Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 23 Ottobre 2025
-
Modificato il
Giovedì, 23 Ottobre 2025
Nel corso della prima giornata di apertura di Didacta Italia – Edizione Trentino, importante evento dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, la coordinatrice pedagogica delle scuole provinciali dell’infanzia ladine Tatiana Soraperra e la docente dell’Università di Verona Paola Celentin hanno approfondito il ruolo determinante che la scuola dell’infanzia riveste nella trasmissione intergenerazionale della lingua madre fin dalla più tenera età. Nell'ambito del seminario "L'educazione plurilingue: dalla teoria alla pratica nella scuola dell'infanzia" le due relatrici hanno sottolineato come la trasmissione delle competenze linguistiche debba avvenire nel rispetto del benessere dei bambini e contribuire al consolidamento del “prestigio” della lingua ladina.
linguistica. Ciò che è emerso dal seminario di ieri pomeriggio ha rappresentato la competenza, la dedizione e la disponibilità al confronto delle educatrici delle scuole dell’infanzia ladine, che costituiscono