Quali sono i requisiti di accesso per partecipare alla procedura concorsuale?
I requisiti per accedere alla procedura sono i seguenti:
Posti per la scuola secondaria di I e II grado
possesso di abilitazione specifica sulla classe di concorso o analogo titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
oppure
possesso congiunto di:
a) laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso o analogo titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
b) 24 crediti formativi universitari o accademici, di seguito denominati CFU/CFA, acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche.
Possono presentare domanda anche i candidati che – pur non in possesso dei in possesso dei 24 CFU/CFA di cui sopra, siano in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente.
Posti di sostegno
In aggiunta ai requisiti previsti per i posti per la scuola secondaria di I e II grado, possesso del titolo di specializzazione sul sostegno per lo specifico grado conseguito ai sensi della normativa vigente o analogo titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
Posti di insegnante tecnico pratico
Possesso del titolo di accesso alla classe di concorso previsto dalla normativa vigente;
I nuovi requisiti previsti dal Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 (i 24 CFU) saranno applicati per le procedure concorsuali bandite a partire dall’a.s. 2024/2025.