa esperienza con gioia è una dimostrazione concreta di come lo sport possa essere un ponte tra le persone. Inoltre, praticare attività all'aria aperta è un investimento prezioso per la salute e il benessere di tutti. Grazie agli organizzatori, agli insegnanti e alle famiglie che hanno reso possibile questa splendida manifestazione. Complimenti ancora a tutti i partecipanti: siete voi i veri protagonisti di questa straordinaria avventura!"

La scorsa settimana si sono concluse le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi Sport Invernali 2025. Sci alpino, Sci nordico e Snowboard le tre discipline che, tra l’11 e il 14 febbraio, hanno ... Folgaria: conclusi i Campionati studenteschi sulla neve edizione 2025

EuregioBrusselsSchool 2025: capire l’Europa, viverla, costruirla

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 27 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 27 Giugno 2025

Si è conclusa oggi per 30 studenti dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino l'edizione 2025 dell'EuregioBrusselsSchool, con una serie di approfondimenti sulla legislazione europea e incontri con alti funzionari dell'Ue. Il colloquio con il trentino Alessandro Chiocchetti, segretario generale del Parlamento europeo, ha evidenziato l'importanza dell'Euregio sulla scena europea. Durante l'intenso programma di cinque giorni a Bruxelles, gli studenti hanno potuto conoscere dall’interno la politica europea.
Le università di Innsbruck, Bolzano e Trento possono assegnare crediti ECTS per tale attività.
Il programma ha incluso visite al Parlamento europeo, alla Commissione europea, al Consiglio dell'Ue e al Comitato europeo delle Regioni. Conferenze e workshop con esperti come Dhana Irsara (Consiglio dell'Ue), Markus Warasin (Parlamento Ue) e giornalisti di EUobserver ed Euronews hanno trattato di Green Deal, finanze dell'Ue e dell'importanza delle Regioni nell'Ue. Durante gli incontri di networking dell'Euregio Café, è stato possibile confrontarsi con giovani esperti dell'Euregio che sono riusciti ad affermarsi lavorativamente a Bruxelles.

Si è conclusa oggi per 30 studenti dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino l'edizione 2025 dell'EuregioBrusselsSchool, con una serie di approfondimenti sulla legislazione europea e incontri con alti ... EuregioBrusselsSchool 2025: capire l’Europa, viverla, costruirla

Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 14 Marzo 2025

Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni ha funestato Firenze e la Toscana, Didacta Italia 2025 conferma gli ottimi risultati degli ultimi anni con quasi 20mila visitatori e una crescita del 15% dei follower della community digitale.
L'ultimo giorno di fiera è stato anche l’occasione per la presentazione ufficiale di Didacta Italia – Edizione Trentino, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda, alla quale hanno partecipato, a fianco della vicepresidente di Firenze Fiera, Tamara Ermini, la vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, il presidente di INDIRE Francesco Manfredi, il presidente del Comitato tecnico-scientifico di IPRASE Angelo Paletta, il direttore generale per la Comunicazione e le Relazioni Istituzionali del Ministero dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Pierro, e Reinhard Koslitz in rappresentanza di Didacta International.
“Con oggi comincia un cammino di collaborazione importante e sono sicura che in questa nuova avventura il Trentino saprà dimostrare ancora una volta le sue capacità organizzative, grazie alla grande professionalità di tutte le componenti del nostro sistema scolastico, dal Dipartimento istruzione a Iprase, dai dirigenti ai docenti che ogni giorno lavorano per poter raggiungere obiettivi così sfidanti – ha dichiarato Gerosa - Abbiamo avviato questo percorso e siamo fieri di poterci raffrontare con la vostra esperienza e di ospitare Didacta Italia a Riva del Garda, perché sappiamo quanto sia importante lavorare sulla didattica e sull'innovazione. Gli spazi che ho avuto modo di visitare oggi qui a Firenze Fiera lo dimostrano. Fin dall’inizio di questa legislatura il mio obiettivo è di rimettere la scuola al centro delle politiche della nostra Provincia autonoma, perché è nella scuola che crescono i cittadini di domani: lo dobbiamo ai nostri ragazzi e a tutta la nostra società, in questo abbiamo una grandissima responsabilità. Siamo un piccolo territorio, ma con tante professionalità da mettere a disposizione della scuola: le nostre sperimentazioni richiamano interesse da tutta Italia, penso alla figura del faber, il docente facilitatore del benessere a scuola, e di quanto stiamo provando a fare perché la scuola sia un luogo dove docenti e studenti possono stare bene”, ha concluso la vicepresidente.

Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni ha funestato Firenze e la Toscana, Didacta Italia 2025 conferma gli ottimi risultati degli ultimi anni con ... Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino

Torna all'inizio