Testo ricercato

modello C - domanda di rinuncia del periodo di riposo

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento EU n. 679 del 2016

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

mod. D variazione non temporanea

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

informativa privacy

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Apprendistato duale in Trentino: stato dell’arte e prospettive

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2019

A quasi tre anni dall’entrata in vigore della nuova normativa sull’apprendistato duale, l’Assessorato Istruzione Università e Cultura della Provincia autonoma di Trento  organizza un seminario dal titolo “Apprendistato duale in Trentino: stato dell’arte e prospettive”, nel quale verrà data voce ai protagonisti. Saranno illustrati i traguardi raggiunti e si discuterà, con l’aiuto delle Parti Sociali, sulle prospettive future per lo sviluppo del sistema duale nell’offerta del secondo ciclo, in costante evoluzione. Il seminario avrà luogo mercoledì 6 marzo 2019, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, presso la Sala conferenze della Fondazione Caritro, in Via Calepina n.1 a Trento.

"Partire bene per andare lontano": il 5 e il 6 aprile il convegno Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Marzo 2019 - Modificato il Lunedì, 25 Marzo 2019

E' in programma il 5 e il 6 aprile, il convegno che Iprase, in collaborazione con Indire, dedica alla scuola primaria. Articolato il programma, con 25 seminari rivolti a insegnanti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia, ad assistenti educatori e dirigenti scolastici, a futuri docenti e ai genitori che saranno ospitati a Trento, nelle sale del Centro Servizi Culturali S. Chiara e della Fondazione Bruno Kessler. Parteciperanno relatori di levatura nazionale quali: Giovanni Biondi, presidente di Indire con un intervento sugli ambienti di apprendimento; Pier Cesare Rivoltella, direttore scientifico del CREMIT, sull’apporto delle neuroscienze alla didattica; Dino Cristanini, già direttore generale dell’INVALSI, per parlare dei nuovi percorsi sulle competenze di cittadinanza; Sonia Claris e Mario Castoldi sulla didattica e sulla valutazione per competenze. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 marzo sul sito di Iprase.

Servizio di rilascio certificazioni linguistiche compreso mock-test per il progetto MOVE

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Presa d'atto dell'invalidazione dell'offerta
Determinazione n. 65 del 21/03/2019

Missione 14 "Sviluppo economico e competitività", programma 03 "Ricerca e innovazione e macroaggregato" 203 "Contributi agli investimenti"

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 21 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa fra capitoli
Determinazione n. 66 del 21/03/2019

Corsi di "Somministrazione e vendita alimenti - aprile 2019"

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Costituzione commissione d'esame per l'accertamento dell'esito positivo della frequenza dei corsi
Determinazione n. 68 del 22/03/2019

Accertamento dei livelli di competenza nella lingua latina degli studenti del sistema di istruzione liceale

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Costituzione della commissione d'esame ai fini del conseguimento della certificazione in lingua Latina
Determinazione n. 69 del 22/03/2019

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore di cucina e della ristorazione - Edizione 2017-2018"

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 22 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2019

Commissioni esaminatrici per l'esame finale del percorso
Determinazione n. 70 del 22/03/2019

ATLETICA - Orario gare Istituti secondo grado

File - Pubblicato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Corso di laurea magistrale in Agrifood: la Giunta provinciale chiede un incontro

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019

La nascita del corso di laurea magistrale in Agrifood, risultato dell'accordo tra FEM e Università di Trento, è in questi giorni al centro di un ampio dibattito che sta interessando anche la stampa locale. Alla luce di ciò, la Giunta provinciale, attraverso gli assessori Giulia Zanotelli e Mirko Bisesti, ha richiesto la convocazione del Consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach, per comprendere ulteriormente la portata, le dinamiche e l’assetto del nuovo corso di laurea, rispetto a quanto già illustrato in un precedente incontro dal presidente Segrè, anche in considerazione degli elementi di novità in possesso della Giunta e della necessità di conoscere nel dettaglio il corso, dalla sua nascita ad oggi.

Educa: il festival dell’educazione X edizione

Evento - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019

SCUOLA FAMIGLIA | Un gioco di squadra

12° Concorso Internazionale d'arte: "Imita l'ape"

File - Pubblicato il Giovedì, 28 Febbraio 2019 - Modificato il Giovedì, 28 Febbraio 2019

Riservato agli studenti delle scuole primarie e secondarie
Scadenza 10 aprile 2019

QUALE FUTURO PER L’ Europa?

Evento - Pubblicato il Lunedì, 11 Marzo 2019 - Modificato il Giovedì, 28 Febbraio 2019

Riflessione sul futuro dell’Unione Europea

Gli assessori Spinelli e Failoni: ”Il corso di Arte bianca e Pasticceria di Rovereto è un’eccellenza formativa”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 28 Febbraio 2019 - Modificato il Giovedì, 28 Febbraio 2019

Il corso di Arte bianca e Pasticceria di Rovereto è un’eccellenza, importante tanto per i giovani, che al termine del percorso formativo possono affacciarsi con successo al mondo del lavoro, che per le imprese, che hanno bisogno di risorse umane qualificate: si può riassumere così il giudizio espresso questa mattina dagli assessori Achille Spinelli e Roberto Failoni, in visita presso il laboratorio di Arte bianca e pasticceria - attualmente ospitato nella città della quercia, nel complesso dove ha sede anche il Polo della Meccatronica - dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Rovereto e Levico Terme. Sono stati ricevuti dal presidente dell'Associazione Panificatori della Provincia di Trento Emanuele Bonafini ed dal dirigente della scuola Federico Samaden.

#SETTIMANA DEI MUSEI

Link - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2019

Dal 5 al 10 Marzo l'accesso a tutti i luoghi della cultura statali sarà gratuito per tutti

WORKING PAPER N. 7/2018 - L'educazione degli adulti in Trentino

Link - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2019 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2019

Esiti di un percorso formativo e materiali di lavoro