L’equilibrio della qualità
Atti del seminario 31 agosto 2018

Non in vendita. Documentazione distribuita in tutte le scuole dell’infanzia provinciali
Il documento riporta le relazioni della giornata formativa “L’equilibrio della qualità – Utopia e possibilità”, iniziativa rivolta agli insegnanti della scuola dell’infanzia provinciale. Gli argomenti trattati riguardano gli elementi che danno qualità alla scuola dell’infanzia nella complessità che oggi vive. Dopo l’apertura dei lavori del Dirigente Roberto Ceccato, Il direttore dell’Ufficio infanzia, Miriam Pintarelli ha inquadrato l’incontro nel percorso di riflessione pluriennale sui grandi temi che toccano la scuola dell’infanzia. Susanna Mantovani ha moderato gli interventi.
Berta Martini ha trattato “Conoscere per crescere - Quali saperi per la scuola dell'infanzia”
Luigi D’Alonzo: “Gestione e differenziazione didattica. Vie educative per l’equità”
Gioacchino Lavanco: “Visi comunicanti - La relazione partecipata fra scuola e famiglia”