Istituto alberghiero di Levico Terme, al via i lavori di ampliamento

Consegnato il cantiere da quasi 3.5 milioni di euro alla presenza del presidente Fugatti. Il nuovo volume permetterà di accorpare la didattica nella sede in via Ziehl.
Hanno preso il via i lavori di ampliamento della sede dell’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico Terme (opera ES-115). Il cantiere è stato consegnato in mattinata all’impresa Stroppa Costruzioni di Telve, aggiudicatrice dell’appalto, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, del sindaco di Levico Gianni Beretta, del vicario dell’Ifp alberghiero Camillo Labriola, del presidente del Consiglio Regionale Roberto Paccher e della consigliera provinciale Stefania Segnana. L’intervento punta a soddisfare le rinnovate esigenze didattiche e logistiche espresse dall’istituto scolastico diretto da Lucia Russo e consentirà di superare l’attuale suddivisione dell’attività formativa su due distinte sedi (quella centrale di via Giorgio Ziehl e la succursale ex scuole primarie di Levico Terme), aggregando aule e laboratori in un unico complesso in via Ziehl che andrà ad ospitare i circa 300 studenti, ottimizzando i processi formativi e la gestione delle risorse. I lavori dureranno poco meno di due anni.
“Si tratta di un’opera importante e attesa del costo di 3.5 milioni di euro, un impegno preso nella scorsa legislatura che permetterà di dare una sede adeguata e moderna all’istituto, creando nuovi spazi e consentendo di riunire l'intera offerta formativa in un unico polo integrato- ha spiegato il presidente Fugatti, sottolineando l’importanza di sostenere la crescita della formazione professionale alberghiera in un territorio vocato al turismo quale è Levico e ricordando che i lavori di ampliamento “rappresentano la prima, fondamentale fase del progetto complessivo di riqualificazione dell’istituto per un totale di 10 milioni di euro, che comprende la realizzazione della palestra e l’efficientamento energetico del volume esistente”.

“Oggi è una giornata importante per la comunità di Levico, grazie alla Provincia dopo qualche anno di programmazione riusciamo a mettere il primo tassello di un progetto molto importante. Una riqualificazione complessiva che da dignità e valore al lavoro che stanno facendo i docenti in questa scuola ma anche agli studenti che hanno bisogno di spazi. Il nostro comparto turistico ha bisogno di giovani preparati che imparino il mestiere e le nuove tecniche in un ambiente adeguato” le parole del sindaco Gianni Beretta.

Alla firma del verbale di consegna del cantiere hanno partecipato il dirigente del Servizio opere civili di Apop, Marco Gelmini, che è RUP dell’opera, assieme agli altri tecnici di Apop, ai progettisti, ai titolari ed operai della Stroppa Costruzioni.

Il nuovo corpo di fabbrica sorgerà in via Ziehl accanto alla sede storica, verso ovest, ed accoglierà le nuove aule e i laboratori. Avrà un volume di circa 4.200 metri cubi ed una superficie utile lorda di 1.300 metri quadrati, suddivisa su 3 livelli, dove troveranno spazio: una sala da pranzo da 170 metri quadrati; 4 laboratori di cucina per complessivi 220 metri quadrati (2 cucine, 1 pasticceria, 1 lavaggio); 2 uffici segreteria per complessivi 800 metri quadrati; 1 sala insegnanti da 110 metri quadrati, 4 aule per complessivi 190 metri quadrati e 3 blocchi di servizi igienici.

“L’intervento complessivo è articolato in tre distinte unità funzionali, che corrispondono ad altrettante fasi operative. Ciò per consentire alla scuola di proseguire con le proprie attività senza interruzioni. Ai lavori di ampliamento che prendono il via oggi per la realizzazione del nuovo volume seguirà una seconda fase che prevede la realizzazione della palestra: ad oggi è stato approvato e finanziato il progetto di fattibilità tecnico economica per un importo pari a 5.185.000 euro. Infine è prevista una terza fase, finanziata su fondi europei e di cui è in corso la progettazione preliminare, relativa alla riqualificazione energetica del volume edilizio preesistente” ha precisato il dirigente del Servizio Opere Civili Marco Gelmini.

PRINCIPALI DATI TECNICO-AMMINISTRATIVI:

Responsabile unico del progetto (RUP): ing. Marco Gelmini del Servizio Opere Civili PAT

Progettisti. Opere edili ed impianti elettrici: arch. Daniela Salvetti; opere strutturali: ing. Matteo Sommadossi; impianti termomeccanici: ing. Michele Groff ; acustica: ing. Michele Morandini

Coordinatore della sicurezza in progettazione: ing. Andrea Alfarè

Direttore dei lavori: ing. Davide Viel - Servizio Opere Civili PAT

Coordinatore della sicurezza in esecuzione: ing. Daniela Paoletto

Ditta appaltatrice: Stroppa Costruzioni srl

Importo lavori di progetto esecutivo: prezzo dei lavori a base di appalto 3.490.821,93 euro di cui 109.081,39 per oneri della sicurezza

Importo di contratto: prezzo offerta 3.341.864,31 euro di cui per la sicurezza 109.081,39 euro per oneri della sicurezza

Durata dei lavori: 560 giorni naturali consecutivi

Fotoservizio e filmato a cura dell'Ufficio Stampa

Download QUI

Immagine alt:
Consegna lavori istituto alberghiero Levico Terme. Da sx l'ing. Gelmini, il sindaco Beretta, il presidente Fugatti, i consiglieri Segnana e Paccher e Paolo Stroppa, titolare della Stroppa Costruzioni
Torna all'inizio