Metodo educativo innovativo per lo sviluppo interconnesso fisico- motorio, cognitivo e socio emozionale del bambino a..s.2020/2021
Scuola dell’infanzia e primaria
Modifica deliberazione della Giunta provinciale n. 2031 di data 13 dicembre 2019
Delibera n. 197 del 12/02/2021
Modifica deliberazione della Giunta provinciale n. 2005 di data 4 dicembre 2020
Delibera n. 198 del 12/02/2021
Progetti didattici 2020/2021
Delibera n. 91 del 29/01/2021
Presso la scuola equiparata dell’infanzia “Giardino di Infanzia” di Riva del Garda
Delibera n. 50 del 22/01/2021
Disposizioni generali
Delibera n. 10 del 08/01/2021
Approvazione del regime tariffario per la fruizione del Servizio
Delibera n. 22 del 22/12/2020
La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione
Informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia
Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali
Favorire l’apprendimento delle lingue straniere, creando un ambiente in cui sia naturale comunicare in italiano, inglese e tedesco, in un approccio interculturale che sviluppi l'attitudine all'apertura e al confronto
Ogni anno il calendario scolastico è definito da apposita deliberazione della Giunta provinciale
Comitato di gestione, Collegio del personale, Assemblea dei genitori, Collegio dei docenti
Gli studenti universitari e del secondo ciclo possono svolgere il tirocinio curriculare previsto dal loro percorso di studio presso le scuole provinciali dell'infanzia
Modalità per le assunzioni dalle graduatorie vigenti e inserimento delle domande per le assunzioni fuori graduatoria (MAD)
Per diventare insegnante "di ruolo" nelle scuole dell'infanzia provinciali è necessario superare un concorso bandito dalla Provincia Autonoma di Trento
Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata. Catalogo formativo e Catalogo Open Space
Requisiti e procedure per lavorare come coordinatore pedagogico della scuola dell’infanzia della Provincia di Trento
Applicativo informatico per le assunzioni di inizio anno a tempo determinato degli insegnanti nelle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate