Testo ricercato

Migliorare rapidamente l’apprendimento con JET Program®

Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 02 Maggio 2018

L’apprendimento inteso sia come facilitazione allo studio sia come aiuto alla problematica DSA

Bisogni educativi speciali, entro il 31 maggio le domande di accreditamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 02 Maggio 2018

Entro il 31 maggio 2018 tutti i soggetti interessati potranno presentare la domanda per ottenere l’accreditamento per erogare i servizi a favore degli studenti con bisogni educativi speciali. Lo ricorda in una nota l’Ufficio programmazione delle attività formative e delle politiche di inclusione e di cittadinanza del Dipartimento della Conoscenza.

Nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, nr. 0031445 P- 4 in data 27 aprile 2018

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Alternanza scuola-lavoro: diritti e doveri

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 02 Maggio 2018

Calendario_incontri_def.1522219999

File - Pubblicato il Mercoledì, 02 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 02 Maggio 2018

Studi universitari: incontro questa sera a Tione di Trento con l’assessora Ferrari

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 02 Maggio 2018

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: questi sono gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con l’assessora provinciale all’Università Sara Ferrari, questa sera alle ore 20.00, a Tione di Trento, presso l'aula magna dell'Istituto “L. Guetti”.

“Giovani ricercatori cercansi!”: terzo qualificato il trentino Luca Mosetti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Maggio 2018 - Modificato il Mercoledì, 02 Maggio 2018

Si è conclusa nei giorni scorsi ad Innsbruck la 7° edizione del concorso "Giovani ricercatori cercansi!". Il concorso, finalizzato alla valorizzazione dei giovani talenti in ambito scientifico, è stato organizzato dalla Provincia autonoma di Trento, Eurac Research-Bolzano, Leopold Franzens Universität di Innsbruck e Schweizerische Alpine Mittelschule Davos (Grigioni). Due le categorie in gara: “Progetti di ricerca di base o ricerca applicata” e “Progetti finalizzati allo sviluppo sperimentale o di prodotto”. Grigioni e Alto Adige ex aequo e Tirolo si aggiudicano il primo premio nelle due categorie. Terzo classificato il trentino Luca Mosetti studente dell’Università di Trento. Alla finale hanno partecipato anche la Scuola Ladina di Fassa con il progetto “Think Nature, act local” e l'ITT Buonarroti-Pozzo Trento con il progetto “Neural Network: il cervello di un computer”.

telex MIUR - Ufficio di Gabinetto

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Vademecum 104

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

relazione 104

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

vademecum bes c

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

relazione BES C

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Vademecum DSA

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

relazione DSA

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Modello 14: Questionario CLIL Studenti

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 04 Maggio 2018

Modello 15: Questionario CLIL alunni elementari

File - Pubblicato il Giovedì, 03 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 04 Maggio 2018

Concorso per l’ammissione all’ 8° corso triennale per 24 allievi marescialli

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 28 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 03 Aprile 2018

Il concorso è riservato ai giovani in possesso di attestato di bilinguismo

ConcorsoMarescialliBilinguismo

File - Pubblicato il Martedì, 03 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 03 Aprile 2018

ComunicatoStampaCarabinieriTrento

File - Pubblicato il Martedì, 03 Aprile 2018 - Modificato il Martedì, 03 Aprile 2018

Concorso "Let'sApp"

Link - Pubblicato il Mercoledì, 04 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 04 Aprile 2018

Sensibilizzare gli studenti ad un diverso utilizzo del digitale trasformandosi da fruitori a digital-makers

Torna all'inizio