Testo ricercato

La ricerca di "nucleo schede" ha prodotto 73 risultati

Circolarizzazione e riaccertamento ordinario dei residui

Circolare - Pubblicato il Martedì, 04 Marzo 2025 - Modificato il Martedì, 04 Marzo 2025

Indicazioni e schede operative
Circ. prot. n. 181929 del 04/03/2025

.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 A tal fine il Nucleo di controllo trasmetterà all’indirizzo di posta elettronica certificata delle istituzioni scolastiche e formative, i prospetti afferenti rispettivamente ... Indicazioni e schede operative Circ. prot. n. 181929 del 04/03/2025

Assegno per il nucleo familiare per il periodo 01.07.2025 – 30.06.2026 (redditi anno 2024)

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 12 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

Da corrispondere limitatamente ad alcune tipologie di nuclei
Circ. prot. n. 469103 del 12/06/2025

. Oggetto: Trasmissione circolare “Assegno per il nucleo familiare per il periodo 01.07.2025 – 30.06.2026 (redditi anno 2024) da corrispondere limitatamente ad alcune tipologie di nuclei.”. Si trasmette la ... Assegno per il nucleo familiare per il periodo 01.07.2025 – 30.06.2026 (redditi anno 2024) da corrispondere limitatamente ad alcune tipologie di nuclei ... Assegno per il nucleo familiare per il periodo 01.07.2025 – 30.06.2026 (redditi anno 2024)

Adozione del Piano degli indicatori relativi al Bilancio di previsione 2025/2027

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 05 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Marzo 2025

Indicazioni operative 
Circ. prot. n. 184790 del 05/03/2025

indicatori e dei risultati attesi di bilancio deve essere pubblicato sul sito internet istituzionale. Per quanto attiene alle necessità di chiarimenti, il Nucleo di controllo è a disposizione di tutte le ... Nucleo di controllo amministrativo-contabile

Approccio scolastico globale con schede per lavoro di gruppo

File - Pubblicato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Valutazione in ingresso dei percorsi di Alta Formazione Professionale

Servizio pubblico - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 12 Maggio 2025

Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - estate 2025

Servizio pubblico - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 23 Giugno 2025

Programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane

Assestamento del Bilancio di previsione finanziario 2025/2027

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 07 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 07 Maggio 2025

Manuale istruzioni per la predisposizione del bilancio gestionale, indicazioni e scadenze
Circ. prot. n. 351385 del 07/05/2025

struttura. Si riassumono di seguito le fasi operative per le quali sono state predisposte le seguenti schede: 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Verifica FCDE Allegato a) Predisposizione variazioni di bilancio – Schema

Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 29 Maggio 2025

Dal 1 al 30 giugno 2025 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giugno 2025, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it.

.vivoscuola.it . Informazioni di dettaglio sui due profili, unitamente al modulo per l’iscrizione sono reperibili ai seguenti link: https://www.vivoscuola.it/Schede

Bilancio di previsione finanziario 2025/2027

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 21 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

Quadro riepilogativo degli adempimenti previsti dalla legge provinciale di contabilità 7/1979
Circ. prot. n. 873910 del 21/11/2024

dimostrativo del presunto risultato di amministrazione integrato dall’allegato a/2 (vedi schede operative “risultato di amministrazione presunto” e “a/2 elenco risorse vincolate”); b) prospetto concernente la

Voucher percorsi scolastici all'estero in paesi UE o Regno unito a. s. 2025/2026

Servizio pubblico - Pubblicato il Venerdì, 06 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Agosto 2025

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 incentivi per la frequenza di un percorso scolastico all’estero in paesi dell’Unione Europea o Regno Unito

Anticorruzione e trasparenza

Circolare - Pubblicato il Martedì, 27 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

Assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 maggio 2025 riferiti all’annualità 2024 - Delibera dell'Autorità nazionale Anticorruzione
Circ. prot. n. 415879 del 27/05/2025

educativo Alla Dirigente del Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola dott.ssa Francesca Mussino Al Nucleo di controllo LORO SEDI Questa circolare è pubblicata anche su vivoscuola D335/U554

Anticorruzione e trasparenza CIRCOLARE N. 2/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 09 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 09 Maggio 2025

Adempimenti in materia di anticorruzione/trasparenza
Circ. prot. n. 360739 del 09/05/2025

funzioni di sistema dott.ssa Cristina Ioriatti Al Dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia dott. Livio Degasperi Al Nucleo di controllo LORO SEDI Questa circolare è pubblicata anche su

Linee Guida per la Ristorazione Universitaria Sostenibile

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Maggio 2025 - Modificato il Martedì, 13 Maggio 2025

Porzioni standard per garantire un’alimentazione equilibrata e senza sprechi; ricette e ricettari per orientare le scelte in modo più consapevole; gestione dei rifiuti e degli avanzi ma anche formazione degli operatori e coinvolgimento diretto delle studentesse e degli studenti. Sono questi alcuni dei punti declinati nelle Linee presentate nella giornata di oggi, frutto di un lavoro coordinato da ANDISU, l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitario.

schede alternative di controllo servizio, queste ultime utilizzabili sia in caso di gestione diretta che indiretta del servizio di ristorazione. Il metodo di lavoro adottato è stato improntato alla

Professioni sanitarie e formazione professionale per Oss e Aso: due bandi per borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Febbraio 2025

Sono state approvate dalla Giunta provinciale, nella seduta odierna, le direttive per l’Opera Universitaria riguardanti l’emanazione di due distinti bandi per l’assegnazione di borse di studio a favore di studenti residenti in provincia di Trento. Il primo bando è rivolto a coloro che frequentano, nell'anno accademico 2024/2025, il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia o i corsi di laurea triennali e magistrali delle professioni sanitarie. Il secondo bando riguarda invece i corsi di formazione professionale per Operatore Socio Sanitario (OSS) e per Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO), con qualifica conseguita nel periodo ottobre 2024 - settembre 2025. Le borse di studio sono assegnate tenendo conto della situazione economica del nucleo familiare e del merito. Nel caso degli studenti dei corsi di laurea, i richiedenti devono aver preventivamente fatto domanda di borsa di studio alla propria Università e non devono esserne risultati beneficiari.
Il bando per i corsi universitari sarà pubblicato nel mese di marzo, mentre quello delle qualifiche professionali verrà pubblicato nei mesi successivi.

Studio Odontoiatrico (ASO), con qualifica conseguita nel periodo ottobre 2024 - settembre 2025. Le borse di studio sono assegnate tenendo conto della situazione economica del nucleo familiare e del merito

Educazione civica e alla cittadinanza: approvate le nuove Linee guida

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Maggio 2025 - Modificato il Lunedì, 26 Maggio 2025

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, le nuove “Linee Guida per l’insegnamento trasversale dell’educazione civica e alla cittadinanza della Provincia autonoma di Trento”.
Si tratta di nuove indicazioni che valorizzano e rafforzano le specificità della Provincia autonoma di Trento e il patrimonio di esperienze maturate negli ultimi anni nelle scuole trentine. Un documento strategico che rinnova l’impegno del sistema scolastico nella formazione di cittadini attivi, consapevoli e responsabili, capaci di agire nel mondo locale e globale.
"Le nuove Linee Guida rappresentano un passo significativo verso una scuola capace di leggere il presente e preparare al futuro – ha commentato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa - Abbiamo lavorato in questi mesi per dare alle istituzioni scolastiche e formative uno strumento che non si limiti a recepire le indicazioni nazionali, ma che valorizzi appieno la nostra autonomia speciale, la nostra storia e la nostra identità territoriale. L’educazione alla cittadinanza non è una disciplina tra le altre, ma un asse culturale trasversale che connette saperi, competenze e valori. Vogliamo che le nostre ragazze e i nostri ragazzi crescano come cittadini aperti, solidali e consapevoli, pronti ad affrontare le sfide della contemporaneità con spirito critico e responsabilità. La scuola trentina ha da sempre un ruolo strategico nello sviluppo della comunità. Con queste nuove Linee Guida, intendiamo valorizzarne la capacità educativa, favorire percorsi condivisi tra docenti, territorio e famiglie, e stimolare nei giovani una partecipazione attiva alla vita sociale e democratica", ha concluso Gerosa.

nucleo tematico specifico sull’autonomia speciale del Trentino-Alto Adige/Südtirol, con l’obiettivo di sviluppare nei giovani una consapevolezza critica delle istituzioni autonomistiche, delle minoranze

Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di tre ispettori scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, lo schema di bando per un concorso pubblico per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento.
Dopo il recepimento di quanto indicato in legge in relazione alla figura ispettiva, in questi mesi si è lavorato intensamente anche attraverso la contrattazione collettiva per declinarne le mansioni e per addivenire al bando che consentirà di reclutare questi nuovi professionisti del sistema scuola.
Lo schema evidenzia che la procedura concorsuale dovrà essere svolta contestualmente a quella che sarà svolta a livello statale per la figura di dirigente tecnico/ispettore e che la partecipazione al concorso statale è preclusiva alla partecipazione al concorso provinciale per ispettore scolastico.
La pubblicazione del bando, la raccolta delle domande e lo svolgimento delle prove avverrà pertanto in concomitanza all’avvio della procedura statale.

“La struttura del Dipartimento, anche attraverso la costituzione di un nucleo stabile di ispettori, si completa e si consolida – ha commentato la vicepresidente e assessore competente Francesca

Donne e uomini della Resistenza: la partecipazione trentina alla guerra di Liberazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Aprile 2025

Nell'ambito delle iniziative per l'80° anniversario della fine della seconda guerra mondiale, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con ANPI del Trentino propone un approfondimento dedicato alla partecipazione dei trentini e delle trentine alla guerra di Liberazione 1943-1945. L'incontro, che si svolgerà giovedì 24 aprile alle ore 16.30 presso l'Officina dell'Autonomia in via Tommaso Gar 29 a Trento, prevede gli interventi del direttore della Fondazione Museo storico del Trentino, del presidente ANPI del Trentino, del vicepresidente dell'Istituto storico di Modena, e di due studiosi della Fondazione Museo storico del Trentino. La Fondazione propone inoltre tra il 25 e il 27 aprile visite guidate gratuite alla mostra sulla seconda guerra mondiale alle Gallerie e un palinsesto speciale nello spazio History Lab Live sul canale 12 del digitale terrestre (Telepace Trento).

depositati presso l’Archivio di Stato di Trento; il database conta al momento circa 35.000 schede personali - consultabili online - contenenti i dati biografici dei soldati, le informazioni sui reparti nei

Incarichi extralavorativi e incompatibilità/Anagrafe delle prestazioni personale docente e personale del comparto ATA

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 14 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Aggiornamento della normativa di riferimento 
Circ. prot. n. 771832 del 14/10/2024

personale del comparto ATA. Le due schede, distinte appunto per personale docente e ATA, riportano in maniera schematica la normativa sopra richiamata nonchè i quesiti maggiormente ricorrenti. Lo scrivente

Adozione del Piano degli indicatori relativi al Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Agosto 2024

indicazioni operative per procedere all’elaborazione del piano degli indicatori di bilancio
Circ. prot. n. 637758 del 21/08/2024

autonoma di Trento Sede Centrale: Piazza Dante, 15 - 38122 Trento - T +39 0461 495111 - www.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 Per quanto attiene alle necessità di chiarimenti, il Nucleo di

Apprendimento della lingua tedesca e inglese a favore della popolazione adulta, nell'ambito del Programma (FSE+) 2021/2027

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 22 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 22 Luglio 2025

Avviso per la presentazione di proposte progettuali relative alla predisposizione di un catalogo degli interventi di formazione permanente
Delibera n. 1034 del 18/07/2025

con deliberazione della Giunta provinciale n. 2368 del 21 dicembre 2023, dal Nucleo tecnico di valutazione incaricato ai sensi dell'art. 22 del Decreto del Presidente della Provincia n. 13-89/Leg. del

Torna all'inizio