Faq Concorso - MODULO DI DOMANDA

Quali sono i tempi di presentazione della domanda di inserimento?

Le domande di partecipazione alla procedura concorsuale possono essere presentate dalle ore 10.00 del 14 novembre alle ore 10.00 del 16 dicembre 2024, esclusivamente attraverso la procedura on-line, collegandosi al portale telematico della scuola trentina www.vivoscuola.it .

Qual è la modalità di presentazione della domanda di partecipazione?

Le domande devono essere compilate e presentate con modalità on-line tramite la Carta Nazionale dei servizi (CNS) o la tessera sanitaria/carta provinciale dei servizi (CPS) rilasciata dalla Provincia autonoma di Trento oppure tramite il sistema digitale pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini ed imprese (SPID) o tramite Carta d’identità elettronica (CIE), collegandosi al portale www.vivoscuola.it nell’area dedicata al concorso e seguendo le istruzioni indicate.

La domanda in forma telematica è resa sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Essa viene resa e sottoscritta da persona maggiorenne che è a conoscenza che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi nei casi previsti dagli articoli 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 sono puniti ai sensi del codice penale (artt. 476 e ss.) e delle leggi speciali in materia.

Le domande presentate con modalità diversa da quella telematica non sono prese in considerazione.

Posso avere un’utenza SPID anche se sono all’estero?

Sì, tramite il servizio offerto da un gestore d’identità che permette la registrazione online. Per tutte le informazioni sui gestori disponibili si veda il link https://www.spid.gov.it/richiedi-spid

Cosa devo fare se non riesco a compilare la domanda?

Per problemi tecnici legati all’accesso si deve contattare il numero verde 800228040 o spedire una e-mail all’indirizzo: servizionline@provincia.tn.it .

Qualora vi siano quesiti di natura amministrativa che non trovino già risposta nelle FAQ, è possibile contattare il Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola: tel. 0461 491340, e-mail: reclutamento.perscuola@provincia.tn.it .

Si informa che, in ogni caso, non verrà fornita attività di consulenza personalizzata per il calcolo del punteggio dei titoli.

Se ho già inviato la domanda online e mi accorgo di doverla modificare, cosa posso fare?

Fino alla scadenza dei termini di presentazione posso sempre inviare una nuova domanda. L’Amministrazione terrà in considerazione esclusivamente l’ultima domanda inviata per ogni tipo di posto/sostegno.

Ho intenzione di iscrivermi per una classe di concorso della scuola secondaria di primo grado e per una della scuola secondaria di secondo grado; devo presentare due domande?

Sì, come indicato dal bando di concorso, “deve essere compilata una singola domanda per ciascuna delle classi per le quali s’intende concorrere”. La tassa va versata una sola volta, anche in caso d’iscrizione al concorso per più classi.

In cosa consiste il pagamento della tassa attraverso il circuito PagoPA?

All’interno del modulo della domanda è disponibile il link al sito https://pagoPA.provincia.tn.it per effettuare il pagamento e il link alla guida “PagoPA in Trentino”.

Qual è la validità delle graduatorie scaturenti dalla procedura concorsuale?

Ai sensi dell’articolo 1, comma 3 del bando di concorso, le graduatorie hanno validità per tre anni.

Torna all'inizio