Domanda di messa a disposizione (MAD) per il personale docente a. s. 2025/2026
Procedura online: domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee nella scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
A chi si rivolge
Tutti gli aspiranti docenti in possesso dei requisiti per l’insegnamento (corrispondenza del titolo di studio e del piano di studi come previsto dalla normativa di settore per i tipi posto “comune") non inseriti nelle graduatorie di istituto della scuola a cui è indirizzata la domanda.
Cos’è
Si tratta di un sistema informatizzato per la presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per l’insegnamento fuori graduatoria.
Le domande presentate dagli aspiranti docenti aventi titolo verranno divise per ordine di scuola, classe di concorso, tipo posto e graduate secondo criteri di priorità (
Delibera n. 1090 del 03/08/2020
)
Obiettivi
Garantire maggiore oggettività e trasparenza nella selezione degli aspiranti docenti fuori graduatoria.
Semplificare la procedura di presentazione dell’istanza da parte dell’utente.
Agevolare le operazioni di selezione da parte del Dirigente scolastico e del personale di segreteria.
Quando si accede
La finestra di apertura del sistema di presentazione online è la seguente:
dalle ore 14.00 di giovedì 31 luglio 2025 alle ore 14.00 di lunedì 11 agosto 2025
Giovedì 31 luglio 2025
Apertura del sistema
ore 14.00
Lunedì 11 agosto 2025
Chiusura del sistema
ore 14.00
Come si accede
Tutti gli aspiranti docenti in possesso dei requisiti sopraindicati possono accedere al sistema autenticandosi attraverso uno dei sistemi di identità digitale (SPID, CPS, CNS, CIE).
Per concorrere all'assegnazione di un contratto di supplenza, gli aspiranti docenti interessati possono comunque presentare domanda di messa a disposizione direttamente alle singole Istituzioni scolastiche attraverso una modalità di invio differente.
MAD per la scuola primaria
ACCEDI
MAD per la scuola secondari adi I e II grado
ACCEDI
Una volta inoltrata la domanda, il sistema invierà una ricevuta all'indirizzo email di contatto indicato nel modulo.
Per le istituzioni scolastiche
Alla chiusura delle "finestre di presentazione" le domande saranno disponibili nell’applicativo SGG (citrix) all’interno nuova sezione “fuori graduatoria”, divise per classe di concorso, tipo posto e graduate secondo criteri di priorità.