Ultimo appuntamento webinar del ciclo “Tratomarzo, ironia di primavera”
Il focus di questo ultimo appuntamento sarà su “Coscritti, riti di passaggio, carte di regola nel Tratomarzo”. A Carano in val di Fiemme è ancora in funzione, con modalità tradizionali, l'usanza del Maridazzo che presenta significativi elementi di analogia con il Tratomarzo. Il Maridazzo fa parte a sua volta di un ciclo rituale più complesso, chiamato Banderàl. Anche a Daone, in Val del Chiese, i coscritti rivestono un ruolo centrale nella gestione del Tratomarzo. Sarà inoltre illustrata la variante di Crosano di Brentonico che in questa località prende il nome di Canta marzo. L’usanza prevede che la voce venga amplificata e distorta attraverso il grande imbuto di plastica utilizzato per il travaso del vino.
Il ciclo di webinar si potrà seguire sulla piattaforma Zoom dalle ore 18 alle 19 cliccando sul link https://us06web.zoom.us/j/84112235347
Ulteriori dettagli: www.museosanmichele.it/in-evidenza
