Testo ricercato

Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Approvazione del programma d'esame e delle modalità di svolgimento della prova per la classe di concorso A077
Delibera n. 48 del 22/01/2021

Individuazione dei revisori dei conti di designazione provinciale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5. Applicazione del disposto di cui all'articolo 76, comma 4, lettera e)
Delibera n. 49 del 22/01/2021

Attivazione di ulteriore percorso educativo sperimentale secondo l’approccio montessoriano

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Presso la scuola equiparata dell’infanzia “Giardino di Infanzia” di Riva del Garda
Delibera n. 50 del 22/01/2021

Incontro-testimonianza con Oleg Mandić, sopravvissuto alla detenzione nel campo di Auschwitz

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

All’età di 12 anni, Oleg Mandić fu l’ultimo prigioniero ad uscire vivo dal campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio 1945. Collegato in streaming, Mandić interverrà in diretta domani – martedì 26 gennaio – nell’ambito di “Living Memory”, il Festival della Memoria creato dall’associazione Terra del Fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo storico e con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Per ascoltare la sua testimonianza in diretta alle 10 e alle 20.30, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e tutta la cittadinanza potranno collegarsi al sito https://www.terradelfuocotrentino.org/living-memory-on-air.

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2019/2020 assegnati con la determinazione del Servizio formazione professionale,...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Sabato, 30 Gennaio 2021

Determinazione n. 5 del 22/01/2021

27 gennaio 2021 “Giorno della Memoria”

File - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 26 Gennaio 2021

Nota MIUR n. 3313 del 22/01/2021

IV Edizione del Concorso Nazionale Nico Piras “Sono Stato Io - insieme contro il maltrattamento dei mezzi pubblici” - a.s. 2020/2021

Link - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 26 Gennaio 2021

Rinnovo proroga

Pagamenti per il prolungamento d'orario nelle scuole dell'infanzia provinciali

Link - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 26 Gennaio 2021

PagoPA diventa il sistema unico per effettuare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione

Scuole dell'infanzia: iscrizioni dal 27 gennaio all’8 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 26 Gennaio 2021

Il Servizio Attività educative per l’infanzia della Provincia autonoma di Trento ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2021/2022 avranno inizio domani mercoledì 27 gennaio 2021 e si concluderanno lunedì 8 febbraio 2021. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2022. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line sul portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Giorno della Memoria 2021

Link - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 26 Gennaio 2021

Le iniziative de Il teatro delle quisquilie

Let's paly together we all win

Link - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 26 Gennaio 2021

Laura Modena, progetto Quality Label 2020

Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus

Articolo - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 26 Gennaio 2021

Sei scuole trentine tra le protagoniste del Progetto Nazionale promosso dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari

Festival della Memoria, l’ultimo bambino di Auschwitz agli studenti: “Abbattete il muro dell’indifferenza”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Febbraio 2021

“Internato all’età di 11 anni, in mezza giornata persi il mio nome e divenni un numero”. Oleg Mandić è l’ultimo bambino di Auschwitz: fu lui a chiudere i cancelli del campo di sterminio il 27 gennaio 1945 dopo 8 mesi di prigionia. La sua testimonianza è stata ascoltata questa mattina da oltre 3.000 studenti e studentesse trentini e circa 5.000 coetanei del resto d'Italia, collegati con le loro classi allo streaming proposto nell’ambito di Living Memory, il Festival della Memoria creato dall’associazione Terra del Fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e sostenuto dalla Provincia autonoma di Trento. Il testimone degli orrori nazisti, in collegamento dalla sua abitazione in Croazia, ha lanciato un appello ai giovani per contrastare i negazionisti della Shoah e interloquito con la giornalista Denise Rocca - che ha anche posto alcuni interrogativi formulati dai ragazzi - e il direttore della Fondazione Museo storico, Giuseppe Ferrandi. Stasera alle 20.30 attraverso il sito https://www.terradelfuocotrentino.org/living-memory-on-air sarà trasmesso in diretta un nuovo incontro con Mandić, dedicato a tutta la popolazione.

Selezione interna, per titoli ed esami, per la copertura dei posti a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente amministrativo sc...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 27 Gennaio 2021 - Modificato il Sabato, 30 Gennaio 2021

Determinazione n. 5 del 22/01/2021

Concorso Nazionale dedicato alla figura di Giovanni Virginio Schiaparelli astronomo e storico della scienza. a. s. 2020/2021 XI edizione

Link - Pubblicato il Mercoledì, 27 Gennaio 2021 - Modificato il Mercoledì, 27 Gennaio 2021

Sostegno alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore

Link - Pubblicato il Mercoledì, 27 Gennaio 2021 - Modificato il Mercoledì, 27 Gennaio 2021

In aiuto alla didattica ed alla promozione della lettura critica

UniTrento e ITT Marconi alleate nell’ICT

Link - Pubblicato il Giovedì, 28 Gennaio 2021 - Modificato il Giovedì, 28 Gennaio 2021

Alta formazione e università di nuovo insieme per un’altra iniziativa

Bando di concorso “Cittadini di un’Europa libera dalle mafie” – a. s. 2020/2021

Link - Pubblicato il Giovedì, 28 Gennaio 2021 - Modificato il Giovedì, 28 Gennaio 2021

In occasione del 29esimo anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio

Scuole dell'infanzia: dal 27 gennaio all’8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Gennaio 2021

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022. Le iscrizioni saranno aperte da mercoledì 27 gennaio 2021 a lunedì 8 febbraio 2021. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2022.
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

Giornata mondiale del teatro a.s. 2020/2021

Link - Pubblicato il Lunedì, 11 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Gennaio 2021

Concorso nazionale di scrittura teatrale per le scuola "Scrivere il Teatro"
Scadenza 28 febbraio 2021

Torna all'inizio