Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/2953075" ha prodotto 11 risultati

Sidro, al via un corso su aspetti produttivi tecnici e pratici

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

La Fondazione Edmund Mach organizza un corso di formazione sul sidro. L’obiettivo è fornire una conoscenza base sulla bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, valorizzando ulteriormente una delle produzioni più rappresentative del territorio trentino.
Il corso, organizzato dal Centro Istruzione e Formazione, si terrà venerdì 3 e sabato 4 ottobre con lezioni teoriche presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza e visite in alcune aziende del territorio. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre.

Palazzo Ricerca e Conoscenza e visite in alcune aziende del territorio. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre. ... Iscrizioni aperte fino al 26 settembre per il percorso formativo organizzato da FEM

Conferma della parità formativa a favore dell'Istituzione formativa denominata "Centro di formazione Professionale Centromoda Canossa", con sede in...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Luglio 2025

Determinazione n. 7883 del 21/07/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39

Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia". Variazioni nell'iscrizione all'albo di...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Determinazione n. 7228 del 04/07/2025

04-05-00 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti

Società cooperativa sociale G.E.C.O (codice fiscale: 02626760223): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle stude...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 14 Luglio 2025

Determinazione n. 7491 del 10/07/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti

Società cooperativa sociale Eris - Effetto Farfalla (codice fiscale: 02381470224): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studen...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 14 Luglio 2025

Determinazione n. 7492 del 10/07/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti

Società cooperativa sociale Il Pettirosso (codice fiscale: 02651330223): accreditamento per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 31 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 01 Agosto 2025

Determinazione n. 8349 del 30/07/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... cartacea, costituisce copia dell'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82

La mia scuola alla Conferenza ONU sul Clima - COP30 in Brasile

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Attività gratuite rivolte alle scuole secondarie di I e II grado
Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

Attività gratuite rivolte alle scuole secondarie di I e II grado Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di 'Didacta Italia - Edizione Trentino'

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Sono aperte le iscrizioni agli eventi del programma scientifico di "Didacta Italia - Edizione Trentino", spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Con l’edizione trentina, Didacta Italia, l’evento più importante dedicato alla formazione e l’innovazione didattica, taglia il traguardo della sua dodicesima edizione. Per la prima volta un’edizione regionale coinvolgerà in particolar modo tutte le regioni del nord Italia.
In uno spazio di 20.000 metri quadrati distribuiti su 6 padiglioni, verrà allestita un’area dedicata alla formazione con oltre 150 eventi fra workshop e seminari rivolti a tutti i livelli scolastici: dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS. Accanto alle sale dei workshop e dei seminari saranno predisposte la sala del metaverso e quella degli ambienti immersivi con arredi e tecnologie di ultima generazione.

Sono aperte le iscrizioni agli eventi del programma scientifico di "Didacta Italia - Edizione Trentino", spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre nel Quartiere ... Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di 'Didacta Italia - Edizione Trentino'

Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Luglio 2025 - Modificato il Sabato, 05 Luglio 2025

Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 a cui è possibile candidarsi a partire dal 24 giugno scorso.
L’iniziativa si rivolge a laureati in diverse discipline ed è co-finanziata dall’Unione europea – Fondo sociale europeo plus (FSE+), dallo Stato italiano e dalla stessa Provincia, e mira a formare professionisti specializzati nell'ambito dell'innovazione sociale, con particolare attenzione alla progettazione, all'innovazione digitale e alla tutela dei minori.

Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori

Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024
Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025
Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

INDIRE ha attivato i percorsi online di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 8 luglio. In attuazione dei decreti ... Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024 Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025 Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Quest’anno, infatti, ben 48 classi, per un totale di oltre 1.000 alunni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno fatto visita alla mostra interattiva presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. Qui hanno partecipato con entusiasmo a visite guidate, viaggiando alla scoperta della storia dell'Euregio e dei progetti transfrontalieri. La maggior provenivano dalle superiori (563 alunni da 26 classi), seguiti dalle scuole medie (291 per 13 classi) e dalle scuole elementari (99 da 6 classi).
Incluse nella conta anche le giornate informative sul rischio valanghe, durante le quali circa 140 ragazzi e tre gruppi universitari (65 persone) sono stati sensibilizzati sul tema.

. Informazioni per l’a.s. 2025/26 Mostra interattiva dell'Euregio: iscrizioni in qualsiasi momento via e-mail (euregio@tirol.gv.at) o direttamente online sulla piattaforma dedicata. Euregio incontra le scuole

Torna all'inizio