Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Istruzione scolastica paritaria

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2018

    Ripartizione delle risorse finanziarie per l'esercizio finanziario 2018
    Delibera n. 270 del 22/02/2018

    Programma Operativo 2014-2020 Fondo Europeo Sviluppo Regionale (FESR)

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2018

    Sostegno alle infrastrutture di ricerca: finanziamento del secondo progetto utilmente collocato nella "Graduatoria A: progetti prioritari"
    Determinazione n. 29 del 21/02/2018

    Modello B - Richiesta part-time non temporaneo 2018

    File - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 23 Luglio 2018

    Personale A.T.A.

    Modello C - Richiesta di rientro a tempo pieno 2018

    File - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 23 Luglio 2018

    Personale A.T.A.

    Modello A - Richiesta part-time temporaneo 2018

    File - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 23 Luglio 2018

    Personale A.T.A.

    Iscrizioni online nella scuola dell'infanzia: buona la prima

    Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2018

    Le iscrizioni alla scuola dell'infanzia in Trentino, concluse lo scorso 9 febbraio, sono state caratterizzate quest'anno dalla possibilità di essere effettuate anche online. Una novità che ha conquistato le famiglie di quasi 5.000 bambini che, comodamente da casa, si sono collegate in rete al servizio dedicato e hanno compilato in modo guidato le schede predisposte avendo, in tempo reale, le informazioni relative alla scuola prescelta, la segnalazione di eventuali errori e la possibilità di effettuare l’iscrizione con un click, inviando il modulo alla scuola prescelta e velocizzando così le procedure.
    Il processo di iscrizione alla scuola dell'infanzia (che comprende le nuove iscrizioni, le iscrizioni agli anni successivi al primo e le preiscrizioni) interessa oltre 15.000 bambini (valore stimato sul bacino di utenza dello scorso anno), e la modalità online è stata scelta dal 28% delle famiglie interessate; percentuale che sale al 46% per le domande pervenute alle scuole per l'infanzia provinciali.

    Interventi di educazione permanente per l'anno 2018

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2018

    Approvazione di un programma periodico di spesa relativo all'attuazione degli interventi
    Determinazione n. 17 del 23/02/2018

    Organico funzionale del personale docente delle istituzioni scolastiche del I ciclo di istruzione a. s. 2017/18

    Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 23 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2018

    Criteri di assegnazione 

    Determinazione n. 18 del 23/02/2018

    Interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per i docenti

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2018

    Graduatorie delle proposte progettuali 2018/2019
    Determinazione n. 30 del 22/02/2018

    Entra nel vivo il progetto europeo “DEE- Diversity, Equality and inclusion in pre-primary Education and care” del programma Erasmus+

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 27 Febbraio 2018

    Dopo l’incontro di lancio dello scorso dicembre, proseguono le attività previste dal progetto DEE sull’educazione alle tematiche di genere e sul contrasto agli stereotipi di genere in età prescolare. L’obiettivo generale del progetto, coordinato dalla Provincia di Trento, è quello di contrastare fin dall’età prescolare gli stereotipi di genere e aumentare la consapevolezza sulle tematiche delle pari opportunità.
    Il progetto ha come obiettivi specifici la messa a punto e sperimentazione di un modello di formazione per insegnanti ed educatori/trici della fascia 0-6 anni, la sensibilizzazione delle famiglie rispetto all’educazione di genere e la definizione di linee guida per i decisori politici.

    Festival delle Lingue: l'inaugurazione sarà giovedì 8 marzo

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 27 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 28 Febbraio 2018

    Tutto pronto per la terza edizione del Festival delle Lingue, in programma a Rovereto dall'8 al 10 marzo prossimi. In via Tartarotti, nella sede di Iprase, nel cortile interno e a palazzo Todeschi, si daranno appuntamento studenti, ricercatori nel campo delle lingue, docenti, professionisti e genitori per partecipare a seminari, workshop, spettacoli, laboratori pratici e di lettura, anche rivolti ai bambini, tavole rotonde, con tutte le novità del settore.
    La kermesse inizierà giovedì 8 marzo al mattino, ma l'inaugurazione ufficiale è in programma alle ore 14, nell'aula magna di Iprase: dopo gli interventi delle autorità, si terrà lo spettacolo: "Come un passero sulla barra del doganiere", che vedrà in scena gli studenti del Liceo Linguistico Scholl di Trento e a dialogare con loro un protagonista d'eccezione, John Peter Sloan, attore, autore, insegnante d'inglese ma anche stand-up comedian e opinionista comico in diverse trasmissioni televisive.

    ULTIMATE FRISBEE - 2° grado - Modulo iscrizione

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    ULTIMATE FRISBEE - 1° e 2° grado - Modello B1

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    TABELLONE - Cat. Allieve/i

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Nello Fava

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

    FIRST® LEGO® League Italia_SCHEDA

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

    RoboCup - scheda

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

    FIRST® LEGO® League Italia_LOCANDINA

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

    RoboCup2018_Locandina corretta

    File - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

    Robotica e didattica: in Trentino le finali nazionali di FIRST® LEGO® League e RoboCup Junior

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 06 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 06 Marzo 2018

    Nell’ambito delle azioni promosse dalla Provincia autonoma di Trento nel settore di innovazione della scuola e del posizionamento del sistema educativo nell’era digitale, grande spazio viene riservato alla robotica educativa. Questa metodologia didattica costituisce l’esempio più chiaro di learning by doing attraverso cui gli studenti, di ogni ordine e grado, diventano protagonisti attivi. Anche le scuole trentine, da anni impegnate nella diffusione di questo approccio, hanno già ottenuto ottimi risultati in competizioni nazionali e internazionali.
    A riprova di ciò, quest’anno, le città di Rovereto e Trento si sono aggiudicate le finali nazionali di FIRST® LEGO® League Italia (8-9 marzo 2018) e RoboCup Junior (11-14 aprile 2018), due manifestazioni di categoria tra le più prestigiose al mondo nel campo della robotica didattica.

    Torna all'inizio