Chi può partecipare alla progressione verticale?

Può partecipare chi è in possesso dei seguenti requisiti richiesti per l’accesso:

  • essere in servizio a tempo indeterminato, con superamento del periodo di prova, nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico categoria C alle dirette dipendenze della Provincia autonoma di Trento;
  • per concorrere all'assegnazione di 16 posti, possesso di diploma di laurea magistrale, specialistica o “vecchio ordinamento” che dia accesso alla figura di responsabile amministrativo scolastico sulla base dell’Allegato A della deliberazione della Giunta provinciale n. 641 di data 14 aprile 2022 connesso ad un’anzianità di servizio utile di almeno 5 anni (1.825 giorni) nei profili professionali del personale ATA, sia di ruolo che non di ruolo, anche discontinua, nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico – categoria C o categorie/livelli corrispondenti o superiori alle dipendenze della Provincia autonoma di Trento, con esclusione dei servizi prestati in categorie/livelli inferiori alla categoria C. È equiparato a quello svolto alle dipendenze della Provincia autonoma di Trento, il servizio svolto, come personale ATA, nelle medesime categorie/livelli o superiori presso altri Enti pubblici;
  • per concorrere all’assegnazione di 4 posti, possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale nonché diplomi quadriennali a cui è stato dato accesso nella procedura concorsuale per assistente amministrativo scolastico indetta con la deliberazione della Giunta provinciale n. 2453 di data 16 ottobre 2009 (diploma quadriennale magistrale) connesso ad un’anzianità di servizio utile di almeno 10 anni (3.650 giorni) nei profili professionali del personale ATA, sia di ruolo che non di ruolo, anche discontinua, nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico – categoria C o categorie/livelli corrispondenti o superiori alle dipendenze della Provincia autonoma di Trento, con esclusione dei servizi prestati in categorie/livelli inferiori alla categoria C. È equiparato a quello svolto alle dipendenze della Provincia autonoma di Trento, il servizio svolto come personale ATA, nelle medesime categorie/livelli o superiori presso altri Enti pubblici;
Torna all'inizio