Testo ricercato

Dsa nell’età adulta: diritti, strategie e vissuti emotivi

Evento - Pubblicato il Giovedì, 04 Dicembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

I DSA oltre l’età scolare

Segnali precoci di DSA: osservare per intervenire

Evento - Pubblicato il Giovedì, 13 Novembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

Approfondire la rilevazione precoce dei DSA

AISAM Students’ Conference - aperta anche alle classi delle scuole superiori

Evento - Pubblicato il Sabato, 22 Novembre 2025 - Modificato il Giovedì, 25 Settembre 2025

La conferenza degli studenti dedicata alle scienze dell’atmosfera e meteorologia

Progetto ESIC - Campus Europeo per l'Innovazione Sociale

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 19 Novembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Novembre 2025

Webinar informativi sulle opportunità di formazione sui temi dell'economia sociale

TrentinOrienta conquista studenti e famiglie. Oggi i seminari con Batini

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 08 Novembre 2025 - Modificato il Sabato, 08 Novembre 2025

Si è conclusa con ottimi numeri la quarta edizione di TrentinOrienta, che ha registrato la partecipazione di più 7.000 visitatori, tra studenti, insegnanti, dirigenti scolastici e famiglie. Presente quest’anno il prof. Federico Batini, che dopo l’incontro di giovedì con i docenti, ha dialogato oggi con genitori e ragazzi.
L’iniziativa, dedicata alla presentazione dell’offerta scolastica e formativa del territorio trentino, è stata promossa dall’Assessorato all’istruzione e cultura, per i giovani e per le pari opportunità, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento e Trentino Marketing.
L’obiettivo dell’evento è quello di accompagnare i giovani e le loro famiglie nella scelta del percorso formativo successivo al primo ciclo di istruzione.
L’assessore all’istruzione Francesca Gerosa nella giornata di oggi ha visitato personalmente tutti gli stand presenti presso il polo espositivo, scambiando opinioni e riflessioni con gli studenti, i docenti e i genitori.
“Invito tutte le ragazze e i ragazzi che si apprestano a compiere questa importante scelta a farlo con serenità – ha esordito l’assessore all’Istruzione, Francesca Gerosa – e rivolgo lo stesso invito alle famiglie, affinché accompagnino i propri figli in modo altrettanto sereno. Talvolta, nel desiderio di volere il meglio per loro e per proteggerli, rischiamo inconsapevolmente di influenzarne le decisioni. Noi le nostre scelte le abbiamo fatte, adesso tocca a loro in piena libertà. Invito i giovani studenti ad affrontare questi mesi di scoperta con serietà, ma anche senza ansia, perchè se la loro scelta non dovesse rivelarsi quella giusta noi tutti come sistema saremo con loro, pronti ad accompagnarli nel riorientamento, perchè è sempre possibile rimettersi in gioco. In questo il nostro sistema scolastico è efficiente e ben strutturato. Ciò che conta davvero è saper ascoltare sé stessi, le proprie inclinazioni, le proprie propensioni e i propri talenti. Qui a TrentinOrienta non sono mancati gli stimoli, e oggi ho visto ragazzi e famiglie dialogare con i docenti e soprattutto con gli studenti presenti agli stand, interessati a raccogliere le proposte sulle quali meditare con attenzione per cercare il percorso più adatto a ciascuno. Ringrazio le scuole presenti con i propri studenti, docenti e dirigenti, le associazioni di categoria, la Consulta provinciale degli studenti e i ragazzi del Rosmini di Trento che hanno lavorato tre giorni alla Fiera con grande spirito di servizio.”
Grande apprezzamento è stato espresso dai visitatori per la formula espositiva, che ha riunito 48 postazioni informative, gestite da 55 istituti scolastici e formativi del territorio. Negli stand, studenti e docenti hanno offerto informazioni e suggerimenti utili ai ragazzi chiamati a orientarsi nella prosecuzione del proprio percorso educativo.
Notevole anche la partecipazione alle attività del programma collaterale, i cui posti disponibili sono stati esauriti in tutte e tre le giornate. Laboratori e seminari dedicati a studenti, docenti, dirigenti e genitori hanno registrato 141 presenze giovedì, 405 venerdì e 320 sabato, confermando l’interesse e la vivacità di un’iniziativa sempre più sentita e partecipata.

Contrasto alla droga tra i giovani, finanziato il progetto "Una Montagna di opportunità"

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 08 Novembre 2025 - Modificato il Sabato, 08 Novembre 2025

La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, ha approvato lo schema di convenzione tra il Dipartimento per le politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei ministri e la Provincia Autonoma di Trento per la realizzazione del progetto “Una Montagna di opportunità”, per il contrasto alla diffusione degli stupefacenti. L'iniziativa beneficia del finanziamento di 238.000 euro del Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga.

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "A. Degasperi" - BORGO VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Sabato, 08 Novembre 2025 - Modificato il Sabato, 08 Novembre 2025

Torna all'inizio