APERTURA MESE DI NOVEMBRE: presentazione delle domande
Circ. prot. n. 833278 del 08/11/2023
Approvazione nuovi criteri e modalità di finanziamento - modifica della delibera n. 1899 del 29/11/2019
Delibera n. 2064 del 20/10/2023
Concessione contributi per l'installazione di impianti fotovoltaici per l'anno 2023
Delibera n. 2063 del 20/10/2023
Elenco assunti per la figura di assistente amministrativo scolastico nel mese di ottobre 2023
Circ. prot. n. 795145 del 24/10/2023
Prima modifica del Programma approvato con deliberazione n. 1089 del 16/06/2023
Delibera n. 1760 del 29/09/2023
Elenco assunti per la figura di Assistente amministrativo scolastico
Circ. prot. n. 713546 del 21/09/2023
Indizione elezioni e invio istruzioni con scadenziario
Circ. prot. n. 698269 del 15/09/2023
Percorsi di ricerca, laboratori e uscite sul territorio
Elenco insegnanti assegnatari di un contratto di lavoro a tempo determinato
Circ. prot. n. 646576 del 28/08/2023
La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione
INGRESSI A GENNAIO 2024: informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia
Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali
Favorire l’apprendimento delle lingue straniere, creando un ambiente in cui sia naturale comunicare in italiano, inglese e tedesco, in un approccio interculturale che sviluppi l'attitudine all'apertura e al confronto
Ogni anno il calendario scolastico è definito da apposita deliberazione della Giunta provinciale
Comitato di gestione, Collegio del personale, Assemblea dei genitori, Collegio dei docenti
Gli studenti universitari e del secondo ciclo possono svolgere il tirocinio curriculare previsto dal loro percorso di studio presso le scuole provinciali dell'infanzia
Modalità per le assunzioni a tempo determinato dalle graduatorie vigenti
Per diventare insegnante "di ruolo" nelle scuole dell'infanzia provinciali è necessario superare un concorso bandito dalla Provincia Autonoma di Trento
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata.
Requisiti e procedure per lavorare come coordinatore pedagogico della scuola dell’infanzia della Provincia di Trento
Informazioni e modalità di votazione ONLINE