Lezioni di storia 2017 - guardando a oriente
Dall’8 ottobre al 26 novembre a trento (teatro sociale e sala della filarmonica) e a rovereto (teatro zandonai) un nuovo ciclo di lezioni di storia dal titolo guardando a oriente. l’idea è quella di raccontare il confronto millenario tra culture da sempre in relazione tra loro:
- L’oriente plurale dell’antica roma - Andrea Giardina - Trento 8 Ottobre
- l’elefante di carlo magno - Franco Cardini- Rovereto 15 ottobre
- san francesco e il sultano - Amedeo Feniello - Trento 22 ottobre
- il catai di marco polo - Vito Bianchi - Rovereto 29 ottobre
- la cabala - Anna Foa - Trento 5 novembre
- l’oriente di cristoforo colombo che si rivela il suo contrario - Franco Farinelli - Rovereto 12 novembre
- la moda all’orientale - Maria Giuseppina Muzzarelli - Trento 19 novembre
- l’oriente del terrore - Domenico Guirico, Rovereto 26 novembre
non solo guerre e scorribande ma anche molteplici occasioni di scambi fecondi e amichevoli
Guardare a oriente è un modo per sottrarsi ai tanti pregiudizi reciproci, spesso alimentati dalla strategia comunicativa di chi pensa di trarre vantaggio speculando sulle nostre paure
La partecipazione alle singole lezioni è valida ai fini dell'aggiornamento professionale dei docenti della scuola della Provincia autonoma di Trento, la frequenza di una lezione corrisponde ad un'ora di formazione
