Quale economia per la Grecia antica?

Un secolo e mezzo di studi dal ‘dibattito sull’oikos’ alla New Institutional Economics

Il dibattito sull’economia in Grecia antica dura da oltre un secolo e divide gli studiosi in primitivisti, in quali tendono a ritenere che le categorie economiche moderne non siano applicabili alla storia antica, e modernisti, i quali sostengono il contrario. Tra i modernisti vi è chi di recente ha applicato allo studio dell’economia antica l’approccio NIE (New Institutional Economics), un approccio che valorizza il ruolo delle istituzioni nell’economia e rivaluta il ruolo del mercato (o meglio, dei mercati) nel Mediterraneo antico, arrivando a sostenere che per l’economia della Grecia antica è possibile parlare di ‘economia di mercato’, seppur con le debite precisazioni.

Torna all'inizio