Testo ricercato

Elenchi aggiuntivi sostegno a.s. 2020/2021 docenti inseriti in graduatorie provinciali per titoli

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Luglio 2020

modello domanda GI 20 21

File - Pubblicato il Venerdì, 10 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Luglio 2020

Scuola, studenti trentini in classe il 14 settembre

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Luglio 2020

Dopo l'emergenza Covid-19 gli studenti trentini torneranno in classe lunedì 14 settembre. L'ultimo giorno di scuola è fissato per il 10 giugno 2021. Mentre il 3 settembre apriranno ai più piccoli le scuole dell'infanzia che chiuderanno il 30 giugno del prossimo anno. Questo il calendario per l'anno scolastico 2020-2021 fissato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all'istruzione Mirko Bisesti.
“Abbiamo lavorato costantemente, in questi mesi difficili, – ha commentato l'assessore – all'obiettivo di riaprire regolarmente le nostre scuole. Nell'assestamento di bilancio c'è un investimento molto importante, ben 45 milioni di euro, che serviranno per garantire una riapertura in presenza e in sicurezza, quindi con le opportune misure di sicurezza. La data del 14 settembre – ha detto ancora Bisesti – è stata decisa in coerenza con le indicazioni nazionali, ma soprattutto per dedicare i primi giorni di settembre al recupero dei debiti formativi più gravi accumulati nel corso del difficile anno scolastico appena trascorso, con particolare attenzione agli studenti disabili e con bisogni educativi speciali. Per quanto riguarda le scuole dell'infanzia, i bambini rientreranno il 3 settembre, ma abbiamo riservato le giornate di martedì 1 e mercoledì 2 a quelle attività, senza la presenza dei bambini, necessarie ad assicurare il regolare avvio del servizio scolastico”.

Intervento finanziario a sostegno delle spese di convitto a carico degli studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 10 Luglio 2020

Durante l’emergenza COVID-19, in concomitanza con la sospensione dell'attività didattica e formativa “in presenza”, anche i servizi di convitto e alloggio per gli studenti delle scuole provinciali e paritarie sono stati sospesi, con ripercussioni sia sulle famiglie, che sugli enti gestori dei servizi. Per sostenere le famiglie in ordine alla spesa di convitto comunque a carico per il periodo di sospensione del servizio, la Giunta provinciale ha approvato oggi un provvedimento che destina inizialmente l’importo di 80.000 Euro (l’importo sarà ulteriormente incrementato con l’assestamento di bilancio) agli enti gestori che forniscono sul territorio provinciale i servizi di convitto e alloggio agli studenti del primo e secondo ciclo di istruzione e formazione. Le somme riconosciute agli enti beneficiari non saranno pertanto più dovute dagli studenti e qualora già corrisposte saranno rimborsate ai medesimi dall'ente gestore. La domanda di concessione del riconoscimento finanziario dovrà essere presentata dagli enti gestori sull’apposito modulo, dal 14 luglio 2020 al 12 agosto 2020, e inviata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: serv.istruzione@pec.provincia.tn.it. I moduli sono scaricabili dai siti: www.modulistica.provincia.tn.it e www.vivoscuola.it .

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 13 Luglio 2020

Determinazione n. 80 del 08/07/2020

Pierino in bicicletta

Audio - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Maestra Caterina, scuola di Besenello

L.P. 19 luglio 1990, n. 23 - art 21. Affidamento a Lema Informatica S.r.l. del servizio di "Formazione sul funzionamento di aggiornamenti di Alfage...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Sabato, 23 Maggio 2020

Determinazione n. 4 del 19/05/2020

Allegato_A_Crediti_.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

Allegato_B_Griglia_valutazione_orale.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti.0000009.16-05-2020.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti.0000011.16-05-2020

File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti.0000010.16-05-2020.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

caccia

File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

Filastrocche

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Mercoledì, 20 Maggio 2020

Concessione a favore del Comune di Trento di una fascia di terreno per la posa in opera di un collettore delle acque superficiali a ridosso del con...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 20 Maggio 2020 - Modificato il Sabato, 23 Maggio 2020

Determinazione n. 25 del 19/05/2020

Bando di concorso “Segni di Memoria - Un logo per la Fondazione Museo della Shoah”

File - Pubblicato il Giovedì, 21 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 21 Maggio 2020

Seconda proroga - 18/12/2020

Segnalare un abuso su Google Meet

File - Pubblicato il Giovedì, 21 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 21 Maggio 2020

Modulo di segnalazione

Trento_ELENCHI REGIONALI PRESIDENTI 2020

File - Pubblicato il Giovedì, 21 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 21 Maggio 2020

DEPIT, DEsign for Personalisation and Inclusion with Technolgies

Link - Pubblicato il Venerdì, 22 Maggio 2020 - Modificato il Venerdì, 22 Maggio 2020

Progetto europeo per lo  sviluppo e l'implementazione di una metodologia didattica e di un software applicativo (DEPIT APP),  per rendere la progettazione didattica una conoscenza

Torna all'inizio