Testo ricercato

Sintesi novità a.s. 2025-2026

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Modello editabile informativa privacy (C/25)

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Modella denuncia di infortunio PDF (B/25)

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

F.A.Q.

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Comunicazioni e denunce online sul portale INAIL di infortuni sul lavoro del personale scolastico

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Istruzioni e chiarimenti
Circ. prot. n. 677837 del 01/09/2025

Allegato 1_Comunicazione-Gestione ordinaria.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

allegato 4_Indicazioni deleghe.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Allegato 2_Comunicazione-Conto-Stato.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Allegato 3_mod_4_bis_Denuncia.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Scuole dell’infanzia, domani al via l’anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Domani, martedì 2 settembre 2025, prenderà il via l’anno scolastico 2025/2026 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.119; di questi 7.353 (60,7%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.766 (39,3%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 2%. Le sezioni attivate sono 614 con un saldo complessivo negativo di -9 sezioni (-2 nelle scuole dell’infanzia provinciali e -7 nelle scuole dell’infanzia equiparate) rispetto allo scorso anno scolastico.
Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.

DOSSIER 2025 (1)

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

A scuola di ambiente e stili di vita a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

450 proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS) della Rete trentina di educazione ambientale e alla sostenibilità

Ambiente a scuola con APPA a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Proposte di educazione ambientale - Guida per i docenti

Elenco nidi familiari ae 2025 2026 AL SETT2025

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Indennità di coordinamento o di responsabile dell’ufficio tecnico area del personale A.T.A. - a.s./a.f. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Criteri e modalità operative per l’attribuzione dell'indennità
Circ. prot. n. 678751 del 01/09/2025

modello attribuzione ind art.17 as 2025_26.doc

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

all_A_ as 2025_26.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

all_A_ as 2025_26.doc

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

modello attribuzione ind art.17 as 2025_26.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

allegato Criteri art. 17 as 2025_26.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

Torna all'inizio