Nomina Commissioni per accertamento idoneità insegnanti delle graduatorie di "Tecniche, tecnologie e processi operativi"
Modifica della del. n. 1073 del 10/06/2022
Delibera n. 1147 del 24/06/2022
Esclusioni
Determinazione n. 6683 del 24/06/2022
Indicazioni generali e procedure dalla selezione in ingresso all'esame finale e adozione del modello di Certificato di specializzazione tecnica superiore
Delibera n. 1113 del 24/06/2022
Apertura presentazione domande
Circ. prot. n. 407812 del 09/06/2022
Modifica della deliberazione della Giunta Provinciale n. 2127 del 20 dicembre 2019 - sostituzione di componenti della commissione
Delibera n. 937 del 27/05/2022
Costituzione delle Commissioni - Indicazioni operative per il regolare svolgimento degli esami
Trasmissione det. n. 5349 del 24/05/2022
Circ. prot. n. 357021 del 25/05/2022
Indicazioni operative alle Sedi: adempimenti per la predisposizione del materiale/strumenti per la procedura di valutazione
Circ. prot. n. 336351 del 17/05/2022
Scadenza domanda di ammissione: lunedì 4 luglio 2022
Circ. prot. n. 297652 del 02/05/2022
Informazioni sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, accesso e titoli conseguiti
Informazioni sui Piani di Studio dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): cosa offrono e come sono articolati
Informazioni sull'esame di Qualifica professionale: individuazione e nomina dei Presidenti delle commissioni di esame, composizione e formalizzazione delle commissioni, formazione dei Presidenti di commissione
Informazioni sul Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, requisiti e titoli conseguiti
La P.A.T. riconosce ad un soggetto pubblico o privato la possibilità di proporre e realizzare interventi di istruzione e formazione professionale finalizzati al rilascio di titoli
Indicazioni per il Presidente di commissione d'esame dei percorsi d’Istruzione e Formazione professionale: istituzione e gestione dell’Elenco dei Presidenti, requisiti, nomina e assegnazione della sede di commissione, formazione al ruolo di Presidente, compensi
Indicazioni sulle modalità di assunzione negli istituti di formazione professionale provinciali
Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio
Vantaggi per il datore di lavoro che assume con contratto di apprendistato duale
Per avvicinare i mondi della scuola e delle imprese industriali del territorio attraverso la realizzazione di progetti congiunti
Abilitazione all'attività autonoma di estetista
Abilitazione all'attività autonoma di acconciatore