Al don Milani di Rovereto, Menzione speciale al concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah
Approfondire con una diversa prospettiva le tematiche relative alla Giornata della Memoria e all’Unione Europea e dare continuità al ricordo di Antonio Megalizzi, il giornalista trentino, ucciso a Strasburgo, nell’attentato terroristico dell’11 dicembre 2018, sono questi in sintesi i contenuti del video prodotto dagli studenti delle classi 5B, 5E e 5F dell’Istituto don Milani di Rovereto, premiato dal Ministero dell’Istruzione con una Menzione speciale per la sezione delle Scuole secondarie di secondo grado.
“Partendo dalle sollecitazioni proposte dalla traccia del Bando - spiegano le docenti referenti del progetto Loretta Barbieri e Vincenzina D’Amario – abbiamo individuato alcune parole chiave quali: memoria, Europa, democrazia, diritti e futuro. Da qui è nata l’idea di inventare un dialogo tra Simone Veil ed Antonio Megalizzi, testimoni eccezionali ed appassionati dei valori dell’Europa”.
Nel dialogo, che intreccia narrazione autobiografica e riflessione sui temi approfonditi nella fase di studio, i ragazzi hanno evidenziato le conquiste che l’Unione Europea ha permesso di conseguire nel campo della democrazia, dei diritti e delle opportunità, pur non sottovalutando limiti e resistenze ancora presenti.
Per la realizzazione del prodotto finale, gli studenti hanno lavorato in classe nell’ambito delle attività curriculari e in momenti di incontro pomeridiano, sia in presenza che a distanza. Il video è stato realizzato con la collaborazione di Relab, Centro di aggregazione giovanile di Rovereto, che da anni coopera con il don Milani nella progettazione di percorsi di cittadinanza attiva e responsabile.
