Quali sono i criteri di priorità per la graduazione delle domande?

Come specificatamente indicato nel documento approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1054 del 10/06/2022 i criteri di priorità sono l'anzianità di servizio come responsabile amministrativo scolastico (RAS) o funzionario amministrativo scolastico (FAS) presso le istituzioni scolastiche e formative della Provincia autonoma di Trento o il possesso di un titolo di studio superiore (abilitazione di avvocato, abilitazione di dottore commercialista, abilitazione di segretario comunale, abilitazione di esperto contabile, abilitazione di consulente del lavoro). A parità di condizioni prevale il criterio cronologico della data di presentazione della domanda, salvo le deroghe previste dal citato documento.

Torna all'inizio