Ulteriori indicazioni
Circ. prot. n. 303251 del 04/05/2022
Informazioni, notizie, aggiornamenti e contatti
Indicazioni utili per la scuola dell'infanzia
Circ. prot. n. 193097 del 17/03/2022
Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 907564 del 16/12/2021
Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 905447 del 15/12/2021
Il concorso è diretto a incoraggiare la riflessione degli studenti sulla cultura della solidarietà, dell’accoglienza, del dialogo e del rispetto dei diritti umani
Un docente dell’istituzione scolastica o formativa che ha la funzione di coordinatore e punto di riferimento in ambito interculturale.
Dati statistici anni scolastici 2014/2020 – Provincia autonoma di Trento
Allegato alla delibera n. 747 del 20/04/2012 (articolo 3, comma 4, del d.P.P n. 8-115/Leg del 2008)
Tante sono le iniziative che la scuola trentina offre a sostegno dell’integrazione dei ragazzi di madre lingua non italiana nella scuola
Il facilitatore linguistico è un docente o un esperto esterno alla scuola che facilita l’apprendimento dell’italiano da parte degli studenti stranieri
Il mediatore interculturale collabora con la scuola per un buon inserimento e un’effettiva integrazione dello studente straniero
Il mediatore interculturale insegna la lingua madre agli studenti di madre lingua non italiana, in sostituzione della lingua straniera
Un docente dell’istituzione scolastica o formativa che ha la funzione di coordinatore e punto di riferimento in ambito interculturale.
Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali