Pensiero critico negli spazi online
Il webinar, organizzato in collaborazione con gli esperti dell’associazione europea Lie Detectors, è rivolto ai docenti degli ultimi anni della scuola primaria e della scuola secondaria di ogni disciplina, interessati a integrare l’educazione ai media e il pensiero critico nella propria didattica quotidiana. L’incontro introdurrà approcci universali per l’insegnamento del pensiero critico e dell’educazione ai media digitali, validi per tutte le fasce d’età e per tutte le materie. Saranno affrontati i concetti chiave della disinformazione online e presentate tecniche e strumenti di fact-checking utili a contrastare la polarizzazione digitale. Attraverso un format interattivo, i partecipanti potranno confrontarsi, esplorare differenti prospettive informative e sperimentare modalità facilmente trasferibili alla didattica in classe. Al termine del workshop, i docenti avranno acquisito strumenti pratici per affrontare con i propri studenti il tema del pensiero critico nell’ecosistema digitale. Moderato da giornalisti professionisti, l’incontro proporrà spunti basati su esperienze dirette di fact-checking e offrirà risorse didattiche pronte all’uso messe a disposizione da Lie Detectors e dai suoi partner.
