I giovani ricordano la Shoah XXIII edizione a. s. 2024/2025

Bando di concorso 
Invio elaborati entro lunedì 2 dicembre 2024

Immagine alt:

Il MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito), nell’ambito delle iniziative che saranno realizzate nel nostro Paese in occasione del “Giorno della Memoria”, fissato per il 27 gennaio di ogni anno, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, bandisce per l’anno scolastico 2024/2025 la XXIII edizione del concorso scolastico nazionale “I giovani ricordano la Shoah” rivolto a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione, al fine di promuovere studi e approfondimenti sul tragico evento che ha segnato la storia europea del Novecento.

Le istituzioni scolastiche interessate dovranno inviare i lavori prodotti agli Uffici Scolastici Regionali di competenza (per la PAT il riferimento è il Dipartimento Istruzione e Cultura, Servizio Istruzione, Ufficio politiche di inclusione e cittadinanza) entro lunedì 2 dicembre tramite Interoperabilità Pitre o Pec.
Sarà costituita una Commissione di esperti incaricata di individuare per ogni ciclo di studi (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado) due lavori ritenuti meritevoli di concorrere a livello nazionale.
Dal 16 dicembre 2024 sarà pubblicato in Vivoscuola l’elenco delle scuole selezionate per la fase concorsuale successiva.
Si precisa che gli elaborati inviati rimarranno di proprietà del MIM-Direzione generale per lo studente, l’inclusione, l’orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica e non saranno restituiti.

- Sito MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito)
- Sito Scuola e Memoria cui attingere materiale

Contatti

Servizio Istruzione

Giulia Poian
Ufficio valutazione politiche scolastiche
E-mail:  giulia.poian@provincia.tn.it  
Tel: 0461 493532

Monica Ferrari
Ufficio per le politiche di inclusione e cittadinanza
E-mail:  m.ferrari@provincia.tn.it  
Tel: 0461 493859

Torna all'inizio