Evento iniziale 13 dicembre 2023 ore 14.30
Circ. prot. n. 904337 del 05/12/2023
Iniziativa formativa organizzata nell'ambito del progetto Erasmus+ FutureSkills4Trainers
Le iscrizioni aperte fino a lunedì 20 novembre 2023
Migliorare e adattare le competenze dei tutor aziendali per affrontare le sfide attuali della formazione duale
Esiti colloquio del 2 novembre 2023
Presentazione della domanda
Circ. prot. n. 817638 del 02/11/2023
Risultati colloquio del 26 ottobre 2023
Candidati/e esterni/e - Disposizioni attuative della deliberazione n. 2026 del 19.10.2018
Circ. prot. n. 796509 del 24/10/2023
Nuovi modelli di Attestato di qualifica professionale e nuove denominazioni a partire dall'a. f. 2023/2024
Delibera n. 1879 del 13/10/2023
Risultati prova orale del 12 ottobre 2023
Informazioni sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, accesso e titoli conseguiti
Informazioni sui Piani di Studio dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): cosa offrono e come sono articolati
Informazioni sull'esame di Qualifica professionale: individuazione e nomina dei Presidenti delle commissioni di esame, composizione e formalizzazione delle commissioni, formazione dei Presidenti di commissione
Informazioni sul Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, requisiti e titoli conseguiti
La P.A.T. riconosce ad un soggetto pubblico o privato la possibilità di proporre e realizzare interventi di istruzione e formazione professionale finalizzati al rilascio di titoli di studio aventi valore legale
Indicazioni per il Presidente di commissione d'esame dei percorsi d’Istruzione e Formazione professionale: istituzione e gestione dell’Elenco dei Presidenti, requisiti, nomina e assegnazione della sede di commissione, formazione al ruolo di Presidente, compensi
Migliorare e adattare le competenze dei tutor aziendali per affrontare le sfide attuali della formazione duale
Riconoscimento, ai soli fini certificativi, delle attività formative previste da specifiche leggi che abilitano all'esercizio di una determinata attività o comportano il rilascio di un particolare patentino di mestiere o certificato di idoneità
Benefici di esenzione IVA a Enti di diritto pubblico, enti di diritto privato e persone fisiche che hanno la responsabilità giuridica dei soggetti privi di personalità giuridica propria
Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie
Indicazioni sulle modalità di assunzione negli istituti di formazione professionale provinciali
Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio