L’Euregio incontra le scuole a. s. 2025/2026
Laboratori e presentazioni interattive per alunni e studenti di tutte le scuole del Trentino
Grazie ai nuovi laboratori interattivi, la Regione europea potrà essere conosciuta da vicino nella propria classe. Quiz e attività ludico-didattica in gruppo per conoscere quanto siano ampie le possibilità di cooperazione e per stimolare la curiosità nei confronti della storia e degli aspetti in comune che legano oggi i territori di Tirolo, Alto Adige e Trentino.
L’Euregio propone alle scuole dei laboratori interattivi per alunni e studenti sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e su altri argomenti che interessano da vicino la realtà dell’istituzione e del territorio in cui ci troviamo.
A chi si rivolge l’offerta
I laboratori didattici dell'Euregio vengono offerti agli istituti scolastici interessati, per le quarte e quinte classi della scuola primaria, per tutte le classi della scuola secondaria di primo grado, come pure per le classi prima e seconda della scuola secondaria di secondo grado. Inoltre, possono essere concordate presentazioni ad hoc per le ultime tre classi della scuola secondaria di secondo grado.
"Euregio incontra le scuole" è una proposta offerta attualmente solo su territorio trentino.
Condizioni e svolgimento
Gli interventi formativi sono gratuiti, vengono effettuati dal personale del GECT Euregio ogni giovedì e prevedono un programma di due-tre ore scolastiche con presentazione multimediale, dibattiti, attività di gruppo e giochi online per riscontrare il grado di apprendimento.
Nello specifico, durante l’incontro formativo le classi verranno suddivise in gruppi per elaborare diversi laboratori tematici, tra cui:
- Viaggio alla scoperta dell’Euregio - dove siamo, da dove veniamo
- La carta di identità dell’Euregio - chi siamo
- Cosa ci unisce e cosa ci differenzia - diversi eppure così simili!
- La collaborazione transfrontaliera - Cosa facciamo e perché?
- Esempi di progetti Euregio
- Le lingue dell’Euregio e le minoranze linguistiche
- Workshop Project Management Euregio
- Sondaggio - La mia Euregio del futuro.
La durata del laboratorio dipenderà dalle attività e dagli argomenti scelti da trattare.
In questo modo, alunni e studenti saranno in grado, di apprendere da sé in modo ludico e coinvolgente aspetti importanti sulla storia comune dei tre territori, sull’istituzione del Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, con i suoi compiti e funzioni, guidati da personale esperto e dai propri docenti. Infine, verranno presentate le attività e le iniziative dedicate, in particolare, ai giovani.
Partecipare a questo progetto offre ai ragazzi un'ottima occasione per conoscere qualcosa che li riguarda da vicino, al di qua e al di là del Brennero.
L’incontro può avvenire – su richiesta – non solo in lingua italiana, ma anche in lingua tedesca o in modalità bilingue, considerate le diverse esperienze e provenienze del personale Euregio.
Come prenotare un incontro
Per richiedere e prenotare un incontro è necessario compilare il modulo di iscrizione online al seguente link: https://forms.office.com/e/XekvQH8Gny
Quando inviare le adesioni
Dal 15 settembre al 15 ottobre 2025 è possibile iscrivere le classi del proprio istituto scolastico ad un laboratorio didattico o presentazione interattiva sull'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Gli interventi didattici iniziano a partire da giovedì 06/11/2025 e hanno luogo nelle giornate di giovedì.
Esperienze precedenti
L'esperienza degli incontri conoscitivi dell'Euregio ha coinvolto già molte scuole tirolesi negli anni passati. Il Tirolo, tra l’altro, ha dato il via al progetto "Euregio fa scuola" . Cuore del progetto è il sito web partecipativo, in cui sono disponibili interessanti materiali didattici su vari argomenti come la politica, la storia, le lingue o la cultura dell’Euregio.
Anche in Trentino sono molte le scuole che negli ultimi anni hanno colto l’occasione di sperimentare questa iniziativa nell’ambito dell’educazione alla cittadinanza.
Materiale didattico in uso
- La mia Euregio/Meine Euregio
- Cartina Euregio
- Materiale fornito dal docente o disponibile online (il materiale necessario verrà concordato direttamente con i docenti che richiedono l’intervento).