Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 63 risultati

Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia". Variazioni nell'iscrizione all'albo di...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Luglio 2025

Determinazione n. 7228 del 04/07/2025

04-05-00 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti

Esame di abilitazione all'esercizio delle libere professioni - Sessione 2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 09 Luglio 2025

Reperimento dei Presidenti e dei Commissari - Attivazione della funzione Istanze on line
Circ. prot. n. 549412 del 09/07/2025

abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra, Agrotecnico e Perito Agrario. Sessione 2025Reperimento dei Presidenti e dei Commissari - Attivazione della funzione Istanze on line Con ... Commissari - Attivazione della funzione Istanze on line ... Reperimento dei Presidenti e dei Commissari - Attivazione della funzione Istanze on line Circ. prot. n. 549412 del 09/07/2025

La mia scuola alla Conferenza ONU sul Clima - COP30 in Brasile

Link - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Attività gratuite rivolte alle scuole secondarie di I e II grado
Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

Attività gratuite rivolte alle scuole secondarie di I e II grado Iscrizioni entro il 30 settembre 2025

Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 05 Luglio 2025 - Modificato il Sabato, 05 Luglio 2025

Esperto in progettazione sociale, esperto in innovazione digitale applicata, esperto in ambito tutela e servizi per i minori. Sono i tre nuovi percorsi formativi professionalizzanti post laurea e di formazione permanente promossi dalla Provincia autonoma di Trento nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 a cui è possibile candidarsi a partire dal 24 giugno scorso.
L’iniziativa si rivolge a laureati in diverse discipline ed è co-finanziata dall’Unione europea – Fondo sociale europeo plus (FSE+), dallo Stato italiano e dalla stessa Provincia, e mira a formare professionisti specializzati nell'ambito dell'innovazione sociale, con particolare attenzione alla progettazione, all'innovazione digitale e alla tutela dei minori.

Fse+, aperte le iscrizioni ai percorsi di alta formazione per laureati nell'innovazione sociale e nei servizi per i minori

Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024
Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025
Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

INDIRE ha attivato i percorsi online di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 8 luglio. In attuazione dei decreti ... Corsi di specializzazione INDIRE ex articolo 6 e 7 del D.L. n. 71/2024 Iscrizioni ai percorsi online aperte fino al 8 luglio 2025 Circ. prot. n. 526067 del 02/07/2025

Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Adozione ai sensi dell’articolo 54 della legge provinciale n. 13 del 21 marzo 1977
Delibera n. 847 del 13/06/2025

personale alle sezioni cosiddette "ridotte", cioè attivate per un numero contenuto di bambini, secondo le linee d'intesa convenute dal 2010 con le parti sindacali. Per l'anno scolastico indicato in oggetto

Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Quest’anno, infatti, ben 48 classi, per un totale di oltre 1.000 alunni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno fatto visita alla mostra interattiva presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. Qui hanno partecipato con entusiasmo a visite guidate, viaggiando alla scoperta della storia dell'Euregio e dei progetti transfrontalieri. La maggior provenivano dalle superiori (563 alunni da 26 classi), seguiti dalle scuole medie (291 per 13 classi) e dalle scuole elementari (99 da 6 classi).
Incluse nella conta anche le giornate informative sul rischio valanghe, durante le quali circa 140 ragazzi e tre gruppi universitari (65 persone) sono stati sensibilizzati sul tema.

. Informazioni per l’a.s. 2025/26 Mostra interattiva dell'Euregio: iscrizioni in qualsiasi momento via e-mail (euregio@tirol.gv.at) o direttamente online sulla piattaforma dedicata. Euregio incontra le scuole

Riforma dei percorsi del sistema dell'Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) trentina

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 24 Giugno 2025

Avvio del processo di riforma
Delibera n. 893 del 20/06/2025

qualifica propendono ad iscriversi al quarto anno per il conseguimento del diploma professionale, nonché l'andamento demografico delle iscrizioni degli ultimi anni. In questa fase è stato prezioso il

Un click per il gusto, così la mensa si fa smart

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 18 Giugno 2025

Sono disponibili da qualche giorno - sui tavoli delle mense universitarie di Tommaso Gar e Mesiano - i QR code per dare un voto al pasto consumato. Uno strumento semplice ma efficace, che punta a monitorare costantemente il livello del servizio di ristorazione.

prossimo appalto della ristorazione, che potrà contare non solo sull’esperienza diretta degli utenti, raccolta da oggi in maniera strutturata e continua, ma anche sulle Linee guida nazionali recentemente

Scuole dell’infanzia: approvato il programma annuale 2025/2026

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 13 Giugno 2025 - Modificato il Venerdì, 13 Giugno 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della assessore competente Francesca Gerosa, il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026. Per l’anno scolastico 2025/26 si registra un calo nel numero di sezioni attivate pari complessivamente a -9 sezioni a fronte di -263 bambini iscritti rispetto all’anno scolastico 24/25. Il costo del Programma annuale per l’anno scolastico 2025/2026 si attesta complessivamente in Euro 91.087.972, sostanzialmente in linea con il costo di Euro 91.044.870 dello scorso anno.

estivo 2026. I bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.110. Rispetto all’anno in corso il calo è di 263 unità, pari al 2,12%. Il saldo negativo di bambini è così ripartito: -154 iscrizioni presso le

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Assistente Amministrativo Scolastico a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 24 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 24 Giugno 2025

Avviso e guida alla domanda informatizzata
Circ. prot. n. 502743 del 24/06/2025

comunica che la finestra di apertura del sistema di presentazione on-line delle domande di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di assistente amministrativo scolastico – categoria C è la

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Nomina del Tavolo provinciale di coordinamento per la XVII Legislatura
Delibera n. 794 del 06/06/2025

provveda all'istituzione di un apposito Tavolo di coordinamento, chiamato a svolgere funzioni di confronto e proposta anche in relazione alle possibili linee di sviluppo di un sistema formativo organico di

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti scuole infanzia - triennio 2025/2028

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 25 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 25 Giugno 2025

Esclusione candidati
Circ. prot. n. 509480 del 25/06/2025

digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa

Mobilità personale A.T.A. a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 19 Giugno 2025

Elenco posti disponibili prima dei trasferimenti
Circ. prot. n. 491476 del 19/06/2025

, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo

Classi di concorso in esubero nell'istruzione secondaria di II grado a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

A seguito della pubblicazione dei movimenti
Circ. prot. n. 460252 del 10/06/2025

Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/05). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39/1993). Provincia autonoma di

Mobilità personale A.T.A. anno scolastico 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Elenco posti disponibili prima dei trasferimenti
Circ. prot. n. 480242 del 17/06/2025

in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39/1993). RDM Allegato

Graduatorie Provinciali per Titoli (GPT) docenti scuola secondaria di primo e secondo grado a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Pubblicazione delle graduatorie ai fini delle assunzioni a tempo indeterminato e determinato
Circ. prot. n. 481824 del 17/06/2025

’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall

Assunzioni a tempo indeterminato personale docente della scuola primaria a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Luglio 2025

Elenco docenti nominati in ruolo
Circ. prot. n. 527411 del 02/07/2025

, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo

Mobilità del personale Assistente Educatore a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Approvazione dei trasferimenti 
Circ. prot. n. 534654 del 04/07/2025

presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile

Mobilità personale ATA a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 24 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 24 Giugno 2025

Prospetto trasferimenti (det. n. 6768 del 24/06/2025)
Circ. prot. n. 505464 del 24/06/2025

, costituisce copia dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La

Torna all'inizio