L'Euregio: un'opportunità per la scuola
Istruzione e formazione sono sempre stati temi centrali dell’attività dell’Euregio, temi che sono stati oggetti di numerose iniziative e attività negli anni scorsi e che sono stati ulteriormente sottolineati dal Programma di Presidenza Trentina (2021-2023).
Tra queste "Euregio fa scuola". Allargato al Trentino lo scorso anno scolastico grazie alla versione italiana del sito, il progetto offre agli alunni della primaria e secondaria di primo grado dei 3 territori un percorso di apprendimento strutturato in moduli didattici interattivi che affrontano temi quali storia, geografia, musica, cultura e lingue.
Al concorso, collegato al progetto e che aveva in palio un montepremi totale di 5.000 Euro e che verrà riproposto anche quest’anno scolastico, ha ottenuto un ampio successo presso gli istituti scolastici del territorio e ha visto la partecipazione di oltre 40 classi.
Un’altra iniziativa è "Euregio incontra le scuole": rivolta ad alunni e studenti della secondaria di primo grado e delle ultime due classi della scuola primaria, è finalizzata a illustrare, in modo interattivo, aspetti di questa realtà ma anche progetti ed attività che interessano da vicino i cittadini ed in particolare i giovani.
Il presente incontro si pone lo scopo di presentare al corpo docente, in particolare della primaria e secondaria di primo grado, l’Euregio e quanto proposto per il mondo della scuola, le varie attività volte a far conoscere agli alunni e alle alunne le sue caratteristiche, i vantaggi di questa collaborazione transfrontaliera ma anche le molteplici occasioni offerte per conoscersi, imparare e crescere assieme, diventando così protagonisti dei nostri territori.
L’evento, aperto dai saluti della Sovrintendente scolastica della Provincia Autonoma di Trento, prof.ssa Viviana Sbardella e dal Segretario generale dell'Euregio, dott.ssa Marilena Defrancesco, vedrà inoltre la presenza e la testimonianza di insegnanti che hanno già avuto modo di partecipare alle attività proposte.
