Mille_voci nella mediazione

Questa pubblicazione, a cura di Leila Ziglio e Adriano Tomasi, documenta il percorso formativo del corso base per mediatori interculturali organizzato dal Servizio per lo Sviluppo e l'Innovazione del Sistema Scolastico e Formativo della Provincia Autonoma di Trento, realizzato con il supporto del Centro Interculturale Millevoci.
Il testo è suddiviso in tre principali sezioni, una prima parte illustra il progetto che ha coinvolto i trenta mediatori culturali durante l'anno di formazione; ne è illustrata l'organizzazione, gli obiettivi ed i contenuti. Nella seconda parte sono raccolti gli interventi dei diversi relatori coinvolti nella formazione, sono affrontate tematiche e riflessioni sulle migrazioni internazionali, sulla comunicazione e progettazione, il quadro dell'autonomia scolastica, lo studio di caso, la mediazione linguistica e scolastica, i compiti dei mediatori, la valutazione, la lingua madre. Nella parte finale è documentata l'esperienza del tirocinio, nelle ultime pagine un'interessante bibliografia e filmografia di riferimento.