Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 7824 risultati

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati all'istruzione e alla salute della Provincia autonoma di Trento per diffondere capillarmente nelle scuole i tanti progetti e temi legati alla salute e al benessere, alla promozione sportiva e alla prevenzione, al superamento delle diseguaglianze e al sostegno dell'inclusione scolastica, ma anche al primo soccorso e all'alimentazione. Oggi si è tenuta la presentazione con la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina. Fra i presenti vi erano anche il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Antonio Ferro, la dirigente generale del Dipartimento provinciale Istruzione e Cultura Francesca Mussino e il direttore generale ad interim del Dipartimento provinciale Salute e Politiche sociali Luca Comper.

attività di promozione ed educazione alla salute anche per l’anno scolastico 2024/2025. Un’attività importante, con un finanziamento importante di quasi 235mila euro, per la quale si prevede di erogare più

Circolarizzazione e riaccertamento ordinario dei residui

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 - Modificato il Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Indicazioni e schede operative
Circ. prot. n. 127860 del 15/02/2023

bilancio 2023-2025, parte integrante e sostanziale del provvedimento. Si forniscono, altresì, le schede operative di seguito indicate: • indicazioni per l’analisi dei residui attivi e passivi; • indicazioni

Messa a disposizione funzionale presso strutture provinciali di personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) per l'anno scolastico 2024/25.

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 05 Agosto 2024

Determinazione n. 8304 del 01/08/2024

la categoria e il livello di inquadramento per il periodo 1 settembre 2024 - 31 agosto 2025; Acquisito il consenso dei dipendenti interessati e il parere favorevole alla messa a disposizione da parte

Conservatorio di musica "F.A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda: presa d'atto delle elezioni del nuovo Direttore e sua nomina nel Consiglio di A...

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 08 Agosto 2023 - Modificato il Martedì, 08 Agosto 2023

Delibera n. 1391 del 04/08/2023

in essere un Accordo di programma 2023-2025, stipulato ai sensi dell'art. 6 ter della legge provinciale 2 novembre 1993, n. 29. Tra le funzioni amministrative esercitate dalla Provincia nei confronti del

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli appartenenti alla missione 04 "istruzione e diritto allo studio", programma 02 "al...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Agosto 2023 - Modificato il Martedì, 05 Settembre 2023

Determinazione n. 9433 del 29/08/2023

appartenenti allo stesso macroaggregato; - vista la legge provinciale n. 21 del 29 dicembre 2022 (Bilancio di previsione della provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2023-2025) e le successive

Impegno fondi per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro relativi al comparto scuola.

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 27 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Determinazione n. 14815 del 24/12/2024

revisione dell'ordinamento professionale/trattamento accessorio. 2024 2025 2026 capitolo descrizione 259500 Pers. non ins. Retribuzioni 4.349.060,56 4.349.060,56 4.349.060,56 259502 Pers. non ins

Art. 11 della legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 (legge provinciale sul benessere familiare). Processo di consolidamento del certificato Family A...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14641 del 23/12/2024

annualità del 5° ciclo di consolidamento è fissata al 27 aprile 2025 a seguito delle richieste di prolungamento termini da parte del Servizio Personale con note di data 6 maggio 2024 prot. n. 341290 e di data

Piano triennale 2024-2027 delle procedure concorsuali per l'accesso a posti di lavoro a tempo indeterminato docenti della scuola secondaria

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione
Delibera n. 1772 del 08/11/2024

Trento per gli esercizi finanziari 2023-2025", in particolare l'articolo 18, ai sensi del quale "Per gli anni scolastici 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026, la Provincia può indire concorsi pubblici

Ripartizione delle risorse finanziarie, in applicazione dei criteri e parametri previsti dalla vigente normativa, a favore dell'istruzione scolasti...

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 17 Aprile 2024 - Modificato il Mercoledì, 17 Aprile 2024

Importo di euro 14.424.082,81 sul capitolo 252150 e euro 100.000,00 sul capitolo 252770
Delibera n. 502 del 12/04/2024

in acconto per l'anno scolastico 2024/2025 destinati al sistema delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e sono stati definiti i criteri per le relative assegnazioni. E' stato fissato per l

articolo 50 del D.Lgs. n. 36/2023 - affidamento diretto alla società "Thread Solutions srl" di una prestazione di servizi di clonazione, personaliz...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 25 Novembre 2024

Determinazione n. 12706 del 22/11/2024

"Progetto annuale dell'attività formativa per il personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali" per l'anno scolastico 2024/2025; - l'articolo 9, comma 1, lettera e), della legge provinciale n

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 articolo 112, comma 2-bis. Assegnazione alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per il finanziamento di...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 24 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 25 Luglio 2023

Determinazione n. 8019 del 21/07/2023

), sono contenute nell'Allegato 1) "Graduatoria unica di merito e finanziamenti spettanti ai progetti - biennio 2023/2025", parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Si dispone dunque di

Programma pluriennale della formazione professionale a. a. f. f. 2020/2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Dicembre 2023

Modifica del programma e aggiornamento del relativo piano finanziario
Delibera n. 2220 del 07/12/2023

studenti necessari per l'avvio dei percorsi, già introdotta per l'edizione 2023-2024, anche per l'edizione 2024-2025. In deroga a quanto fissato dal punto 2 della Sezione III del Programma e del Documento

Elezioni suppletive a. s. 2023/2024 dei comitati di gestione delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2023 - Modificato il Lunedì, 08 Aprile 2024

Indizione elezioni e invio istruzioni con scadenziario
Circ. prot. n. 698269 del 15/09/2023

gestione per il triennio scolastico 2022-2025. Si rende ora necessario, come anticipato con nota di data 25 luglio 2023 (prot. n. 575341), procedere alle elezioni suppletive: ● per la surroga dei membri dei

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Circolare - Pubblicato il Martedì, 18 Ottobre 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

25 novembre 2022
Circ. prot. n. 714701 del 18/10/2022

all’insegna del rispetto delle differenze di genere e della capacità di autodeterminazione dei nostri e delle nostre giovani. Questo impegno rientra nella Strategia per la parità di genere 2020-2025

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 42. Approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 dell'IPRASE e del piano triennale delle attività...

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 13 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 13 Febbraio 2024

Delibera n. 158 del 09/02/2024

finanziamenti UE - Programma FSE+ 2021-2027, (stanziati nel bilancio provinciale sul capitolo 252732) pari ad euro 1.250.000,00 sull'esercizio 2024, euro 1.500.000,00 sul 2025 ed euro 1.500.000,00 sul 2026 e dei

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 articolo 112, comma 2-bis. Assegnazione alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per il finanziamento di...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 29 Luglio 2024

Determinazione n. 7830 del 22/07/2024

2024/2025 e 2025/2026 come di seguito indicato: - un'unica rata, corrispondente all'anticipo del finanziamento assegnato, secondo gli importi indicati nella colonna denominata "PAT anticipo 50%" dell

Elezione dei comitati di gestione delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 29 Ottobre 2024

Modificazione delle disposizioni approvate con del. n. 1405 del 05/08/2022 
Delibera n. 1679 del 25/10/2024

scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025", approvato dalla Giunta provinciale con deliberazione n. 893, del 17 giugno 2024, in particolare la lettera q1), secondo alinea, dell'allegato 2 parte

PNRR del Trentino, avanza il programma da 1,6 miliardi

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 02 Marzo 2023

“Il Trentino sta rispettando gli impegni sul PNRR. Si è avviata la fase attuativa delle diverse misure di un programma che ha raggiunto il budget di 1,593 miliardi. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un acceleratore di innovazione, che ha messo alla prova il Trentino su una serie di temi: la capacità amministrativa, da parte di Provincia e Comuni, la necessità di fare ancora più rete, soprattutto a livello di progetti per la ricerca, l’esigenza di integrare gli investimenti con le risorse provinciali e dei fondi europei di coesione. Su tutto questo il nostro territorio è stato chiamato ad un salto di qualità, nell’ambito di un impegno che ci darà l’occasione per costruire un Trentino più verde, moderno, connesso, sostenibile, competitivo anche nei servizi al cittadino e alle imprese”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, che ha fatto il punto sull’avanzamento durante il terzo incontro del Tavolo permanente provinciale di confronto dedicato a PNRR e PNC (il Piano nazionale degli investimenti complementari).

coinvolti per un’iniziativa che punta a raggiungere entro il 2025 29.400 soggetti di cui il 75% appartenenti alla categoria dei fragili e 7.840 soggetti inseriti in azioni formative di cui 2.940 in formazione

Al via il nuovo anno scolastico per i 12.382 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dalla vicepresidente Francesca Gerosa. La vicepresidente, accompagnata dalla dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino e dal dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia Livio Degasperi, si è recata dapprima alla scuola dell’infanzia equiparata di Torcegno, in seguito ha visitato la Scuola dell’infanzia provinciale “Taita Marcos” di Levico Terme, dove si è è avvita la sperimentazione 0-6, e la scuola per l’infanzia equiparata “don Ochner” di Serso. Da queste scuole la vicepresidente ha voluto augurare buon anno a tutta la comunità scolastica: ”Con grande gioia e entusiasmo, rivolgo a tutti i bimbi, alle loro famiglie e a tutto il personale che lavora nelle nostre scuole dell’infanzia, un caloroso augurio di buon inizio di anno scolastico. Ognuno di voi è una parte essenziale della nostra comunità scolastica, e insieme sapremo affrontare un nuovo viaggio ricco di scoperte, apprendimenti e crescita”.

’anno scolastico 2024/2025 vede una flessione degli iscritti pari al 0,78%, distribuiti nelle 260 scuole del territorio provinciale, per un totale di 623 sezioni, con un numero medio di bambini per sezione di poco

Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di 'Didacta Italia - Edizione Trentino'

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Sono aperte le iscrizioni agli eventi del programma scientifico di "Didacta Italia - Edizione Trentino", spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Con l’edizione trentina, Didacta Italia, l’evento più importante dedicato alla formazione e l’innovazione didattica, taglia il traguardo della sua dodicesima edizione. Per la prima volta un’edizione regionale coinvolgerà in particolar modo tutte le regioni del nord Italia.
In uno spazio di 20.000 metri quadrati distribuiti su 6 padiglioni, verrà allestita un’area dedicata alla formazione con oltre 150 eventi fra workshop e seminari rivolti a tutti i livelli scolastici: dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS. Accanto alle sale dei workshop e dei seminari saranno predisposte la sala del metaverso e quella degli ambienti immersivi con arredi e tecnologie di ultima generazione.

://fieradidacta.indire.it/it/programma-didacta-italia-edizione-trentino-2025/ ) e selezionare le attività di interesse, completando la procedura con l’acquisto del biglietto direttamente sul portale. Ricco anche il Programma della Main Hall, dove

Torna all'inizio