AVVISO: sospensione esami di abilitazione
Circ. prot. n. 96866 del 10/02/2021
Avviso riapertura dei termini per la presentazione delle domande
Circ. prot. n. 96308 del 10/02/2021
Convocazione candidati e indicazioni operative
Circ. prot. n. 88189 del 08/02/2021
Programmazione delle sessioni d'esame - conseguenti provvedimenti
Determinazione n. 3 del 19/01/2021
Programmazione delle sessioni d'esame - conseguenti provvedimenti
Determinazione n. 2 del 19/01/2021
Vademecum del/la candidato/a privatista
Circ. prot. n. 23745 del 15/01/2021
Calendario di svolgimento delle sessioni d'esame
Circ. prot. n. 16933 del 13/01/2021
Riapertura termini per la presentazione della domanda di partecipazione all'esame
Circ. prot. n. 16720 del 13/01/2021
Modulistica relativa alle domande per i candidati/e esterni/e - Sedi definitive di svolgimento
Circ. prot. n. 830562 del 22/12/2020
Informazioni sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, accesso e titoli conseguiti
Informazioni sui Piani di Studio dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): cosa offrono e come sono articolati
Informazioni sull'esame di Qualifica professionale: individuazione e nomina dei Presidenti delle commissioni di esame, composizione e formalizzazione delle commissioni, formazione dei Presidenti di commissione
Informazioni sul Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, requisiti e titoli conseguiti
La P.A.T. riconosce ad un soggetto pubblico o privato la possibilità di proporre e realizzare interventi di istruzione e formazione professionale finalizzati al rilascio di titoli
Indicazioni sulle modalità di assunzione negli istituti di formazione professionale provinciali
Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio
Vantaggi per il datore di lavoro che assume con contratto di apprendistato duale
Per avvicinare i mondi della scuola e delle imprese industriali del territorio attraverso la realizzazione di progetti congiunti
Abilitazione all'attività autonoma di estetista
Abilitazione all'attività autonoma di acconciatore
Consente ai giovani tra i 15 e i 24 anni di ottenere, mediante un rapporto di lavoro, una qualifica e/o un diploma, coniugando lavoro e studio