Ppercorso formativo gratuito per docenti della scuola secondaria di secondo grado sul tema delle cure palliative
Sensibilizzazione migrazione, accoglienza, lavoro minorile, diritto istruzione
Formazione gratuita per docenti di lingua francese
Firenze, 11 e 12 settembre 2025
Circ. prot. n. 532164 del 03/07/2025
Attività gratuite rivolte alle scuole secondarie di I e II grado
Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Offerta didattica a. s. 2025/2026
Corso di formazione per insegnanti di scuola primaria e scuola secondaria di I e II grado
febbraio-marzo 2026 – 10 ore (5 incontri di 2 ore ciascuno)
Strumenti e strategie per la didattica
Opportunità PCTO ed Educazione alla Cittadinanza - in Presenza e Online
Materiali e strumenti didattici utili per l’azione di programmazione, applicazione e valutazione dell’insegnamento
IPRASE - Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa
Mobilità, didattica e gemellaggi tra scuole in Europa
l progetto europeo UPRIGHT (2018-2021) mira a costruire una cultura del benessere mentale nella comunità scolastica
Finanziamento ai progetti educativi riguardanti la realizzazione di orti didattici rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado provinciali e paritarie
Insegnanti e studenti migliorano insieme il clima scolastico potenziando le competenze sociali ed emotive
Proposte progettuali con contenuto formativo volte alla riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa
Finanziamento dei progetti educativi di durata triennale per la realizzazione di orti didattici nelle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate
Biblioteche pubbliche comunali, speciali e di conservazione operanti nella provincia di Trento
Le moderne tecnologie e soprattutto la realtà virtuale nelle mani degli insegnanti per migliorarne la qualità di insegnamento e apprendimento
Progetti biennali per sperimentare le pratiche musicali collettive nella scuola primaria
Presentazioni interattive per gli studenti sui temi della cooperazione internazionale, della storia, della varietà linguistica che legano i territori Tirolo, Alto Adige e Trentino.