Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Approvazione dello schema di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dagli strumenti...

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

    Determinazione n. 10505 del 30/09/2024

    Trentinorienta fa il pieno di partecipanti e dà appuntamento al prossimo anno

    Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

    Si è conclusa con un riscontro oltre le aspettative la terza edizione di Trentinorienta, che ha visto la partecipazione di quasi 8.000 persone, tra studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie.
    La manifestazione, dedicata all'offerta scolastica in Trentino, è stata promossa dall’Assessorato all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia e Trentino Marketing. Obiettivo dell’evento è supportare i giovani e le loro famiglie nella scelta del percorso formativo da seguire dopo il primo ciclo di istruzione.
    Molto apprezzata dai visitatori la formula espositiva adottata, che ha visto la presenza di 48 postazioni informative, gestite da 55 istituti di istruzione e formazione del territorio. Negli stand dedicati, studenti e insegnanti hanno fornito informazioni e consigli ai più giovani, che si trovano a scegliere come proseguire il proprio cammino educativo.
    I posti disponibili per le attività del programma collaterale sono andati esauriti in tutte e tre le giornate. Studenti, dirigenti, docenti e genitori hanno partecipato a laboratori e seminari loro dedicati, raggiungendo un totale di 195 presenze nella giornata di giovedì, 277 il venerdì e ben 383 il sabato.

    Gli studenti del Tambosi di Trento si sono qualificati per il campionato di robotica in Turchia

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

    Anche quest’anno, per la quinta volta, la “Tambosi Robotics Team”, squadra dell'Istituto Tecnico Economico di Trento, si è qualificata per partecipare al campionato mondiale della World Robot Olympiad (WRO), una competizione internazionale di robotica che mira a suscitare nei bambini e nei giovani interesse per la scienza e la tecnologia.
    Il progetto e il programma della trasferta in Turchia è stato presentato oggi in una conferenza stampa che si è tenuta presso l’Aula Magna dell'Istituto, alla presenza della vicepresidente e assessore all'istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa e del dirigente scolastico Andrea Bezzi.
    "“Siamo felici per questa prestigiosa candidatura e anche perché i nostri studenti dimostrano passione per la scienza e la tecnologia - ha commentato Gerosa. Le competizioni di robotica si accompagnano sempre a un processo di apprendimento autentico e coinvolgente. Gli studenti sono al centro di questo processo e vengono incoraggiati a essere autonomi nelle loro scelte, a esplorare nuove strade e a imparare dai propri errori. I docenti non sono semplici guide, ma punti di riferimento che supportano e ispirano gli studenti, aiutando i ragazzi a credere in loro stessi per migliorarsi nelle difficoltà. Continueremo a sostenere e promuovere la robotica educativa nelle scuole trentine, perché incarna lo spirito dell'apprendimento continuo e della collaborazione”.

    Procedura straordinaria, per esami, per all'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di I grado

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 08 Ottobre 2024

    Revoca della procedura straordinaria approvata con del. n. 757 del 05/06/2020
    Delibera n. 1565 del 04/10/2024

    nota Commissione di Garanzia

    File - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 08 Ottobre 2024

    2024+Programm+40

    File - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    Esame abilitazione professionale di estetista

    File - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    Risultati del colloquio del del 3 ottobre 2024
     

    A Palù del Fersina il Convegno internazionale “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive”

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    "Il mondo attorno a noi", è la traduzione delle prime, evocative parole del titolo dato al prestigioso convegno internazionale che si terrà a Palù del Fersina dal 10 al 12 ottobre prossimi. Durante i tre giorni di confronto sul tema “De bèlt um ins. Il mòcheno e altre lingue germaniche: strategie e prospettive”, infatti, 28 relatori provenienti principalmente da Italia, Austria e Germania rifletteranno sulle lingue di minore diffusione, con un particolare riferimento a quelle germaniche e al mòcheno, con un focus su molteplici aspetti: storici, didattici, di digitalizzazione e di musealizzazione.
    Il simposio, declinato in cinque prospettive diverse, ad ognuna delle quali sarà dedicata una sessione, si svolgerà nella sala del Municipio di Palù del Fersina e prevede la traduzione simultanea italiano-tedesco e tedesco-italiano. L'iniziativa, valida ai fini dell’aggiornamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado, rientra nel progetto PNRR "La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a Sud delle Alpi". Parteciperanno, tra gli altri, studiosi e ricercatori dell'Università di Trento, della Libera Università di Bolzano e della Fondazione Bruno Kessler.

    14. Inserimento di un fornitore estero

    File - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    SCHEDA TECNICA OPERATIVA

    UNITN

    Cartella - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    Secondo giorno di incontri per Trentinorienta 2024

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    Prosegue per la seconda giornata, con un fitto calendario di appuntamenti, Trentinorienta; la manifestazione dedicata all’orientamento scolastico in Trentino.
    Si registra un aumento delle presenze alla manifestazione. Gli studenti presenti durante i primi due giorni sono stati 3.636, ovvero circa il 10% in più rispetto allo scorso anno, per un totale di 48 le scuole secondarie di primo grado e 178 le classi. È cresciuto anche il numero dei docenti presenti che, fino ad oggi, sono stati 387.
    Molto apprezzato da studenti e docenti il nuovo catalogo dell’offerta Formativa delle istituzioni scolastiche e formative del secondo grado nella Provincia autonoma di Trento. Si tratta di una novità di questa edizione; uno strumento pensato per aiutare studenti, genitori, docenti e professionisti ad orientarsi nel variegato mondo dell’istruzione secondaria e della formazione professionale. Un catalogo che è molto più di una semplice lista di scuole e percorsi di studio, ma è un’opportunità per riflettere, pianificare e scegliere con consapevolezza il proprio futuro formativo, scaricabile comodamente dal web all’indirizzo: https://www.offertaformativa.vivoscuola.it/Catalogo.

    Memory studies in Trento – Multidisciplinary perspectives (con Michael Castellino e Luca Morlino)

    Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    Studiare la memoria a Trento – Prospettive multidisciplinari
    Seminario, 9 ottobre 2024

    Dignità onorifiche o effettive?

    Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    Le titolature "imperiali" dei sovrani romano-barbarici nell’Italia e nell’Africa del VI secolo
    Conferenza 9 ottobre 2024

    Mantinea fra sinecismo e diecismo

    Link - Pubblicato il Venerdì, 04 Ottobre 2024 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

    Un aspetto del confronto federalismo/autonomia
    Conferenza, 17 ottobre 2024 

    Taglio del nastro stamane per la terza edizione di Trentinorienta

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 03 Ottobre 2024

    Inaugurata nella mattinata di oggi la terza edizione di Trentinorienta, la manifestazione che offre agli studenti delle scuole secondarie di primo grado un'importante occasione per pianificare il proprio percorso scolastico in modo consapevole e informato.
    “In questa nuova edizione di Trentinorienta - ha detto la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa nel corso dell’inaugurazione - abbiamo voluto implementare quella che è l’offerta informativa e conoscitiva all’interno di questa manifestazione. Abbiamo voluto creare, ambiziosamente, uno spaccato della nostra società e lo abbiamo fatto anche attraverso le Associazioni di categoria e gli Ordini professionali, che ringrazio sentitamente per l’entusiasta partecipazione.
    Con questa edizione - ha proseguito Gerosa - abbiamo voluto dimostrare che il “sistema Trentino” è un sistema che fa rete e questa rete comincia sin dalla giovane età dei nostri studenti. Siamo convinti che questa sinergia tra i diversi mondi possa aiutare i nostri ragazzi a capire quello che c’è al di fuori delle mura delle proprie scuole.
    E in quest’ottica abbiamo voluto coinvolgere anche l’Agenzia della coesione sociale, per illustrare alle famiglie, nella giornata di sabato, le tante politiche a loro rivolte che la Provincia mette in campo, e la Consulta provinciale degli studenti, con una propria postazione dedicata, perché gli studenti devono conoscere da subito l’importanza della rappresentanza e dell’impegno attivo, attitudini che permettono loro di diventare attori e protagonisti del cambiamento.
    Ringrazio – ha concluso la vicepresidente - il Dipartimento dell’istruzione e cultura, i dirigenti scolastici, gli insegnanti, le scuole, IPRASE, l’Agenzia per la coesione sociale, Trentino marketing, il mondo economico e produttivo, ed auguro a tutti gli studenti di vivere questi tre giorni di approfondimento e di arricchimento”.

    CORRI (o cammina) per l’epilessia,

    Link - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 03 Ottobre 2024

    27 ottobre orario 9.00 - 12.00, Piazza della Mostra, Trento

    Seminario regionale eTwinning

    Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

    Seminario volto a promuovere le opportunità eTwinning per la scuola

    Indizione sciopero del comparto scuola

    Circolare - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

    Intera giornata del 18 ottobre 2024
    Circ. prot. n. 759258 del 08/10/2024

    “La Provincia Informa”, in onda la puntata 6 - 2024

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

    Housing sociale; Passo Rolle, il nuovo ponte sul torrente Cismon; comunicazione in materia ambientale; TrentinOrienta; la Settimana della Protezione civile sono i temi trattati nella puntata 6 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda su alcune emittenti locali.

    Elenco nidi d'infanzia ae 2024 - 25 al 1° settembre 2024

    File - Pubblicato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2024

    Torna all'inizio