Join the club Erasmus+

KA1 - Accreditamento per il settore istruzione scolastica e KA2 - Partenariati di piccola scala

Nel webinar si affronta il tema dell'Accreditamento ERASMUS+, strumento destinato alle organizzazioni nel campo dell’istruzione scolastica che desiderano aprirsi alla dimensione transfrontaliera degli scambi e della cooperazione.

Con l’Accreditamento l’istituzione scolastica presenta un piano per realizzare attività di mobilità nel quadro di un’iniziativa più ampia di sviluppo della propria organizzazione. Potrà così accedere in modo semplificato alle opportunità di finanziamento dell’Azione Chiave 1 e partecipare al programma in maniera continuativa.

Inoltre verranno fornite informazioni di base sull’ Azione Chiave 2 - partenariati di piccola scala. Questi partenariati sono concepiti per ampliare l’accesso al Programma e raggiungere scuole e organizzazioni attive nel settore dell’istruzione scolastica, nuove a Erasmus+ o con poca esperienza e capacità organizzative. La partecipazione a questa Azione può essere il primo passo per sperimentare la cooperazione in dimensione europea.

La finalità dell’Accreditamento Erasmus+ e dei partenariati è quella di rafforzare la dimensione europea dell'insegnamento e dell'apprendimento, promuovere la qualità dell’azione educativa e contribuire alla creazione di uno spazio europeo dell’istruzione.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali e apertura dell'INFODAY
Rappresentanti della Direzione Istruzione e Cultura della Provincia Autonoma di Trento e delle Direzioni Istruzione dell'Alto Adige

  1. Accreditamento per il settore istruzione scolastica. Cos’è?
    Ulrike Huber, Referente Erasmus+ Provincia Autonoma di Bolzano, Scuola Tedesca.
    Cinzia Largher, Referente Erasmus+ Provincia Autonoma di Trento
  2. Accreditamento per il settore istruzione scolastica. Come?
    I requisiti tecnici e gli aspetti pratici per presentare la candidatura (aspetto tecnico-pratico nella scuola)
    Sonia Sartori, Ambassador Erasmus+ Trentino Alto Adige
  3. Accreditamento per il settore istruzione scolastica. Perché?
    I vantaggi dell’accreditamento e le possibilità nel campo della mobilità Erasmus+
    Patrizia Visconti, Dirigente scolastica Istituto Comprensivo Trento 4
  4. Question time
  5. KA2 Partenariati di piccola scala. Cosa sono?

    Ulrike Huber, Referente Erasmus+ Provincia Autonoma di Bolzano, Scuola Tedesca

L'attestato di partecipazione, valido ai fini dell'aggiornamento del personale della scuola della Provincia autonoma di Trento, verrà rilasciato solo al raggiungimento del 70% della durata prevista.

FORMATORI

Ulrike Huber - Referente Erasmus+ Provincia Autonoma di Bolzano, Scuola Tedesca

Cinzia Largher - Referente Erasmus+ Provincia Autonoma di Trento

Sonia Sartori - Ambassador Erasmus+ Trentino Alto Adige

Patrizia Viscont - Dirigente scolastica Istituto Comprensivo Trento 4

Per ISCRIZIONI e INFO di dettaglio

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI ( SITO IPRASE )

Torna all'inizio