Testo ricercato

Opera universitaria: verso l’incremento delle borse di studio. Contributo straordinario per i borsisti in affitto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 29 Aprile 2020 - Modificato il Mercoledì, 29 Aprile 2020

Un incremento dell'importo delle borse di studio per gli studenti colpiti da una riduzione importante del reddito familiare e un contributo di affitto straordinario per favorire la residenzialità degli studenti nelle strutture dell'Opera Universitaria. Sono questi i due interventi messi in campo dall'ente, individuati in sintonia con l’Università e la Provincia autonoma di Trento. Domani le misure saranno sottoposte al vaglio del Consiglio di Amministrazione dell'Opera, in una seduta che vedrà la presenza dell'assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti e del rettore, Paolo Collini.

Legge provinciale 1 luglio 2013, n. 10 "Interventi per favorire l'apprendimento permanente e la certificazione delle competenze " - Approvazione de...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 29 Aprile 2020 - Modificato il Venerdì, 01 Maggio 2020

Determinazione n. 20 del 29/04/2020

1.3 e 1.4_Abilità generali_3

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Forti come gli alberi

Audio - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Gli alberi come i bambini sono tutti diversi, raggiungono anche il cielo, ben piantati a terra, sostenuti  da forti radici che collegano… anche a distanza.

Bibliografia:
“Calmo e attento come una ranocchia”, di Eline Snel, edizioni Red.
“Bambini calmi e felici”, di Monia Monti, Edizioni Eifis.
“Respira insieme all’orso”, di Kira Willey, edizioni Il Castoro

A cura di maestra Luisa, scuola infanzia di Daiano

English every day

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

3 appuntamenti con teacher Simon, scuola Nogaredo

Trova la coccinella

Link - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Un gioco per bambini curiosi/osservatori

La Pimpa

Link - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Costruzioni e possibilità di un cartone animato

Realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Graduatorie Provincia Autonoma di Trento

Cerca lavoro con i WEBINAR gratuiti!

Link - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Iscriviti ai corsi online di tecniche di ricerca del lavoro

Allegato 1 scheda-circolare n. 3-2020- mappatura scuole

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Allegato 2 criteri circolare n. 3 - 2020 mappatura scuole

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Allegato 3 schema determinazione circolare n. 3-2020 mappatura scuole

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Allegato 1 scheda-circolare n. 3-2020- mappatura scuole - formato editabile

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Allegato 2 criteri circolare n. 3 - 2020 mappatura scuole - formato editabile

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Allegato 3 schema determinazione circolare n. 3-2020 mappatura scuole - formato editabile

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

#iorestoacasa, la 'ricetta' degli studenti universitari per l'ulteriore riduzione delle emissioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

Entusiasmo, creatività e determinazione non sono mancati agli studenti universitari che hanno voluto contribuire alla definizione della Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile. Oggi, ultimo degli incontri del percorso partecipativo a loro dedicato, l'obiettivo trattato - sempre con il metodo 3 Orizzonti-3H - è stato 'riduzione degli emissioni'. Ricordiamo che il Trentino, rispetto agli obietti dell'Agenda internazionale 2030, ha scelto 10 temi prioritari su cui sviluppare la Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile. Un lavoro complesso e trasversale coordinato da un team, particolarmente attivo, dell'Unità di missione semplice Sviluppo sostenibile Agenda 2030.

Opera Universitaria, an increase in scholarships funds. Additional contribution for rent-paying recipient of scholarships

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

An increase in scholarship funds for students affected by a significant reduction in family income and an additional rent contribution to encourage students to stay in the structures of Opera Universitaria. These are the two interventions put in place by Opera, defined together with the University and the Autonomous Province of Trento. Tomorrow the measures will be examined by the Board of Directors of Opera, in a session attended by the Council Member for education, university and culture, Mirko Bisesti and the Dean, Paolo Collini.

Servizi educativi per studenti con bisogni educativi speciali: definiti i criteri per l’accreditamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

È stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, un provvedimento di aggiornamento delle modalità di accreditamento dei soggetti che erogano servizi educativi e di assistenza a studenti e studentesse con bisogni educativi speciali. La deliberazione punta a garantire la qualità dei servizi in termini di affidabilità, esperienza nel campo dell’assistenza, professionalità e innovazione delle forme di intervento posseduta dai soggetti pubblici o privati che erogano servizi in questo ambito. Specifica, inoltre, i criteri di verifica dei requisiti, i termini e le modalità per fare domanda di accreditamento.

Progetto “MoVE mobilità verso l’Europa” annullate le iniziative per il 2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 30 Aprile 2020

La situazione di emergenza sanitaria in atto a livello mondiale, dovuta alla diffusione del virus Covid19, ha imposto importanti restrizioni alla mobilità delle persone, sia nell’ambito domestico, che internazionale. A causa di tali limitazioni e a tutela della salute dei cittadini trentini, l’Amministrazione provinciale si vede costretta a sospendere, per l’anno in corso, tutti gli interventi di mobilità verso i Paesi esteri rivolti alla popolazione adulta previsti nell’ambito del progetto MoVe - “Mobilità verso l’Europa”. Il programma comprendeva full immersion linguistiche e tirocini formativi in Paesi di lingua inglese e tedesca.

Sospensione dei pagamenti per il servizio di orario prolungato nelle scuole dell’infanzia

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Aprile 2020 - Modificato il Lunedì, 04 Maggio 2020

Dopo la proroga al 23 maggio dei termini di versamento degli importi dovuti dalle famiglie, per l’iscrizione al servizio di prolungamento d’orario dei bimbi delle scuole dell’infanzia, la Giunta provinciale ha approvato oggi un provvedimento che stabilisce la sospensione temporanea dei pagamenti. L’impossibilità delle famiglie di ottenere il servizio di agevolazione tariffaria del servizio presso i CAF accreditati, ha spinto l’Amministrazione a sospendere i termini di pagamento per l’anno scolastico 2020/2021 fino al crearsi delle condizioni di ripresa del servizio presso i CAF o a diverse nuove disposizioni.

Torna all'inizio